Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Tipo Mappale per conferma mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo Mappale per conferma mappa

catastalman

Iscritto il:
07 Aprile 2010

Messaggi:
21

Località
Empoli

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2014 alle ore 18:09

Vorrei fare un unico TM per fare quattro cose:

1) Sopprimere una porzione rurale (particella 706 sub.1)

2) Variare la qualità della particella 706 da "fabbricato promiscuo" a "ente urbano" (poiché non ci sono altri sub rurali).

3) Portare all'urbano anche la corte (particella 721), che attualmente è censita come "fabbricato promiscuo", qualità ereditata dalla particella 706 dalla quale era stata impropriamente frazionata anni addietro. La proprietà viene dimostrata da un recente atto di divisione della corte che cito in relazione.

4) Portare all'urbano anche una particella con fabbricato annesso, limitrofa a quelle di cui sopra (particella 382) censita come "fabbricato rurale".

Il primo problema che mi si presenta è che non posso codificare il TM perché devo fare troppe operazioni nel censuario, quindi opero in Pregeo 9 con tipologia "MC" (mappale per nuova costruzione).

Il modello censuario che allestisco è il seguente:

MAPPALE:

O 382

S 382

C AAA (con qualità 282 ente urbano)

O 706

V 706 (con qualità 282 ente urbano)

O 721

S 721

C BBB (con qualità 282 ente urbano)

AUSILIARIO:

O 706 sub.1

S 706 sub.1

L'errore che mi dà Pregeo in fase di predisposizione è che non posso costituire nuove particelle senza proposta di aggiornamento.

Cambiando la tipologia in "MA", il Pregeo gira ma il catasto me l'ha respinto con la motivazione "causale MA prevede proposta di aggiornamento"

Che faccio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2014 alle ore 18:35

Salve



Ci sono anche altri errori, secondo me il mod. ausiliario non serve a niente, puoi gestire il tutto con il solo schema per TM, poi quando sopprimi il sub. 1 del mappale 706 lo devi unire a qualcosa, non puoi sopprimerlo e basta.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 20 Febbraio 2014 alle ore 22:57

Il libretto va compilato in modalità Pregeo9 con tipologia MC.

La p.lla 721 dev'essere soppressa e unita al n.706: è sbagliato dare un numero nuovo perchè è pertinenza scoperta della p.lla 706 e costituisce quindi un unico lotto edificato.

Come già ha consigliato correttamente SIMBA64, col censuario utilizzare solamente il modello TM come segue:

O 382 (279)

S 382 (282)

C AAA (282)

O 706 (278)

V 706 (282) lotto A 706

O 721 (278)

S 721 lotto A 706

O 706/1 288

S 706/1 lotto A 706

Naturalmente occorre edm rilasciato dall'Ufficio, proposta di agg.to e compilazione pdf.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 00:01

Se la corte particella 721 erroneamente a fabbricato promiscuo appartiene solo al proprietario del fabbricato rurale con corte annessa e se all'urbano esiste in qualche modo la particella 721 o alcuni suoi sub puoi fare:

O 721 (278)

V 721 (282) LOTTO PROVVISORIO A - 721 -

O 382 (279)

S 382 (000) LOTTO PROVVISORIO A - 721 -

O 706 (278)

V 706 (282) LOTTO PROVVISORIO B - 706 -

O 706 SUB 1 (288)

S 706 SUB 1 (000) LOTTO PROVVISORIO B - 706 -

Il tutto con codifica TM di Pregeo 9

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 00:08

Se la corte particella 721 erroneamente a fabbricato promiscuo appartiene solo al proprietario del fabbricato rurale con corte annessa e se all'urbano non esiste alcuna particella 721 o alcuni suoi sub puoi fare:

O 721 (278)

S 721 (282) LOTTO PROVVISORIO A - AAA -

O 382 (279)

S 382 (000) LOTTO PROVVISORIO A - AAA -

O 706 (278)

V 706 (282) LOTTO PROVVISORIO B - 706 -

O 706 SUB 1 (288)

S 706 SUB 1 (000) LOTTO PROVVISORIO B - 706 -

Si ricorda che il numero di particella, anche se già qualificato ente urbano, fabbricato promiscuo, ecc. deve essere necessariamente variato qualora non vi sia alcuna unità censita all'urbano con la stessa particella (o subalterni della stessa particella).

Il tutto con codifica TM di Pregeo 9

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

catastalman

Iscritto il:
07 Aprile 2010

Messaggi:
21

Località
Empoli

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 09:29

"it9gvo" ha scritto:
Il libretto va compilato in modalità Pregeo9 con tipologia MC.

La p.lla 721 dev'essere soppressa e unita al n.706: è sbagliato dare un numero nuovo perchè è pertinenza scoperta della p.lla 706 e costituisce quindi un unico lotto edificato.

Come già ha consigliato correttamente SIMBA64, col censuario utilizzare solamente il modello TM come segue:

O 382 (279)

S 382 (282)

C AAA (282)

O 706 (278)

V 706 (282) lotto A 706

O 721 (278)

S 721 lotto A 706

O 706/1 288

S 706/1 lotto A 706

Naturalmente occorre edm rilasciato dall'Ufficio, proposta di agg.to e compilazione pdf.

Buon lavoro





Non posso fondere la particella 721 alla 706 in quanto su quest'ultima ci sono anche altri sub (urbani) appartenenti ad altre ditte mentre la corte particella 721 è esclusiva del medesimo proprietario della porzione rurale 706 sub.1.

Prendo atto del fatto che la soppressione del sub rurale si può fare con il 3SPC (io l'avevo sempre fatto con l'ausiliario finora...) tuttavia non capisco perché dovrei fare la proposta di aggiornamento in quanto trattasi di "conferma mappa con variazione di numero di particella".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6572

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 09:36

"catastalman" ha scritto:
Vorrei fare un unico TM per fare quattro cose:

1) Sopprimere una porzione rurale (particella 706 sub.1)

2) Variare la qualità della particella 706 da "fabbricato promiscuo" a "ente urbano" (poiché non ci sono altri sub rurali).

3) Portare all'urbano anche la corte (particella 721), che attualmente è censita come "fabbricato promiscuo", qualità ereditata dalla particella 706 dalla quale era stata impropriamente frazionata anni addietro. La proprietà viene dimostrata da un recente atto di divisione della corte che cito in relazione.

4) Portare all'urbano anche una particella con fabbricato annesso, limitrofa a quelle di cui sopra (particella 382) censita come "fabbricato rurale".

Il primo problema che mi si presenta è che non posso codificare il TM perché devo fare troppe operazioni nel censuario, quindi opero in Pregeo 9 con tipologia "MC" (mappale per nuova costruzione).

Il modello censuario che allestisco è il seguente:

MAPPALE:

O 382

S 382

C AAA (con qualità 282 ente urbano)

O 706

V 706 (con qualità 282 ente urbano) LOTTO A DEF. 706

O 706 sub.1

S 706 sub.1 LOTTO A DEF. 706
[/color]

O 721

S 721

C BBB (con qualità 282 ente urbano)


L'errore che mi dà Pregeo in fase di predisposizione è che non posso costituire nuove particelle senza proposta di aggiornamento.

Cambiando la tipologia in "MA", il Pregeo gira ma il catasto me l'ha respinto con la motivazione "causale MA prevede proposta di aggiornamento"

Che faccio?





Il modello ausiliario NON e' corretto, se guardi la tipologia 21 , vedi come si sopprime l'ultimo sub. di un fabbricato promiscuo, per cui ti ho corretto il modello censuario, cosi' e' corretto.

Detto questo, procedi come P9, non hai detto pero' che il tuo libretto e' costituito dalle righe 0 - 9 -e la riga 6 dove hai scritto la parola "conferma", + la relazione chiaramente.

Premetto che mi sono scontrato con un tipo come il tuo due settimane fa' , il problema e' del programma, ti spiego.

1) con la riga "6 conferma" , se tu procedi come MC, ti chiede la proposta di aggiornamento (trattandosi di conferma NON e' dovuta), per cui non riesci ad esportarlo.

2) con la riga "6 conferma" , se procedi come MA, all'ufficio da problemi e non possono caricarlo, per questo ti dicono di procedere come MC (anche se tu sei riuscito ad esportarlo).

3) per cui io ho tolto la riga "6 conferma", ed in questo modo il programma elabora il tipo come tipo in deroga e non come conferma. In questo modo riesci ad esportarlo come MC.

4) Purtroppo nel momento che l'ufficio prova a caricarlo (io l'ho conseganto allo sportello), gli dice che in presenza di particelle costituite serve la proposta (chiaramente non serve trattandosi di conferma).

Morale della favola, ho lasciato il file al responsabile del mio ufficio, che si e' consultato con la sogei.....di fatto alla fine hanno dovuto inserirlo loro a mano.

e' una baccata del programma.

Devi parlare con il tuo ufficio Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

catastalman

Iscritto il:
07 Aprile 2010

Messaggi:
21

Località
Empoli

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 10:03

"bioffa69" ha scritto:

Premetto che mi sono scontrato con un tipo come il tuo due settimane fa' , il problema e' del programma, ti spiego.

1) con la riga "6 conferma" , se tu procedi come MC, ti chiede la proposta di aggiornamento (trattandosi di conferma NON e' dovuta), per cui non riesci ad esportarlo.

2) con la riga "6 conferma" , se procedi come MA, all'ufficio da problemi e non possono caricarlo, per questo ti dicono di procedere come MC (anche se tu sei riuscito ad esportarlo).

3) per cui io ho tolto la riga "6 conferma", ed in questo modo il programma elabora il tipo come tipo in deroga e non come conferma. In questo modo riesci ad esportarlo come MC.

4) Purtroppo nel momento che l'ufficio prova a caricarlo (io l'ho conseganto allo sportello), gli dice che in presenza di particelle costituite serve la proposta (chiaramente non serve trattandosi di conferma).

Morale della favola, ho lasciato il file al responsabile del mio ufficio, che si e' consultato con la sogei.....di fatto alla fine hanno dovuto inserirlo loro a mano.

e' una baccata del programma.

