Forum
Autore |
tipo mappale di fabbricato già all'urbano |

ziopippo
Iscritto il:
31 Ottobre 2005
Messaggi:
5
Località
|
Salve ragazzi, volevo porvi un quesito. Io ho un fabbricato già censito all'urbano con 2 u.i. dal 1972, mentre ai terreni mi trovo un seminativo senza l'ingombro del fabbricato in mappa. Sono obbligato in fase di aggiornamento delle schede ad aggiornare anche la mappa?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

_GeoDada_
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
63
Località
Italy
|
Credo che professionalmente parlando l'obbligo lo hai, anche perchè al momento non c'è una corretta e completa registrazione in atti presso il tuo Adt. Solitamente nell'aggiornamento delle planimetrie i tecnici difficilmente verificano la mappa, quindi probabilmente non si accorgerebbero di niente. Fallo presente al cliente, al massimo aumenti la parcella no!! Saluti
|
|
|
|

ziopippo
Iscritto il:
31 Ottobre 2005
Messaggi:
5
Località
|
Ok, io l'ho già fatto presente al tecnico che segue la progettazione. Il problema nasce dal fatto che il progettista in fase di presentazione della pratica in Comune mi segna anche una tettoia esistente da non sò quanto tempo e mai accatastata, richiedendo le schede delle u.i. in AdT mi trovo entrambe le schede con l'area esterna comune senza indicazione di questa tettoia. Dovendo io procedere ad aggiornare le 2 u.i. non posso dichiarare che l'area esterna è completamente sgombera (dichiarerei il falso) ed in fase di presentazione dell'agibilità in Comune potrebbero verificare questa incongruenza. A questo punto sono consapevole che la cosa più giusta sia l'aggiornamento della mappa, ma l'altro tecnico non vuole far spendere altri soldi al cliente; mi chiedevo se esiste un riferimento di legge che normi questa situazione.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|