Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Tipo mappale e frazionamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo mappale e frazionamento

lispio

Iscritto il:
08 Luglio 2005

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2008 alle ore 11:01

Salve,
avrei bisogno di un aiuto.
Ho un lotto formato da 4 part. 100 (Ente urbano), 200 (orto), 300 (seminativo), 400 (area fabbricato demolito).
Devo eseguire le seguenti operazioni:
inserire un fabbricato con la sua area di pertinenza (giardino) e nello stesso tempo frazionare un'area costituita da verde pubblico che dovrà successivamente essere ceduta al comune.
La dividente da inserire va a frazionare le p.lle 300 e 400.
1- La porzione da cedere come verde pubblico deve andare a partita 1 e successivamente creare un'area urbana o resta al c.t.?
2- Devo eseguire un tipo di frazionamento e tipo mappale o solo tipo mappale?(io credo il primo).
3- Come devo preparare il modello censuario?
- 51FTP
- 3SPC con accorpamento mediante i lotti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geogian

Iscritto il:
25 Marzo 2006

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2008 alle ore 18:54

L'atto di aggiornamento necessario alla tua operazione è un Tipo di Frazionamento+Tipo Mappale (FM), in quanto alcune particelle derivate rimarrebbero al N.C.T. oltre al frazionamento eventualmente necessario per lo stralcio della corte del fabbricato da inserire.

Circa le particelle da cedere al Comune, vanno trattate come aree urbane (occorre poi un Docfa con categoria F/1), e quindi indicate nel 3SPC, solo se già Enti Urbani (282), per quelle che sono tuttora iscritte nel N.C.T. , basta solo il frazionamento.
Per il modello censuario, dato che trattasi di FM, devi obbligatoriamente trattare sia il 51FTP che il 3SPC, se necessario anche il modello ausiliario.
Quanto ai lotti, per le particelle iscritte in partita 1 o quelle da iscrivere in Partita 1, puoi trattarle sia con i lotti (3SPC) che con il modello ausiliario, è indifferente. I lotti diventano obbligatori solo nel caso che di debba eseguire un Tipo Mappale,ì con semplice stralcio di corte e/o accorpamento di più stralci di particelle diverse ai soli fini di iscrivere in Partita 1 un area edificata, infatti in questo caso sarebbe obbligatorio frazionare ed accorpare con il solo 3SPC (utilizzando quindi i lotti).
Del resto se si presenta un TM mediante presentazione telematica dei documenti, se si compila anche il 51FTP, non viene accettato dal sistema, in quanto il Mappale non prevede l'utilizzo del 51FTP.
E' vero che se si consegna allo sportello, molti Uffici lo prendono senza problemi.

Spero di non averti complicato le idee.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie