Forum
Autore |
Stralcio d'area |

stefanog
Iscritto il:
13 Maggio 2005
Messaggi:
34
Località
|
Ciao a tutti, devo inserire in mappa un nuovo fabbricato e siccome il lotto è molto grande mi hanno detto che devo fare lo stralcio d'area. Qualcuno mi sa dire come si fa? Esistono esempi o circolari che ti spiegano come si fa a redigerlo? Grazie mille!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

tonin
Iscritto il:
07 Dicembre 2005
Messaggi:
304
Località
melfi
|
come per le strade. disegni la zona della particella piu' prossima al fabbricato che devi censire. Nel redigere l'estratto di mappa per la successiva proposta di aggiornamento chiudi, comunque, la particella diversamente non elabora la proposta e procedi regolarmente. spero di essere stato chiaro. saluti
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
Gionata, ciao a tutti. Volevo sapere, visto che si è posto il quesito, la corte di sedime al fabbricato essendo un'area staccata, va comunicata al Comune come frazionamento? Un cordiale saluto.
|
|
|
|

Trevisan
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
646
Località
|
"laudani" ha scritto: Gionata, ciao a tutti. Volevo sapere, visto che si è posto il quesito, la corte di sedime al fabbricato essendo un'area staccata, va comunicata al Comune come frazionamento? Un cordiale saluto. Si, devi fare il deposito presso il comune fosse un T.F. Ciao!
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Il TM con stralcio d'area è parificato al TF dal dm 701/94 art. 1 comma 5 e necessita del deposito in comune art 30 comma 10 dpr 380/2001. Si differenzia dal TF poichè la porzione non legata al fabbricato, rimane al Catasto Terreni ed alla medesima ditta, se invece lo stralcio è volto a cessione di diritti, si configura come TF. Il TM con stralcio si adotta per inserire il fabbricato e contestualmente definirne l'area pertinenziale (circ. 2/88) e il dm 28/98 art. 13 comma 3 recita: I fabbricati con le relative aree pertinenziali costituiscono distinte particelle. Non sono oggetto di rappresentazione le aree pertinenziali non delimitate sul terreno, ovvero eccedenti il doppio dell'area coperta in pianta dalle costruzioni, qualora le stesse aree siano destinate all'ordinaria coltura.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|