Forum
Autore |
T.F. CON DITTA NON CORRETTA |

djbellom
Iscritto il:
08 Maggio 2007
Messaggi:
19
Località
|
Buongiorno a tutti devo redigere un T.F. nel quale la ditta catastale non coincide con la reale in quanto l'intestatario del terreno a livello catastale è defunto e non ha lasciato eredi e/o comunque non visono atti di passaggi successivi alla sua morte, il mio cliente già in passato aveva fatto un autodichiarazione di essere l'unica erede presso il comune, posso come succede per i t.m. farmi fare una lettera d'incarico e redigere ugualment eil T.F.? Puntualkizzo che il T.F. è fatto per poter vendere successivament eun aporzione di tale terreno con la 1043 (USUCAPIONE) così come ho fatto per igli ex F.R. accatastati di recente ma nel caso dei T.M. il Pregeo mi fa scegliere l'opzione che la ditta non coincide con la ditta catastale nel T.F. NO
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Io al tuo posto rettificherei prima tutte le ditte in questione, quindi eventuali allineamenti della banca dati (atti non registrati ecc.), successioni da fare e eventualmente come dici ottenere per usucapione la proprietà dell'immobile. Anche se frazioni, accatasti ecc. non puoi comunque vendere senza un titolo di possesso sui lotti in questione!!!Ciao
|
|
|
|

djbellom
Iscritto il:
08 Maggio 2007
Messaggi:
19
Località
|
sono d'accordo con quanto mi dici marcom, ma non vi sono atti successivi alla morte dell'intestato in questione
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Allora trova il modo di dimostrarmi che la tua cliente è l'unica erede!!!(successione).Buon Lavoro
|
|
|
|

djbellom
Iscritto il:
08 Maggio 2007
Messaggi:
19
Località
|
non è mai stata fatta la successione poichè l'intestato del quale si discute non ha eredi, la cliente vanta diritto in quanto ha sempre goduto del bene in oggetto per oltre 50 anni, la sua dichiarazione è un atto di notorietà sostituivo in quanto non esistono altre carte (successioni, atti, ecc) e per non dover ricorrere all'usucapione di un bene presso un tribunale per poi successivamente vendere avrei pensato dui agire come ipotizzato nel primo messaggio. grazie buon lavoro a te
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Per quel che ne so non puoi vendere una cosa non tua!Devi per forza fare una causa di usucapione perchè se è vero che il decuius non ha eredi le proprietà vanno allo stato e non al tuo cliente come dici!!!!
|
|
|
|

djbellom
Iscritto il:
08 Maggio 2007
Messaggi:
19
Località
|
infatti è quello che farò ma solo dopo aver frazionato per evitare doppie spese..una volta frazionato vende con la 1043 (usucapione) il catasto non è probatorio..
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|