Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipo mappale a demolizione - invio telematico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore tipo mappale a demolizione - invio telematico

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 14:59

Eccoci, ho provato a cercare nel forum.. e trall'altro ho provato anche a telefonare all'agenzia (nessun tecnico ai terreni presenti alle 15.. va bhe)

Questa è la problematica:
Tipo mappale per demolizione totale di un edificio su particella con presente anche un po di resede, e poi fusione con altra particella, e tutto portato all'urbano...

La pratica Pregeo l'ho effettuata con riga 0 e 9, oltre poi a riga 6 conferma...
Proposta di aggiornamento, e tutto pronto per l'invio..

Ora all'invio sono in crisi, se clicco tipo mappale normale e chiedo di pagare € 103 con autoallestito ( 103 € sono giusti ) mi viene ricacciato indietro dicendo come errore che devo pagare 65 peerchè conferma di mappa...

Se lo invio come conferma di mappa pago 65 euro e mi viene respinto dal catasto perchè devo pagare 103 euri (RC12 per estratto di mappa)

e dunque come ne esco???

maremmina sta sogei... una dietro l'altra..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laomas

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
10 Febbraio 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 17:27

Salve è la prima volta che posto
Ho lo stesso problema, poi come hai risolto?
Hai consegnato in ufficio?

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 18:35

in questi casi, di solito uso l'estratto wegis già rilasciato dall'ufficio e in
riga 9 scrivo |MC|
riga 6 scrivo |CONFERMA E DEMOLIZIONE PARZIALE|
nella relazione scrivo coompiutamente quello che rappresento
quindi redigo la proposta
ecc.. ecc.
spedisco e quindi pago il giusto = 65 € !
l'estratto wegis l'avevo pagato prima!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laomas

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
10 Febbraio 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 18:39

E' giusto quello che hai descritto ma le difficoltà nascono proprio con l'autoallestito e non ovviamente con l'estratto rilasciato dall'ufficio.
Grazie comunque per la risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 18:47

"laomas" ha scritto:
E' giusto quello che hai descritto ma le difficoltà nascono proprio con l'autoallestito e non ovviamente con l'estratto rilasciato dall'ufficio.
Grazie comunque per la risposta.



esatto, bisogna che vi abituiate a richiedere gli estratti wegis!
con PreGeo10 di prossima adozione (in via sperimentale) non sarà più possibile!
e poi, perché perdete tempo a fare l'autoallestito - con tutti i rischi di errori sempre possibili- , quando poi ve lo fanno pagare lo stesso?
non vi sembra che c'é un poco di masochismo?
adesso che si può ottebnere in via telematica, quali problemi vi crea richiederlo? -
ripeto : TANTO LO PAGHIAMO LO STESSO! a che pro?

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laomas

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
10 Febbraio 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 18:55

Perchè almeno nella mia provincia (Frosinone) alcune volte l'estratto wegis telematico viene rilasciato anche dopo 5 giorni e comunque oltre a risparmiare tempo si risparmiano anche 6 euro :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orsocorso

Iscritto il:
11 Marzo 2005

Messaggi:
81

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2008 alle ore 23:42

L'anomalia è già stata segnalata diverse volte alla Sogei; fintanto non si risolve le strade percorribili restano 2: A] Estratto Wegis preventivo B] consegna in Ufficio.

Precisazione x Geoalfa:
Pregeo 10 (almeno nel periodo sperimentale) non obbliga all'estratto Wegis. Semplicemente con estratto Wegis l'atto di aggiornamento sarà trattato come Prego 10 e quindi vi saranno tutti controlli automatici con 3 diversi risultati A* approvazione automatica B* annullamento automatico C* controllo manuale da parte del tecnico AdT. ( per i casi A e B il tecnico catastale neanche viene a conoscenza della presentazione dell'atto). Di contro un'atto di aggiornamento se pur fatto con Pregeo 10, ma con estratto autoallestito viene classificato dal sistema come Pregeo 9 e quindi seguirà la trafila ordinaria oggi in essere.
Per mio modestissimo parere senza l'obbligatorietà dell'estratto wegis, di Pregeo 10 se ne vedrà veramente poco.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 06:21

"orsocorso" ha scritto:
L'anomalia è già stata segnalata diverse volte alla Sogei; fintanto non si risolve le strade percorribili restano 2:
A] Estratto Wegis preventivo
B] consegna in Ufficio.

