Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Tipo Mappale in ampliamento con righe 8
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Tipo Mappale in ampliamento con righe 8

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8835

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2013 alle ore 17:46

"totonno" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:

E' vero che in questo caso non esiste alcuna Tipologia in Pregeo 10(la conferma viene data anche selezionando il Tasto - Individua Tipologia Pegeo 10), ma staranamente Utilizzando la Tipologia 9 ed Elaborandolo, nella Predisposizione dell'Atto di Aggiornamento per la Presentazione in Ufficio, l'Elaborazione da esito Positivo con tanto di Approvazione Automatica.

In effetti il Tipo senza problemi viene approvato in automatico(ne sono sicuro), ma perchè il Pregeo da questo errore tra la scelta dell'individuazione della Tipologia e la successiva elaborazione per la presentazione dell'Atto di Aggiornamento?

P.s. in caso di Approvazione Automatica, l'Ufficio può annullarlo?

Allego immagine per completezza:


Clicca sull'immagine per vederla intera

Saluti



E' risaputo che l'individuazione della tipologia da parte di Pregeo10 non è affidabile, tant'è che comunque la scelta spetta sempre a noi redattori e se questa ricade in una tipologia codificata diversa da quella proposta dal sistema il tipo può essere sempre approvabile in automatico. Detto ciò, il pregeo10, con un ampliamento senza linee rosse, dovrebbe bloccarsi per assenza appunto di linee rosse e dunque di rilievo obbligatorio. Il rischio comunque è che: anche se il controllo da esito positivo e il sistema approva l'aggiornamento, non è escluso che il risultato in mappa non sia quello preventivato! Pertantoper non trovarsi a correggere successivamente all'approvazione il tipo improroiamente proposto, andrei in pregeo9 comunque!

Saluti.



Concordo pienamente...., anche se nel caso sopra riportato il Tipo è stato approvato in automatico!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2013 alle ore 18:23

"CESKO" ha scritto:


Concordo pienamente...., anche se nel caso sopra riportato il Tipo è stato approvato in automatico!



Dell'immagine allegata non capisco quale sia l'ampliamento e non vedo neppure il fabbricato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2013 alle ore 18:40

"CESKO" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:
"Ropi" ha scritto:
Salve a tutti, io dovrei predisporre un tipo mappale in ampliamento(tipologia 9) di un piccolo portico di dimensioni 1mt x 5.50 mt.Il mio caso è simile all immagine che ho allegato sotto ovvero, su un lato del fabbricato dovrei annerirlo per inserire il portico che ho citato sopra quindi, annerendo la corte del fabbricato che ora e portata in bianco fino al confine.Posso predisporre un tipo mappale utilizzando le righe 8 e creo un libretto di 4 punti(ovvero solo i punti del portico e non di tutto il fabbricato) inserendo le coordinate che ricavo dall'estratto di mappa(i punti con % vicino)??



Inoltre io a riguardo avevo trovato il seguente esempio(sempre all'interno di GeoLive):

altro esempio con solo utilizzo di righe del tipo 8:
inserire, oltre i tuoi punti che ti sei creato di coordinate note, due punti del fabbricato esistente con le coordinate che trovi nell'estratto wegis ( quelli che contengono il suffisso %):
6|tipo mappale di modesta entità|
8|1|1855.959|3734.215|spig. vecchio fabb.| ( coordinate prese sull' estratto wegis )
8|2|1850.118|3729.922|spig. nuovo fabb.| ( coordinate calcolate )
8|3|1851.078|3728.617|spig. nuovo fabb.| ( coordinate calcolate )
8|4|1848.689|3726.861|spig. nuovo fabb.| ( coordinate calcolate )
8|5|1848.831|3726.668|spig. nuovo fabb.| ( coordinate calcolate )
8|6|1845.443|3724.177|spig. nuovo fabb.| ( coordinate calcolate )
8|7|1844.400|3725.719|spig. vecchio fabb.| ( coordinate prese sull'estratto wegis )
6|Punti di Inquadramento Catastale|
7|1|1|PV|
7|1|7|PV|
6|Delimitazione contorno fabbricato|
7|5|2|3|4|5|6|RC|
7|4|1|2|7|6|NC|

cosa si intende per punti di inquadramento utilizzando quella riga??inoltre nel campo note dove solitamente si mette il tipo di strumentazione che cosa si indica?? Vi ringrazio per l'attenzione e spero che mi riuscite ad aiutare

Clicca sull'immagine per vederla intera



Attenzione, il tuo atto di aggiornamento non è classificabile con la tipologia 9 che prevede ampliamento con creazione di geometria rossa.

Nel tuo caso le nuove linee dell'ampliamento coincidono con le linee nere già esistenti e quindi non ci sono linee rosse: siamo quindi in presenza di una Conferma.

Non occorre alcuna riga 8 nè per i punti dell'ampliamento nè per Punti Utenti non necessari.

Occorre edm e proposta di agg.to.

Preciso che un TM a Conferma redatto come il presente, non è soggetto ad alcuna limitazione di superficie appunto perchè le linee di ampliamento coincidono con linee nere già esistenti.


Devi compilare il libretto in modalità Pregeo9 perchè non previsto in Pregeo10.

Buon lavoro



E' vero che in questo caso non esiste alcuna Tipologia in Pregeo 10(la conferma viene data anche selezionando il Tasto - Individua Tipologia Pegeo 10), ma staranamente Utilizzando la Tipologia 9 ed Elaborandolo, nella Predisposizione dell'Atto di Aggiornamento per la Presentazione in Ufficio, l'Elaborazione da esito Positivo con tanto di Approvazione Automatica.

In effetti il Tipo senza problemi viene approvato in automatico(ne sono sicuro), ma perchè il Pregeo da questo errore tra la scelta dell'individuazione della Tipologia e la successiva elaborazione per la presentazione dell'Atto di Aggiornamento?

P.s. in caso di Approvazione Automatica, l'Ufficio può annullarlo?

Allego immagine per completezza:


Clicca sull'immagine per vederla intera

Saluti





Considerando tutto vero quello che affermi, dal punto di vista catastale si aprirebbe una bella diattriba fra il tecnico redattore dell'atto di aggiornamento e il catasto stesso, perchè credo se non sbaglio questo tuo caso così singolare non è normato catastalmente.

Cioè non è previsto che pregeo con una tipologia scelta(in approvazione manuale) possa elaborare con approvazione automatica.

La cosa è molto strana, a me non è mai capitato, per tua cautela girerei la soluzione e la relativa domanda al catasto stesso, onde evitare dopo di dover risolvere problemi.

Ciao e buona pasqua

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8835

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2013 alle ore 19:23

"totonno" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:


Concordo pienamente...., anche se nel caso sopra riportato il Tipo è stato approvato in automatico!



Dell'immagine allegata non capisco quale sia l'ampliamento e non vedo neppure il fabbricato.



Antò... è tutto fabbricato, l'ampliamento del fabbricato consiste nel riempimento della piccola corte posta in basso nell'angolo a destra.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ropi

Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13

Messaggi:
223

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2013 alle ore 20:24

"it9gvo" ha scritto:
Si, utilizzando righe 8 compilando il libretto con tipologia 9 di Pregeo10.

Buon lavoro



Anche tipologia 10 e 30(ampliamento >20 mq ma < 50 % gia in mappa;sempre se ovviamente e la tipologia che mi serve) posso usare righe 8 giusto??grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie