Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / sup max area di pertinenza
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore sup max area di pertinenza

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 10:09

devo fondere 2 particelle con sup totale di mq.2500. esiste un limite di superficie per la fusione di una abitazione comune ??? tipo mq.2000 ?? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 10:25

Dipende anche dell'uso, se trattasi di superficie attinente un'attività, tipo agriturismo, opifici artigianali ecc.... diciamo che non c'è un limite specifico, basta dire nella relazione pregeo, che tale superficie è attinente all'attività svolta dall'azienda (parcheggio, passaggi, spazio verde, aree di stoccaggio etc..etc..) per le civili abitazioni, almeno dalle mie parti è consuetudine citando dalla "bibbia" pubblicato dal collegio di Lecce Il Labirinto Pregeo che cita testualmente:
Si fa presente che il linea di massima, la superficie scoperta strettamente pertinente al fabbricato deve essere contenuta nel rapporto di 1/3 tra superficie del fabbricato e superficie complessiva dell'area.Lo stralcio deve essere in ogni modo eseguito se il rapporto tra la superficie coperta e superficie scoperta è uguale o superiore ad 1/10.
Spero sia stato utile -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 10:40

ringrazio, dalle mie parti ho avuto casi in cui la pertinenza era molto superiore (parlando sempre di abitazioni comuni), esiste una circolare o norma di riferimento... ri-ringrazio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2011 alle ore 10:48

"bindermarcus" ha scritto:
ringrazio, dalle mie parti ho avuto casi in cui la pertinenza era molto superiore (parlando sempre di abitazioni comuni), esiste una circolare o norma di riferimento... ri-ringrazio



Questa può esserti utile......

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie