Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
a) scrivi in minuscolo; b) a quel che ho capito la porzione che ricade sul foglio A è tutt'uno nella realtà con l'altra porzione; c) vedi quale delle due parti ha la minore estensione in mappa, e di quest'ultima chiederne con semplice richiesta con dovizia di documentazione fotografica e grafica, il trasferimento della particella sull'altro foglio; d) ottenuto ciò effettui l'ampliamento; spero sia stato chiaro buona giornata
|
|
|
|

TUCANO8002011
Iscritto il:
19 Ottobre 2011
Messaggi:
6
Località
|
HO CHIESTO ALL'AGENZIA DEL TERRITORIO . MI DICONO CHE NON è POSSIBILE TRASFERIRE EFFETTUARE CON UNICO TM L'OPERAZIONE. SI DEVE FARE IL TM SULLO SVILUPPO "A" (PRESENTE SULLO STESSO FOGLIO) ED UN TIPO MAPPALE PER STRALCIO D'AREA SULLA PARTICELLA INSISTENTE NEL FOGLIO DI MAPPA COL DOCFA GRAFFARE I DUE NUMERI. E' UNA ASSURDITA' SECONDO ME.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Mha,...mi sembra strano,...in effetti mi è capitato un paio di volte di fare quest'operazione senza alcuna difficoltà, anche se ad onor del vero, era tra due fogli autonomi e non allegato dello stesso foglio, forse per questo ? L'inghippo è che bisogna fare due mappali e due wegis !!!! vaglielo a spiegare ai clienti
|
|
|
|

TUCANO8002011
Iscritto il:
19 Ottobre 2011
Messaggi:
6
Località
|
ANNI Fà (PRIMA DEL WEGIS) AVEVO FATTO UN TM DEL GENERE ED AVEVANO TRASFERITO LA PARTICELLA INTERESSATA DALLO SVILUPPO SUL FOGLIO DI MAPPA AL FINE DI AGEVOLARMI LA FUSIONE E L'AGGIORNAMENTO. HO NOTATO CHE ULTIMAMENTE LE AGENZIE CERCANO DI FARTI SPENDERE IL PIU' POSSIBILE IN TRIBUTI CATASTALI IN QUANTO PER LORO è UNA MAGGIORE ENTRATA , INCASINANDO COSI' IL NOSTRO LAVORO. SI PARLAVA DI SEMPLIFICAZIONE E RIORDINO DI BANCHE DATI CATASTALI MA MISSA' CHE LA SOLFA NON CAMBIA . NON HA SENSO CHE UN IMMOBILE ABBIA L'IDENTIFICATIVO E UN ALTRO GRAFFATO. PURTROPPO è COSI'. TI RINGRAZIO COMUNQUE PER IL TUO INTERESSAMENTO.
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
Nella mia provincia stanno con calma cercando di aderire gli sviluppi al foglio intero, quindi hanno sempre spostato la particella dallo sviluppo al foglio. E lo fanno senza tanti problemi, anche perchè il numero di mappa non cambia, non c'è spostamento da un foglio ad un altro, è solo questione grafica.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Fai un'istanza per portare nello sviluppo A la particella che ricade fuori o viceversa a seconda dei casi, della consistenza di ciascuna particella, ecc. . Tempo fa chiesi di trasferire da fuori a dentro lo sviluppo A una particella ma mi hanno fatto il contrario. L'unico problema che il Cliente ha speso 65,00 Euro in più oltre a maggiori onorari per ulteriore tipo mappale conferma porzione rurale edificio posto nello sviluppo A, sito a poca distanza dal lotto interessato da Pregeo nuova normativa di aggiornamento e spostato, detto lotto, fuori dello sviluppo A (avrei trattato con unico Pregeo e spesa unica per il Cliente ma in effetti per la conformazione e consistenza eccessiva particella il Catasto ha fatto bene ad eseguire il contrario di quanto richiesto). Devono approvarti per forza l'istanza. Io in genere allego anche uno schema di come è ubicato in via indicativa l'edificio da accatastare e la relativa posizione indicativa sulle particelle da unire. Così tanto per essere più precisi e per evitare che qualcuno in Catasto possa dubitare se quanto dovrà essere eseguito possa essere non direttamente necessario per eseguire l'atto di aggiornamento.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Concordo e confermo in toto con ealfin,... tucano non possono trovare scuse ..... buona giornata !!!
|
|
|
|

TUCANO8002011
Iscritto il:
19 Ottobre 2011
Messaggi:
6
Località
|
carissimi colleghi concordo anche io con voi. sto guerreggiando per far valere lemie ragioni in quanto con l'avvento del digitale i vecchi sviluppi sulla mappa non hanno piu' senso. vi terro' informati in merito.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"TUCANO8002011" ha scritto: HO CHIESTO ALL'AGENZIA DEL TERRITORIO . MI DICONO CHE NON è POSSIBILE TRASFERIRE EFFETTUARE CON UNICO TM L'OPERAZIONE. SI DEVE FARE IL TM SULLO SVILUPPO "A" (PRESENTE SULLO STESSO FOGLIO) ED UN TIPO MAPPALE PER STRALCIO D'AREA SULLA PARTICELLA INSISTENTE NEL FOGLIO DI MAPPA COL DOCFA GRAFFARE I DUE NUMERI. E' UNA ASSURDITA' SECONDO ME. vedi che non è sempre così..... 15 giorni fà in un caso simile al tuo, semplicemente con la richiesta dell'EDM l'ufficio ha trasferito una particella ricadente sull'allegato "A" sul foglio di mappa principale per poi rilasciarmi l'EDM comprensivo di entrambi le particelle. Il mio consiglio......... nelle note chiedi il trasferimento della particella ricadente sull'allegato sul foglio principale! Ritenta....sarai più fortunato Buon Lavoro
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
La procedura è proprio quella descritta da CESKO; da tener presente però che alcuni Uffici preferiscono che venga richiesto il trasporto della p.lla con istanza preventiva in carta semplice. Buon lavoro
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

TUCANO8002011
Iscritto il:
19 Ottobre 2011
Messaggi:
6
Località
|
Ciao Anonimo Leccese. scusatemi ma non mi sono ricordato di aggiornarvi. E' finita nell'assurdità !! nel senso che dopo varie peripezie e sottoponendo il caso ad un altro ufficio di una provincia vicina ho riscontrato metodi e attuazione delle norme in maniera differente. ho dovuto fare il tm sullo sviluppo "A" e un frazionamento/tipo mappale sul mappale presente sul foglio per la restante parte . con docfa poi ho "graffato" i due identificativi ed ho rappresentato tutto sulla stessa planimetria . nell'altro Ufficio mi dissero: .........."fai una istanza dove richiedi lo spostamento del mappale presente sullo sviluppo nella mappa catastale e poi successivamente fai una unica richiesta dell'estratto mappa"............ era la procedura piu' semplice e pulita senza creare un lavoro assurdo . grazie a tutti
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"marcusweit" ha scritto: Nella mia provincia stanno con calma cercando di aderire gli sviluppi al foglio intero, quindi hanno sempre spostato la particella dallo sviluppo al foglio. E lo fanno senza tanti problemi, anche perchè il numero di mappa non cambia, non c'è spostamento da un foglio ad un altro, è solo questione grafica. Questa è la procedura corretta che tutti gli Uffici devono adottare, in quanto avallata sia dalla Direzione Centrale dell'Agenzia, sia dalla Sogei (servizio cartografico)!!! Avendone avuto esperienza diretta nel corso del mio precedente lavoro presso il Catasto di Palermo, posso affermare con certezza che è compito del "Referente Cartografico" dell'Ufficio, (incarico istituzionale) dinanzi a qualsiasi nuovo problema cartografico, rivolgersi alla Sogei che consiglierà la suddetta procedura, cioè passare la p.lla in oggetto dallo Sviluppo al foglio principale, (Mai al contrario!) ma consigliano sempre di passare l'intero sviluppo: bastano 5 minuti del disegnatore dell'Ufficio che lo effettuerà con la procedura dello " speditivo". Dovrebbe essere sufficiente la stessa richiesta dell'EDM, affinchè l'Ufficio proceda all'operazione; ma è anche vero che alcuni Uffici richiedono istanza preventiva, ma questo non è un grande problema. Laddove qualche Ufficio non dovesse operare in questa maniera, consiglio di rivolgersi, come detto, al Referente Cartografico dell'Ufficio, suggerendo la consultazione della Sogei. Buon lavoro
|
|
|
|