Devi parlare con il tuo ufficio Saluti



Grazie del consiglio. Ho appena telefonato al mio ufficio (Pisa) e mi hanno confermato quello che dicevi: è un problema del programma che prevederebbe la conferma mappa con variazione di numero (quindi senza proposta) ma poi non accetta nuove costituzioni sul censuario in assenza di proposta.

Inquietante la soluzione trovatami dal tecnico: "Prova a telefonare alla Sogei, se proprio non risolvi, presenta il TM senza variare il numero di particella e spiega in relazione che si tratta di un errore di Pregeo".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2014 alle ore 10:12

Salve



Quoto la risposta di Fabio (bioffa69), e aggiungo solo che la normativa prevede che quando il tipo non rientra nelle casistiche automatiche, o per problemi di definizione, o per incompatibilità tra la proposta e il mod. integrato, si deve procedere con tipologia per approvazione manuale. E il catasto non può sospendere il tipo perchè pensa che deve obbligatoriamente funzionare con una tipologia automatica.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2014 alle ore 16:29

Se confermi in mappa tutte e tre le particelle senza fusioni, quella a fabbricato promiscuo 706 non varia di numero di particella mentre le altre due ovvero la 382 e la 721 devono per forza variare di numeri di particelle visto che non vi sono unità censite all'urbano con gli stessi numeri di particelle. A novembre 2012 un tipo mappale di conferma in mappa, simile, cioè un fabbricato promiscuo (rimasto tale per presenza altri sub rurali altre Ditte) confermato in mappa previa soppressione di un solo sub rurale e senza variare di numero p.lla, un fabbricato rurale confermato in mappa con variazione numero di p.lla, due corti staccate (sia tra di loro che alle altre due particelle con fabbricati) non edificate e passate all'urbano ciascuna con variazione numero di p.lla, mi è stato approvato con procedura manuale (causale Pregeo MC) redigendo però l'autoallestito (perchè il Pregeo mi dava l'errore dicendo che era obbligatorio l'estratto di mappa mentre io avevo invece provato a redigere la pratica senza estratto di mappa come in una normale conferma di una sola particella) pagando 38 Euro in più rispetto ad Euro 44 dell'Estratto di Mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

larumi

Iscritto il:
01 Ottobre 2008

Messaggi:
168

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2016 alle ore 09:49

Buongiorno,

Devo redigere un TM per sopprimere un sub.2 PORZ RUR FP inserito nel mapp.532 FABB PROMIS portando il mapp.532 ad E.U. (il mio sub. rurale è l'unico rimasto tale in questo mappale), e contemporaneamente portare all'urbano l'intera particella 4982 FABB RURALE (cortile stessa ditta del precedente sub.2 adiacente all'edificio mapp.532).

Il libretto (mod. Ordinaria) è il seguente:

0|06102016|3|-----|0010|532,4982|--------|GEOMETRA|-------|

9|200|10|100|1588500|10.00-G,APAG 2.03|MC|Conformita' di mappa|

6|conferma|

(naturalmente più relazione tecnica)

Il mod. censuario l'ho redatto così:

6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|

6|3SPC |007|

6|O|532 |000| | |000000220|SN| | |278|

6|V|532 |000| | |000000220|SN|A |532 |282|

6|O|532 |002| | |000000000|SN| | |288|

6|S|532 |002| | |000000000| |A |532 |000|

6|O|4982 |000| | |000000100|SN| | |279|

6|S|4982 |000| | |000000000| | | |000|

6|C| |000|a |AAA |000000100|SN| | |282|

L'elaborazione non mi da problemi, ma quando vado a dematerializzare il Tipo in Pdf mi da il seguente errore: "La conferma di mappa senza la proposta di aggiornamento può sopprimere solo i subalterni".

Ammetto che è un bel po' di tempo che non faccio conferme, ma ora anche per le conferme serve l'estratto mappa?

Ringrazio per eventuali suggerimenti e saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2016 alle ore 11:27

Salve larumi



premetto che le conferme di mappa non necessitano di proposta e di estratto wegis.

Ho fatto varie prove, anche perchè incuriosito dal tuo caso, e ho potuto constatare che se tratti assieme i due mappali (532 e 4982) non si riesce venirne a capo per la predisposizione.

Dovresti provare usando il modello ausiliario e vedere se si ottiene qualche risultato diverso.

Se invece tratti le due particelle con tipi separati (cioè un tm con la n. 532 e un'altro tm con la n. 4982), si riesce a portare a termine la predisposizione.

Evidentemente pregeo va in tilt se tratti le due particelle con un unico tm (salvo quanto ti ho detto sopra con l'uso del mod. ausiliario)

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

larumi

Iscritto il:
01 Ottobre 2008

Messaggi:
168

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2016 alle ore 11:43

Ti ringrazio per la risposta,

ho provato col db Aus, ma mi da lo stesso errore.

Mi sa che dovrò predisporre n.2 TM, naturalmente entrambi senza estratto ne proposta.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie