Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Telematico inspiegabilmennte respinto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Telematico inspiegabilmennte respinto

sarosan

Iscritto il:
24 Maggio 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 16:25

Salve. Ho un problema che è il seguente.
Ho inviato un tipo mappale + frazionamento per via telematica e mi è stato respinto con la seguente dicitura:
"Non aggiornabile. Codice aree non definite nella proposta di aggiornamento. Mantenere le nuove particelle AAA 100 - AAB 101 - AAC 102 - AAD 103"
Come la interpretate? In pratica mi hanno dato i numeri delle nuove particelle (facendo le visure attualmente arrivano alla particella precedente!). Possibile che devo mettere io le nuove particelle nella proposta di aggiornamento? E nel censuario che faccio? Lascio AAA, AAB, etc. o metto i nuovi numeri?
Lunedi provo a rimandarlo mettendo nella proposta al posto delle lettere i nuovi numeri e vediamo che succede.
Ma desideravo sapere se a qualcuno è già successo, o se c'è qualche nuova normativa a me sconosciuta, grazie.
Geom. Saro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

salvo71

Iscritto il:
02 Gennaio 2007

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 17:20

I NUMERI DEFINITIVI DEVONO ESSERE USATI SIA PER IL MOD. CENSUARIO SIA PER LA PROPOSTA D'AGGIORNAMENTO. BUONA FORTUNA..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

balda

Iscritto il:
25 Febbraio 2007

Messaggi:
115

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 17:49

io chiamerei direttamente l'ADT, magari cercando di partare con i ltecnico che ha respinto il mappale, mi è capitato altre volte di non riuscire ad interpretare al 100% i commenti di bocciatura, a voce ci si spiega meglio e si evita altre bocciature.
buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 19:19

solo per introrbidire ancor più le acque, mi è capitato di vedere che i mapp. definitivi disponibili, quanto non viene completata la fase di aggiornamento cartografico, seppur non riferiti a nulla, non sono più stati riproposti dalla "macchina" al successivo tentativo di aggiornamento (roba di un quarto d'ora dopo...). E' come se si prenota in automatico altri mappali, a prescindere dalla esistenza di quelli precedentemente usati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sarosan

Iscritto il:
24 Maggio 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 19:51

Lo penso anch'io che si devono proporre i nuovi numeri sia sul mod. censuario che sulla proposta...
Ma come facevo io a saperli prima i nuovi numeri???
e' stato sospeso perchè non sono un veggente?
Saro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2009 alle ore 20:49

E' più facile che ci sia stato un problema nell'aggiornamento della proposta. Molto probabilmente le nuove particelle la macchina le ha create ma con la proposta che non si abbinava benissimo o non si è voluta aggiornare per qualche motivo sconosciuto il tecnico ti sta spiegando... rifai la proposta d'aggiornamento da capo, ma poichè le particelle la macchina le ha già definite, per favore mettimi al posto delle lettere provvisorie direttamente i numeri già creati.. Una o due volte mi è capitata una cosa del genere.

P.s. ahhh è una mia interpretazione ma credo che la meglio sia telefonare al tecnico respingitore..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nordovest

Iscritto il:
10 Agosto 2005

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2009 alle ore 02:23

Da quello che scrive sarosan credo di capire che al momento dell'inserimento in mappa dell'atto di aggiornamento possa essersi verificato un problema di non corretta corrispondenza delle derivate indicate nel censuario con le medesime riportate in proposta di aggiornamento.
Mi spiego meglio : può essere che nel redigere la proposta di aggiornamento abbia dimenticato di inserire una derivata o l'abbia "chiamata" con un codice letterale diverso da quello indicato in censuario nel qual caso il sitema non riconosce la proposta di aggiornamento. In ogni caso prova a verificare che la propsta corrisponda a quanto indicato in censuario e ben venga il consiglio di contattare il tecnico del catasto.
Sulla indicazione di riportare i numeri indicati dal tecnico in luogo dei codici letterali è dovuta al fatto che una volta avviata la procedura di inserimento in mappa il sistema genera i nuovi numeri ed anche in caso di non approvazione del tipo questi risultino ormai asseganti e ti viene chiesto di riportarli nella riproposizione del libretto al posto delle lettere per non "perderli" .

p.s. : tecnico "respingitore" mi è nuovo e provvedo da subito a inserirlo nel mio vocabolario personale in coppia con "accatastatore"

buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie