Forum
Autore |
Tipo Mappale misto rurale ed ampliamento civile |

ViCap
Iscritto il:
17 Luglio 2008
Messaggi:
5
Località
|
Buongiorno a tutti, forse chiedo una cosa banale, forse è stato già dibattuto l'argomento (ho cercato un pò ma senza risultato, scusate), però con le nuove normative e la probabile mia inesperienza mi portano ad essere un attimo titubante su un paio di punti. Ho questo caso: mapp. 231 - inv isura "Fabb Rur" in mappa è un quadratino di terreno delle stesse dimensioni del fabbricato, ma non campito. Sulla p.lla adiacente (mapp. 230) vi è l'abitazione (stessa proprietà) che è stata ampliata meno del 50% della sagoma in mappa (ma più di 20 mq) La domanda è: Devo redigere due diversi tipi mappali, entrambi mi pare in deroga, in quanto ricadenti in due tipologie diverse o posso predisporre l'aggiornamento con un unico Tipo misto e quindi in mod . Pregeo9?? Nel caso della doppia pratica, il Tipo a conferma del mapp. 231 lo dovrei fare in Tipologia 2, variazione di num., ma secondo voi, devo produrre l'autoallestito o necessariamente il wegis?? (rammento che il fabbr. non risulta in mappa e non sembra una dimenticanza nel ripasso del wegis) Scusate la banalità della domanda ma l'urgenza a volte annebbia la mente.... sorry!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Accertati sui vecchi registri o, meglio, sulla Tavola Censuaria che la qualità della p.lla 231 è corretta (279) e se manca, nel campo annotazioni, ad esempio la dicitura pozzo, corte, aia, o altro; (ciò giustificherebbe la mancanza di campitura). In questo caso rivolgersi all'URP per la correzione (può darsi invece che manca solamente la campitura). Può esere redatto un sòlo atto di aggiornamento in Modesta Entità (perchè buttare altri 65 Euro?), includendo sia l'ampliamento della p.lla 230, sia la "conformità" della p.lla 2331, alla quale va cambiato ilnumero. Alla p.lla 230 si conferma il numero perchè è già censito al C.F. Buon lavoro
|
|
|
|

ViCap
Iscritto il:
17 Luglio 2008
Messaggi:
5
Località
|
Ciao it9gvo grazie mille per la risposta. Penso anche io che, essendo due tipi in deroga, si possano affrontare come uno unico senza problemi, seguendo ovviamente lo "schema tipo" di ognuna delle tue tipologie e quindi, per il 231, Sopprimere il mappale e ricostinuirne uno nuovo.... In questo caso non c'è il dubbio su autoallestito o wegis in quanto per la 230 devo richiedere forza-causa il wegis. Quindi dovrò predisporre il DB così: 3SPC O 230 300 E.U. V 230 300 E.U. O 231 30 FR S -------------- C aa 30 E.U. Immagino che la stessa cosa si possa fare se si hanno più fabbricati rurali su particelle limitrofe ricadenti in tipologie diverse, ovvero: - m. 1 sub 1 - PORZ D FR - m. 1 sub 2 - PORZ D FR (questi dovrei trattarli sopprimendoli e portando l'intero mapp. 1 [ora Fabb promis] all'Urbano) - m. 2 "secco" - FABB RUR (casotto con annesso rur) - a conferma - m. 3 "secco" - FABB RUR (casotto con annesso rur) - a conferma - m. 4 "secco" - FABB RUR (casotto con annesso rur) - sul posto è decisamente più grande di quanto rappresentato Stessa proprietà ovviamente... Pregeo 9 - ampliamento e conferma di mappa 3SPC O 1 - 200 FabbProm V 1 - 200 E.U. O 2 - 015 FR S ------------ C --aa 015 E.U. O 3 - 016 FR S ------------ C --bb 016 E.U. O 4 100 FR S ----------- C--cc 100 E.U. AUS O 1 1 00 PdFR S -------------- O 1 2 00 PdFR S --------------
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|