Forum
Autore |
tipo mappale per ampliamento su corte di altro fabbricato |

maperri
ma_pe
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
159
Località
|
Buonasera a tutti, ho un tipo mappale semplice ma ho dei dubbi con la circolare 11/E. Ho un fabbricato (A) che confina con la corte di un altro immobile (B). Entrambi stesso proprietario e immobili regolarmente censiti all'urbano. Il fabbricato A è stato ampliato sulla corte del fabbricato B, ampliamento inferiore al 50%. Io ho predisposto un Tipo Mappale di modesta entità stralciando l'area occupata. Naturalmente la corte del fabbricato B sarà variata per diminizione e sarà predisposto il Docfa successivamente all'approvazione del Tipo Mappale. La planimetria del fabbricato A sarà regolarizzata con l'inserimento dell'ampliamento. Il mio caso non rientra in nessuna casistica della circolare o mi sfugge qualcosa??? Grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
474
Località
|
"maperri" ha scritto: Buonasera a tutti, ho un tipo mappale semplice ma ho dei dubbi con la circolare 11/E. Ho un fabbricato (A) che confina con la corte di un altro immobile (B). Entrambi stesso proprietario e immobili regolarmente censiti all'urbano. Il fabbricato A è stato ampliato sulla corte del fabbricato B, ampliamento inferiore al 50%. Io ho predisposto un Tipo Mappale di modesta entità stralciando l'area occupata. Naturalmente la corte del fabbricato B sarà variata per diminizione e sarà predisposto il Docfa successivamente all'approvazione del Tipo Mappale. La planimetria del fabbricato A sarà regolarizzata con l'inserimento dell'ampliamento. Il mio caso non rientra in nessuna casistica della circolare o mi sfugge qualcosa??? Grazie Esattamente. L'ampliamento si unisce contestualmente al fabbricato A nel TM. Essendo stessa ditta proprietaria non c'è da fare alcun atto di trasferimento della proprietà, pertanto non è necessario il frazionamento per costituire la porzione da trasferirsi. Valuterei anche il caso di unire in unico lotto entrambe le particelle.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

maperri
ma_pe
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
159
Località
|
Buongiorno, tutto approvato con TM. Ho dovuto attendere per il secondo originale ma tutto risolto. grazie
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|