Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipo in deroga - dubbi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: tipo in deroga - dubbi

Autore Risposta

F_LANDI_4620_SA

Iscritto il:
17 Marzo 2007

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2007 alle ore 10:40

SI, BISOGNA FARE L'ESTRATTO DI MAPPA PER LA CONFERMA DELL'INTERA PARTICELLA. ULTIMAMENTE NE HO FATTO DIVERSI IN DEROGA, E DOPO AVER COMPILATO LA RIGA 0 E LA 9, NELLA RIGA 6 SI DEVE SCRIVERE "CONFERMA". SUCCESSIVAMENTE SI DEVE FARE LA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO, ASSEGNANDO ALLA PARTICELLA O LO STESSO NUMERO IN CASO DI PASSAGIO DI FABBRICATO DA RURALE AD URBANO O ASSEGNANDO UN NUOVO MAPPALE IN CASO DI DEMOLIZIONE O ALTRO. QUANDO SI VA A FARE LA COMPILAZIONE DEL MODELLO SI GENERA L'ESTRATTO DI MAPPA AGGIORNATO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gi82

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2007 alle ore 13:07

Ragazzi ho un grosso problema seguo tutta la procedura corretamente..
ma quando vedo il riepilogo mi dice proposta di aggiornamento assente... :?: :?: Help non capisco !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giannip68

Iscritto il:
05 Novembre 2005

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2007 alle ore 12:57

"F_LANDI_4620_SA" ha scritto:
SI, BISOGNA FARE L'ESTRATTO DI MAPPA PER LA CONFERMA DELL'INTERA PARTICELLA. ULTIMAMENTE NE HO FATTO DIVERSI IN DEROGA, E DOPO AVER COMPILATO LA RIGA 0 E LA 9, NELLA RIGA 6 SI DEVE SCRIVERE "CONFERMA". SUCCESSIVAMENTE SI DEVE FARE LA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO, ASSEGNANDO ALLA PARTICELLA O LO STESSO NUMERO IN CASO DI PASSAGIO DI FABBRICATO DA RURALE AD URBANO O ASSEGNANDO UN NUOVO MAPPALE IN CASO DI DEMOLIZIONE O ALTRO. QUANDO SI VA A FARE LA COMPILAZIONE DEL MODELLO SI GENERA L'ESTRATTO DI MAPPA AGGIORNATO



come detto da Geobax in precedenza "La proposta di aggiornamento ( e quindi l'estratto) è necessaria in caso che si debba variare l'id. di particella (circ. 2/92), altrimenti no." Circolare 1/2007.

Nell'adt di FR, dove opero, non la vogliono nemmeno se si cambia l'id.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gi82

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2007 alle ore 10:27

Giorno a tutti Geometri...

Un dubbio: Devo demolilre un piccolo fabbricato il tutto identificato col suo singolo mappale (il fabbricato coincide con le linee di mappa) inoltre voglio accorpare l'area di sedime ad un'altro mappale...

Come si compila con l'ausiliario il DB ? e che causale gli metto frazionamento+mappale o solo mappale per NC ???

Grazie a tutti !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2007 alle ore 08:51

"paride" ha scritto:
parlando con il tecnico mi ha detto che se la mappa coincide con lo stato dei luoghi basta una dichiarazione di conformità.



detto cio tutto ok. ma se devo spedirlo per via telematica, la dichiarazione la metto nella relazione? poi siccome il mappale è diviso in sub al NCT il tecnico mi aveva pure detto di allegare uno schema con la divisione. come faccio per via telematica? e cosa possibile? :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2007 alle ore 09:39

[/quote] detto cio tutto ok. ma se devo spedirlo per via telematica, la dichiarazione la metto nella relazione? poi siccome il mappale è diviso in sub al NCT il tecnico mi aveva pure detto di allegare uno schema con la divisione. come faccio per via telematica? e cosa possibile? :?:[/quote]

1) la dichiarazione va in relazione tecnica
2) non devi allegare nessuno schema (non esistono normative in tal senso), devi solo specificare che con il tuo tipo stai trattando solo i sub. di tua pertinenza (specifica quali).
3) se ci sono altri sub. al Catasto Terreni ricordati di passare la qualità a "Fabbr.Promiscuo" e non "Ente Urbano".

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2007 alle ore 09:53

"numero" ha scritto:

1) la dichiarazione va in relazione tecnica
2) non devi allegare nessuno schema (non esistono normative in tal senso), devi solo specificare che con il tuo tipo stai trattando solo i sub. di tua pertinenza (specifica quali).
3) se ci sono altri sub. al Catasto Terreni ricordati di passare la qualità a "Fabbr.Promiscuo" e non "Ente Urbano".

saluti



per il punto 1 e 2 ok...
ma per il 3 ho dei dubbi; la mia situazione è questa: il mappale è diviso in 2 - sub 1 accatastato al NCEU in A/3 - sub 2 al NCT proz fabb rur.

mi è stato detto di portare l'intero mappale in ente urbano... ho capito male?
lo scopo finale è quello di portare tutto all'urbano in un unica unità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2007 alle ore 09:59

"paride" ha scritto:
"numero" ha scritto:

1) la dichiarazione va in relazione tecnica
2) non devi allegare nessuno schema (non esistono normative in tal senso), devi solo specificare che con il tuo tipo stai trattando solo i sub. di tua pertinenza (specifica quali).
3) se ci sono altri sub. al Catasto Terreni ricordati di passare la qualità a "Fabbr.Promiscuo" e non "Ente Urbano".

saluti



per il punto 1 e 2 ok...
ma per il 3 ho dei dubbi; la mia situazione è questa: il mappale è diviso in 2 - sub 1 accatastato al NCEU in A/3 - sub 2 al NCT proz fabb rur.

mi è stato detto di portare l'intero mappale in ente urbano... ho capito male?
lo scopo finale è quello di portare tutto all'urbano in un unica unità.