Precisazione x Geoalfa:
Pregeo 10 (almeno nel periodo sperimentale) non obbliga all'estratto Wegis.
Semplicemente con estratto Wegis l'atto di aggiornamento sarà trattato come Prego 10 e quindi vi saranno tutti controlli automatici con 3 diversi risultati
A* approvazione automatica
B* annullamento automatico
C* controllo manuale da parte del tecnico AdT. ( per i casi A e B il tecnico catastale neanche viene a conoscenza della presentazione dell'atto).
Di contro un'atto di aggiornamento se pur fatto con Pregeo 10, ma con estratto autoallestito viene classificato dal sistema come Pregeo 9 e quindi seguirà la trafila ordinaria oggi in essere.
Per mio modestissimo parere senza l'obbligatorietà dell'estratto wegis, di Pregeo 10 se ne vedrà veramente poco.



ringrazio orsocorso per la puntuale e chiara precisazione!
denota una profonda conoscenza della materia e competenza, dovresti racimolare qualche minuto di più ed essere più presente nel sito!
tutti ve ne avvanteggeremmo, nel contempo, come premio, sarai gratificato con qualche insulto, da coloro che amano essere liberi pensatori ed altrettanto liberi incasinatori di una cosa ( il catasto) già incasinata di suo!!!
se ti trovassi per le mani qualche buon argomento non trattato, fanne una FAQ ed inviala a qualcuno dei moderatori, che appena disponibili la inserirà, appena tonny avrà terminato di riassettare il forum dedicato.

tornando sull'estratto wegis obbligatorio o meno, ritengo, come del resto tu stesso dici, e come tanti altri hanno già sostenuto, che aver scelto la facoltà di optare per la obbligatorietà o meno dell'estratto wegis sarà una occasione persa per farci abituare alle nuove metotologie!
quasi sicuramente succederà quello che successe con l'entrata in servizio di PreGeo8 e poi PreGeo9 :
fino all'ultimo tutti insistettero a lavorare con le vecchie versioni, poi al momento dell'obbligo cominciarono i piagnistei a gogo! o sbelamenti vari !

grazie ed a presto risentirci
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 11:58

Confermo quanto detto da orsocorso.
Però ci hanno anche detto che è intenzione dell'ufficio spingere per l'obbligatorietà dell'estratto wegis e, successivamente, per l'obbligatorietà dell'invio telematico.
Comunque, penso che le cose si sistemino con il tempo.
Se il P10 mantiene quanto promesso, sarà un vantaggio enorme presentarlo come P10 anzichè come P9, quindi, volenti o nolenti saremo obbligati ad usare gli estratti wegis. Solo qualche masochista continuerà a farlo con l'autoallestito.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orsocorso

Iscritto il:
11 Marzo 2005

Messaggi:
81

Località
ancona

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2008 alle ore 22:17

Grazie. Ricambio con stima

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8850

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Febbraio 2009 alle ore 21:43

secondo voi è sbagliato inviarlo come "Tipo Mappale per conferma di Mappa"? così il sistema se lo prende, ma temo che il tecnico approvatore me lo respingerà..........
quindi presuppongo che mi toccherà procedere senza autoallestito e richiedere un estratto direttamente dall'ufficio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geompatty

Iscritto il:
16 Febbraio 2006

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 10:31

Buongiorno....mi chiedevo se mi potevate aiutare...
Cerco di inviare un tipo mappale telematicamente, mi chiede di digitare sull'estratto di mappa e gli confermo che è stato rilasciato dall'UP....
mi viene rimandato indietro perchè non ho pagato i tributi per l'autoallestito........???? quando dico chiaramente che è stato rilasciato dall'ufficio...sbaglia il tecnico secondo voi???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie