Forum
Autore |
Tipo mappale - intestatari con dati incompleti |

Teppei
Iscritto il:
15 Ottobre 2009
Messaggi:
53
Località
|
Ho provato a fare una ricerca e non ho trovato discussioni simili, quindi vi pongo un quesito su una pratica che sto facendo. In pratica sto facendo un tipo mappale con la ditta che non risulta correttamente intestata motivo per cui farò la lettera di incarico e metterò come proprietari per l'area gli attuali intestati e come proprietario superficiario il reale titolare dell'immobile. Il mio problema è questo, coloro che dovrei inserire come proprietari per l'area in visura hanno solo : nome cognome e titolo, manca quindi : data - luogo di nascita e codice fiscale. Onestamente non saprei proprio come reperire questi dati, come si procede in questi casi? (soprattutto pensando al docfa che ne seguirà) Quasi dimenticato, altro problema, una persona risulta con l'usufrutto, quando sull'immobile non c'è nessun usufrutto. Il tutto nasce perchè si tratta di una casa dei primi anni 900 per il quale non è mai stata fatta nessuna successione ed è passata da una persona all'altra senza mai farsi un atto............
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Matsv21
Iscritto il:
28 Maggio 2011
Messaggi:
8
Località
|
Buonasera Teppei, in provincia di Savona funziona che prima devi allineare la mappa facendo tutti i passaggi (se non lo puoi fare, rispondono che "non è un problema loro" (??)), quindi nel tuo caso tutte le varie successioni (trattando anche intestatari che sicuramente non si conoscono nemmeno tra loro), successivamente potrai presentare il tuo Tipo Mappale e conseguentemente il docfa. spero di esserti stato utile, buon lavoro
|
|
|
|

Teppei
Iscritto il:
15 Ottobre 2009
Messaggi:
53
Località
|
Buonasera a te, grazie per la risposta, spero però che non mi sia stato di nessuno aiuto, perchè se dovessi fare come mi dici te nel 2030 ci sono ancora con questa pratica  , considerato che ci sono 12 intestati, e molti dei quali, dal poco che so sono già alla terza/quarta generazione, pensa un pò se mi dovessi mettere a fare le successioni di tutti questi..........., dipendesse da me lo farei anche, il problema è che sicuramente non verrei pagato per tutto questo lavoro quindi non se ne parla proprio  , spero di poter risolvere diversamente.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
unica altra alternativa e' l'usucapione. un'uiu con l'intestazione con RIS.1, come vuoi proporre tu, non puo' essere oggetto di alcuna compravendita, per cui conviene ai tuoi clienti diventarne proprietari, cosa che adesso non sono. Saluti
|
|
|
|

Teppei
Iscritto il:
15 Ottobre 2009
Messaggi:
53
Località
|
Si infatti è quello che sta facendo il mio cliente, il problema è che i tempi sono lunghi e io devo accatastare urgentemente in quanto il comune gli ha mandato una notifica per accatastare entro 30 giorni in quanto l'immobile in oggetto ha perso i requisiti di ruralità quindi vogliono che venga accatastata come una casa per civile abitazione, io ho tutto pronto però con le ditte cosi sono fermo :(
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|