Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / tipo in deroga - dubbi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore tipo in deroga - dubbi

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2007 alle ore 09:54

Ho cercato sul forum ed ho trovato:

[code:1]Come fare il
TIPO MAPPALE IN DEROGA PER CONFERMA DI MAPPA
( senza creazione di linee rosse )

Con il pregeo 9 si può produrre la proposta di aggiornamento anche per le conferme di mappa che comprende pure le sole fusioni, le demolizioni totali e le costruzioni totali.
1) preparare un libretto con: la riga 0, la riga 9 e la riga 6 che dovrà contenere la parola "deroga" es.: TIPO MAPPALE IN DEROGA PER CONFERMA DI MAPPA .
2) caricare estratto di mappa ed associarlo

3) preparare il modello censuario

4) fare lo stralcio

5) elaborare il libretto ( il tipo sarà riconosciuto come tipo in deroga )

6) compila la relazione utilizzando l'apposito schema che apri cliccando sul pulsante apposito

7) si predispone la PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO eseguendo i comandi già descritti:
a) aprire GESTIONE ESTRATTI DI MAPPA;
b) caricare l'estratto di mappa EdM o produci l'AUTOALLESTITO;
d) ASSOCIARE l'estratto al libretto;
e) produrre lo stralcio;
f) aprire la STESURA DELLA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO;
g) ORIENTARE e ADATTARE;
h) ELABORARE LA PROPOSTA e ACCETTARE;
i) CONFERMA della proposta si aggiornamento;
Cool si redige la predisposizione dell’ atto di aggiornamento
a) si va in
-> LIBRETTI e si apre
-> SERVIZIO, si seleziona
-> PREDISPOSIZIONE ATTO DI AGGIORNAMENTO
( se la procedura è corretta si apre una finestra "MODULI" che elenca i diversi tipi di aggiornamento;
( una volta premuto il tasto
-> “CONTROLLO “ riconoscerà la tipologia del tipo in deroga e consentirà di continuare la preparazione del file .PDF da consegnare)
9) si apre la schermata per l'INSERIMENTO dei dati del TECNICO PROFESSIONISTA
10) si apre in seguito la schermata per l'INSERIMENTO della DITTA, della RELAZIONE , delle INFORMAZIONI GEOMETRICHE: libretto, schema dello sviluppo, etc..
11) se tutte le operazioni sono state redatte correttamente, comparirà la nota che l’elaborato è APPROVABILE;
12) subito dopo si esporta l'atto su supporto magnetico per la consegna all'AdT; [/code:1]

quindi anche se non ci sono misure devo sempre fare un estratto di mappa e la proposta di aggiornamento? ma se non ci sono misure che senso ha? :?:

non basterebbe in modello censuario? dev ospendere 50 euro in più per dire che non cambia nulla? mah...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2007 alle ore 11:07

Io, come geometra, non sarei sereno a confermare la bontà di qualcosa che non allego nella mia certificazione: la tua conferma di mappa è supportata da una serie di coordinate delle quali TU hai accertato la tolleranza grafica; quelle e non altre. Sulle 50 euro torno dalla tua parte...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2007 alle ore 13:28

allora confermi che tocca fare l'estratto di mappa?
cmq ho provato a smanettare ed ho provato a fare un libretto di prova per vedere come viene fuori, ed in stampa pdf non riuslta nessun grafico... è giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

OLMO67

Iscritto il:
10 Febbraio 2007

Messaggi:
292

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2007 alle ore 14:14

io per dichiarazione di conformità non ho mai fatto la proposta di aggiornamento... :roll:

però è da un pò che non mi capita e non so se è cambiato qualcosa... :?

mi sembra inutile però...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2007 alle ore 18:15

ribadisco che si conferma correttamente quando sul listato (e quindi con la conseguente pagina dell'estratto in scala) ci sono belli esplicitati quei "quattro" vertici cartografici che dicono effettivamente cosa sto confermando (ahi, in giro ci sono anche esperti di grammatica?).
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paride

Iscritto il:
04 Luglio 2006

Messaggi:
238

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2007 alle ore 14:47

parlando con il tecnico mi ha detto che se la mappa coincide con lo stato dei luoghi basta una dichiarazione di conformità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2007 alle ore 15:16

la circ. 1/2007, nonchè prima la nota 34902/2006, chiariscono che il libretto non deve contenere nè coordinate nè vettorizzazioni, ma la dichiarazione in relazione tecnica del tipo:

"Il tecnico redattore certifica che quanto presente nella mappa del Nuovo Catasto Terreni corrisponde allo stato dei luoghi."

La proposta di aggiornamento è necessaria in caso che si debba variare l'id. di particella (circ. 2/92), altrimenti no.

Eventuali rilievi per accertare o meno la rispondenza geometrica sono dovuti, ma non sono da inserire nel libretto che, per sua natura, non contempla misurazioni.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo77

Iscritto il:
28 Novembre 2005

Messaggi:
67

Località
bari

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2007 alle ore 15:51

ma in definitiva bisogna fare l'estratto 44€ o basta uno stralcio A4 da scansionare???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2007 alle ore 16:22

Devi usare un autoallestito derivato da un estratto di mappa normalissimo, purchè aggiornato (circ. 1/2007).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stepower
Poggio Stefano

Iscritto il:
24 Gennaio 2007

Messaggi:
182

Località
bubbio (asti)

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2007 alle ore 17:50

Confermo quanto scritto da Geobax, e aggiungo che l'autoallestito che si andra a produrre per la conferma e ai soli fini di cambiamento di numero di mappa è graturito.

suluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gi82

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2007 alle ore 09:10

Buongiorno a tutti...

Geometri a me capita questo caso....
Passaggio di un mappale intero da rurale a urbano, faccio tutta la mia procedura riga o, riga 9 e riga 6, compilo il DB dove sopprimo e costituisco un nuovo mappale e mi carico l'EM con la proposta di aggiornamento, una volta confermata la proposta esporto tutto per la presentazione, quando vedo il riepilogo noto che non mi compare la proposta di aggiornamento è normale ?????

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2007 alle ore 09:19

"Gi82" ha scritto:
Buongiorno a tutti...

Geometri a me capita questo caso....
Passaggio di un mappale intero da rurale a urbano, faccio tutta la mia procedura riga o, riga 9 e riga 6, compilo il DB dove sopprimo e costituisco un nuovo mappale e mi carico l'EM con la proposta di aggiornamento, una volta confermata la proposta esporto tutto per la presentazione, quando vedo il riepilogo noto che non mi compare la proposta di aggiornamento è normale ?????

Grazie



in che modalità stai operando? Modesta o ordinaria? La risposta giusta è la seconda.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gi82

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2007 alle ore 09:23

"geobax" ha scritto:
"Gi82" ha scritto:
Buongiorno a tutti...

Geometri a me capita questo caso....
Passaggio di un mappale intero da rurale a urbano, faccio tutta la mia procedura riga o, riga 9 e riga 6, compilo il DB dove sopprimo e costituisco un nuovo mappale e mi carico l'EM con la proposta di aggiornamento, una volta confermata la proposta esporto tutto per la presentazione, quando vedo il riepilogo noto che non mi compare la proposta di aggiornamento è normale ?????

Grazie



in che modalità stai operando? Modesta o ordinaria? La risposta giusta è la seconda.

ciao


Modesta...

Il mio dubbio è se io faccio la proposta perche nel riepilogo del pdf non mi compare la proposta di aggiornamento ??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2007 alle ore 09:30

perchè stai operando nella modalità errata, il tipo per rispondenza topografica (con o senza variazione id.) è un tipo ordinario in deroga, ovvero privo di misure.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gi82

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2007 alle ore 09:49

Ok ho capito, ti ringrazio infinitamente ciauz...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie