Forum
Autore |
Tipo mappale inviato telematicamente con dati tecnico errati |

lorussod
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
266
Località
|
Buonasera a tutti, ho un grande prblema da risolvere e non so proprio come fare. Ho inviato un T.M. telematicamente e mentre mettevo a posto le carte, mi sono accorto di averlo inviato con i miei dati e con codice fiscale e data di iscrizione di un altro tecnico (il collega era passato da me in mattinata per risolvere un problema sul suo frazionamento, e sono rimasti i suoi dati). Ho provato a chiamare SISTER per farlo annullare e mi hanno detto di chiamare in Agenzia che solo loro lo potevano fare, in Agenzia non rispondeva nessuno e nel frattempo il tipo si è APPROVATO in automatico. A qualcuno è successo una cosa simile o sono il primo (pirla) a cui è capitata una cosa simile? Grazie a chi vorrà aiutarmi a risolvere il pasticcio
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Secondo me, non dovresti, forse, tormentarti più di tanto, trattasi di errore veniale,..penso che il fatto di averlo firmato digitalmente possa dare la sicurezza circa l'autenticità del tecnico redattore, in quanto nei dati digitali della penna vi sono tutte le informazioni inerente il tecnico firmatario,... se nò a ce serve sta firma elettronica certificata ???!!!
|
|
|
|

lorussod
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
266
Località
|
Grazie della risposta. In effetti tutte le ricevute, da quella di approvazione a quella di cassa, riportano correttamente il mio nominativo e il mio codice fiscale. Stamattina sno stato all'Agenzia per cercare di capire meglio e mi è stato detto di presentare un T.M. per conferma di mappa (confermando il numero di p.lla) e spiegando quello che è successo con il T.M. approvato in relzione. Adesso lo predispongo e lo invio......(buttando via 65 €uro) :(
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"lorussod" ha scritto: Stamattina sno stato all'Agenzia per cercare di capire meglio e mi è stato detto di presentare un T.M. per conferma di mappa (confermando il numero di p.lla) e spiegando quello che è successo con il T.M. approvato in relzione. Non è che sono tanto d'accordo su quanto consigliato dall'Ufficio, perchè con l'ultima versione di Pregeo è possibile anche usare la TIPOLOGIA 19(Atto di aggiornamento a rettifica). L'unica perplessita è che la Tipologia 19 prevede la correzione delle eventuali misure errate nel precedente libretto e poi comunque resta il fatto che va consegnato a mano in Front Office(Allegato 1 - Circolare n.1/2012). Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"CESKO" ha scritto: "lorussod" ha scritto: Stamattina sno stato all'Agenzia per cercare di capire meglio e mi è stato detto di presentare un T.M. per conferma di mappa (confermando il numero di p.lla) e spiegando quello che è successo con il T.M. approvato in relzione. Bhe, anche a me la cosa mi fà storcere il naso,... come fai a fare due mappali consecutivi, nel nostro caso vai a confermare una sagoma che hai già precedentemente fatto inserire tu in mappa,...... ho molte perplessità !!!! Inoltre non dovrebbe esserci un docfa nel mezzo delle due pratiche ? la conferma di mappa è per sagome inserire o d'ufficio con aereofotogrammetria o per fabbricati rurali, .... che fai autoconvalidi il tuo stesso lavoro ??? Ed inoltre la copia cartacea del primo mappale con il numero sbagliato rimane sempre lì,...mica sparisce !!! (...faccina perplessa) vedi/amo di trovare un'altra soluzione, ammesso che ce ne sia bisogno,...e quei 65 euri spenditili con una pizza tra amici o un regalo alla fidanzata/moglie -
|
|
|
|

lorussod
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
266
Località
|
Allora, ho fatto come mi hanno detto all'AdT, ovvero facendo un TM per conferma di mappa e scrivendo tutto quello che è successo i relazione. Il tipo è stato approvato.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"lorussod" ha scritto: Il tipo è stato approvato. è normale.....l'approvazione automatica approva anche "i panini con la mortadella". Il nocciolo della questione non era l'approvabilità o meno del Tipo, ma la prassi corretta da utilizzare(vedi quanto sopra commentato). In conclusione quello che dicono i sig.ri Tecnici dell'AdT non deve essere preso subito alla lettera(bisogna riflettere, ma sopratutto trovare un accordo in comune, metti il caso che il tipo ti venga annullato.........?). Buona giornata
|
|
|
|

lorussod
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
266
Località
|
L'accordo è stato preso con il responsabile dell'area PREGEO, che poi è quello che ha approvato il tipo per conferma di mappa (redatto volontariamente in modalità PREGEO 9).
|
|
|
|

ASSENZIO
Iscritto il:
15 Settembre 2014 alle ore 16:50
Messaggi:
2
Località
BIELLA
|
Buongiorno a tutti, riapro questo post in quanto per mia disattenzione (grrrr) ho erroneamente firmato digitalmente PREGEO in TM con dati errati di altro tecnico. Ho provato a inviare CONFORMITA' DI MAPPA di rettifica (come consigliato), ma mi viene bocciato essendo la particella già identificata come ente urbano (282). Qualcuno può aiutarmi a risolvere? Grazie in anticipo. Emiliano
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|