Se le cose stanno così è giusta la qualità "Ente Urbano", perchè a seguito della presentazione non ci sono più sub. al catasto terreni.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cco4681

Iscritto il:
21 Giugno 2007

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2007 alle ore 12:35

salve colleghi, sono nuovo di questo interassantissimo forum,
e, non avendo molta esperienza, volevo chiedervi: quando faccio un mappale in deroga x un ampliamento di modesta entità ( quindi inferiore al 50%), posso fare un auto allestito?
quindi non c'è bisogno di fare la richiesta del tipo mappale e spendere le 44€;
nella riga 0 del pregeo, cosa metto come protocollo?

ciao

e grazie delle eventuali risposte :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leon68

Iscritto il:
29 Aprile 2007

Messaggi:
35

Località
Genova

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2007 alle ore 18:52

Ciao.
Tu puoi usare un autoallestito al posto di un estratto di mappa per qualunque tipo di aggiornamento, solo che NON e' gratutito, tranne che per le conferme di mappa. In tutti gli altri casi paghi i relativi diritti (che sono comunque 38€ invece che 44€) contestualmente alla presentazione dell'atto di aggiornamento. Spiacente x la brutta notizia.
Come protocollo in riga 0 puoi mettere quello che ti pare... per anni ho messo il numero del protocollo dell'estratto di mappa, ma da un po' di tempo utilizzo un mio numero di archivio progressivo.
Saluti. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salvo87

Iscritto il:
09 Agosto 2010

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2011 alle ore 17:03

buona sera a tutti, ho preparato un mappale per conferma con variazione del numero. in visura esce FU D ACCERT, ho preparato tutto con pregeo 10 tipologia: conferma di mappa con variazione del numero! oggi il tipo non è stato approvato per il seguente motivo: errata specificazione della riga di pregeo! ?? 8O a questo punto ancora non ho capito se il pregeo 10 per mappali in deroga funziona o meno! il tecnico del catasto potava meglio specificare la motivazione! ma sicuramente voleva dirmi questo. in questo caso rifaccio tutto con pregeo9?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2011 alle ore 17:14

"salvo87" ha scritto:
buona sera a tutti, ho preparato un mappale per conferma con variazione del numero. in visura esce FU D ACCERT, ho preparato tutto con pregeo 10 tipologia: conferma di mappa con variazione del numero! oggi il tipo non è stato approvato per il seguente motivo: errata specificazione della riga di pregeo! ?? 8O a questo punto ancora non ho capito se il pregeo 10 per mappali in deroga funziona o meno! il tecnico del catasto potava meglio specificare la motivazione! ma sicuramente voleva dirmi questo. in questo caso rifaccio tutto con pregeo9?



A parte il fatto che non si capisce quale tipologia hai considerato di PREGEO10.
Premesso, per la precisione, che il tuo non è un mappale in deroga.
Come facciamo a rispondere se non sappiamo come hai impostato il piccolo libretto, dove dovrebbe essere l'errore?

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salvo87

Iscritto il:
09 Agosto 2010

Messaggi:
30

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2011 alle ore 17:34

tipologia 2 su pregeo 10 ho usato sulla riga 6 ho inserito conferma di mappa! e basta e questo e tutto il libretto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 20 Maggio 2011 alle ore 18:10

"salvo87" ha scritto:
tipologia 2 su pregeo 10 ho usato sulla riga 6 ho inserito conferma di mappa! e basta e questo e tutto il libretto



Questo è il libretto ed il censuario di un tipo approvato in tipologia 2.
Confrontalo con il tuo.
0|-----------|-----|------|---------|----|-------|GEOMETRA|-----------|
9|---|10|20|---|PREGEO 10.00-G,Stda 4.09|02|Tipo senza misure|
6|DettaglioTipoAgg=(02) - TM - Conformita' di mappa con variazione del numero di particella|
6| ***** Relazione Tecnica ***** |
6|Si tratta di passaggio all'urbano di fabbricato rurale su particella |
6|originaria ---. Si dichiara la conformità della mappa allo stato dei |
6|luoghi. |
6| ***** Fine Relazione ***** |
6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
6|3SPC |003| |
6|O|100 |000| | |000000036|SN| | |279| | |
6|S|100 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000000036|SN| | |282| | |

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tifotoro

Iscritto il:
15 Aprile 2008

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2011 alle ore 15:24

Sto accatastando un casotto di una vigna di 10 mq su una particella di 2000 mq.: ho proceduto con Tipo in Deroga in mod. P9 assegnando un n. al fabbricato ed 1 al terreno (in pratica lo stralcio corrisponde al perimetro del fabbricato) e mi hanno chiesto il rilievo topografico, Possibile? Ma il caso e' la somma di 2 tipi in deroga 8 + 15!!

E poi per un cascinotto di una vigna... ma qundo gli faccio spendere (perche' di solito sono pure rilievi complicati)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie