Forum
Autore |
Tempi tecnici registrazione particelle tipo mappale |

stefano67
Iscritto il:
29 Ottobre 2008
Messaggi:
37
Località
|
E' passata più di una settimana dall'approvazione di un tipo mappale con il servizio telematico. In cartografia le nuove particelle originate dal tipo mappale esistono, come risulta da ricevuta e dal vegis. Agli atti catastali la particella originaria non risulta ancora soppressa e le nuove particelle non esistono. Chiedo: Quali sono i tempi tecnici per la registrazione delle particelle agli atti catastali, visto che in cartografia risultano?? C'è forse qualche problema???? O si sono dimenticatiiiiiiii......... Grazie di cuore
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
401
Località
Provincia di Avellino
|
Sollecita la tua Adt per la registrazione del censuario
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
L'approvazione di un atto di aggiornamento da parte dell'Ufficio, e quindi la registrazione nella base censuaria, si conclude immediatamente dopo l'aggiornamento della cartografia con l'azionamento del comando "registra" da parte del tecnico approvatore. A distanza di qualche minuto la procedura rende attiva (su richiesta del tecnico approvatore) la stampa dei consueti attestati di approvazione censuaria e cartografica (questa stampa è obbligatoria per l'Ufficio). Se l'Ufficio (...prendere contatti col responsabile Pregeo) ha regolarmente concluso tutta la procedura suddetta e ancora in atti non risultano le p.lle variate, è evidentemente avvenuta una anomalia nella fase conclusiva per cui occorre rivolgersi all'Ufficio che sarà in grado di risolvere il problema da sòlo o con l'intervento di Sogei. Buon lavoro
|
|
|
|

stefano67
Iscritto il:
29 Ottobre 2008
Messaggi:
37
Località
|
Sembra che ci sia un disallineamento tra la banca dati di Roma e quella dell'ADT della mia provincia. Infatti rivolgendomi alla sede decentrata del mio territorio con un altro tipo di visura non saprei come hanno fatto(videntemente locale), la particella è risultata soppressa.Su internet con il servizio visura on line dell'agenzia del territorio compare ancora......Bohhhhhh
|
|
|
|

zenith
Iscritto il:
27 Agosto 2006
Messaggi:
317
Località
Padova
|
secondo me hanno qualche problema perche quando vado fare qualche visura per nominativo su SISTER compare la seguente scritta: Situazione aggiornata al 26/11/2008
|
|
|
|

stefano67
Iscritto il:
29 Ottobre 2008
Messaggi:
37
Località
|
Infatti il mio tipo mappale è stato approvato il 27/11....Credo che sia proprio così........!!!!!
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
ma no, non fidatevi della digitura "situazione aggiornata a ______", a me è sempre capitato che nelal stampa effettiva della visura non c'è mai la corrispondenza con quella indicazione, nel senso che la situazione a stmpa avvenuta è quella odierna. Saluti
|
|
|
|

stefano67
Iscritto il:
29 Ottobre 2008
Messaggi:
37
Località
|
Allora come si spiega il disallineamento delle banche dati?????
|
|
|
|

stefano67
Iscritto il:
29 Ottobre 2008
Messaggi:
37
Località
|
Ho controllato in questo momento, su internet. L'aggiornamento dei dati è stato fatto. A questo punto non saprei spiegare il ritardo dal momento che anche su internet è scritto ancora situazione aggiornata al 26/11....
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|