Autore |
Risposta |

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
MI GUARDEREI BENE DAL FARE FIRMARE UN MINORENNE E TANTOMENO COMPILARE UNA LETTERA DI INCARICO SENZA UN TUTORE NOMINATO DAL TRIBUNALE PER I MINORI!!! fossi in Te mi rivolgerei ad un legale che si occupa di queste cose CORDIALITA'
|
|
|
|

mariozebrone
Iscritto il:
11 Ottobre 2007
Messaggi:
178
Località
|
... ma nel caso di tutore, la firma è comunque quella del tutore, mai del minore...Ciao, B.lavoro!!
|
|
|
|

geomangionevalerio
Iscritto il:
30 Giugno 2009
Messaggi:
25
Località
|
scusate, ma la mamma del ragazzo non è automaticamente tutrice del proprio figli, anke se il padre non vive piu????????
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
DEVI FARE NOMINARE UN TUTORE DAL TRIBUNALE DEI MINORI!!!!! ALTRIMENTI COME PENSI DI AFFRONTARE LA PRATICA DI SUCCESSIONE?? CORDIALITA'
|
|
|
|

geomangionevalerio
Iscritto il:
30 Giugno 2009
Messaggi:
25
Località
|
LA PRATICA DI SUCCESSIONE E' STATA GIà FATTA, IN QUANTO IL MINORE HA GIà L'INTESTAZIONE IN QUOTA PARTE,DEL TERRENO OGGETTO DI MAPPALE. CORDIALITà
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geomangionevalerio" ha scritto: LA PRATICA DI SUCCESSIONE E' STATA GIà FATTA, IN QUANTO IL MINORE HA GIà L'INTESTAZIONE IN QUOTA PARTE,DEL TERRENO OGGETTO DI MAPPALE. CORDIALITà prima cosa non urlare......... seconda cosa va nominato un tutore come innanzi detto dal collega punto terzo nella lettera d'incarico relazioni il tutto, dicendo che il tutore rappresenta il minore Tizio..... punto quarto non vi sono altre soluzioni
|
|
|
|

geomangionevalerio
Iscritto il:
30 Giugno 2009
Messaggi:
25
Località
|
grazie mille x i punti descritti.....ma mi è venutu spontaneo gridare in quanto rispondevo alle grida del collega.....ma non c'era niente di malvagio.....era un lucco tra colleghi...ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geomangionevalerio" ha scritto: grazie mille x i punti descritti.....ma mi è venutu spontaneo gridare in quanto rispondevo alle grida del collega.....ma non c'era niente di malvagio.....era un lucco tra colleghi...ciao non ti preoccupare..... stai tranquillo Buon lavoro
|
|
|
|

geomangionevalerio
Iscritto il:
30 Giugno 2009
Messaggi:
25
Località
|
 ciao cesko....buon lavoro anke a te. :wink:
|
|
|
|

franco2009
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
1
Località
|
"geomangionevalerio" ha scritto: scusate, ma la mamma del ragazzo non è automaticamente tutrice del proprio figli, anke se il padre non vive piu???????? Secondo me la madre avendo la podestà sul minore può firmare un atto di aggiornamento quale è il tipo mappale. c'è di più. tale atto di aggiornamento, essendo un atto dovuto, si configura come atto di ordinaria amministrazione e quindi al di fuori dei casi previsti dall'art. 374 del cc. e poi l'art. 5 del dpr 445/2000 non prevede spressamente che gli atti informatici possono essere firmati da chi detiene la podestà sul minore? dico questo perchè sto facendo un braccio di ferro con l'impiegato del catasto in quanto per forza lui mi vuole obbligare a chiedere l'autorizzazione al giudice, cosa che io mi rifiuto di fare in quanto non necessaria.
|
|
|
|

geomangionevalerio
Iscritto il:
30 Giugno 2009
Messaggi:
25
Località
|
"franco2009" ha scritto: Secondo me la madre avendo la podestà sul minore può firmare un atto di aggiornamento quale è il tipo mappale. c'è di più. tale atto di aggiornamento, essendo un atto dovuto, si configura come atto di ordinaria amministrazione e quindi al di fuori dei casi previsti dall'art. 374 del cc. e poi l'art. 5 del dpr 445/2000 non prevede spressamente che gli atti informatici possono essere firmati da chi detiene la podestà sul minore? dico questo perchè sto facendo un braccio di ferro con l'impiegato del catasto in quanto per forza lui mi vuole obbligare a chiedere l'autorizzazione al giudice, cosa che io mi rifiuto di fare in quanto non necessaria. sono d'accordissimo con te franco2009. :wink:
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Salve a tutti, ho letto questo post e mi è venuto un dubbio per un tipo che devo fare in questi giorni. Ho una proprietà intestata ad un minorenne, un terreno acquistato con regolare atto notarile. Oggi su questo terreno sorge un fabbricato, sempre di proprietà del minore. Sottolineo che entrambi i genitori sono vivi. Io avrei redatto un tipo con lettera di incarico, ma ora non ne sono più sicuro. Grazie per ogni suggerimento.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"lzzlcn" ha scritto: Salve a tutti, ho letto questo post e mi è venuto un dubbio per un tipo che devo fare in questi giorni. Ho una proprietà intestata ad un minorenne, un terreno acquistato con regolare atto notarile. Oggi su questo terreno sorge un fabbricato, sempre di proprietà del minore. Sottolineo che entrambi i genitori sono vivi. Io avrei redatto un tipo con lettera di incarico, ma ora non ne sono più sicuro. Grazie per ogni suggerimento. chi ha firmato il rogito notarile? il tutore? be lo stesso discorso vale anche per l'accatastamento
|
|
|
|

Geom1986
Iscritto il:
09 Marzo 2018 alle ore 18:07
Messaggi:
4
Località
|
Salve a tutti, sono nuovo nel Forum. Avrei bisogno di infomrazioni. Devo redigere un TM con frima della Proprietà Superficiaria a nome di un Minorenne. Si può fare tranquillamente con una lettera di incarico con la presenza dei genitori, oppure il fatto che il proprietario superficiario sia minorenne non si puo fare? Grazie
|
|
|
|