Autore |
Risposta |

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve a quale scopo? cordiali saluti
|
|
|
|

diasprono
Iscritto il:
21 Febbraio 2006
Messaggi:
15
Località
|
trasferimento di relitto stradale ad un privato
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve potrei suggerire una procedura ma non so se è corretta. consiglio di scrivere e_mail all'ufficio provinciale di competenza per capire come fare. cordiali saluti
|
|
|
|

diasprono
Iscritto il:
21 Febbraio 2006
Messaggi:
15
Località
|
vorrei capire il vostro suggerimento...che condividero con l'ufficio provinciale grazie
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"diasprono" ha scritto: vorrei capire il vostro suggerimento...che condividero con l'ufficio provinciale grazie Sembra un tipo da fare in modalità speciale RT (vedi circ. 1E del 2020), dico questo perché ne TF e ne TM andrebbero bene. La categoria RT prevede l'uso del solo modello ausiliario, che si adatta perfettamente a quello che devi fare te, cioè una strada con qualità 302 la devi passare a qualità 454 assegnandogli un numero di mappa. Quindi il censuario ausiliario sarà O strada di mq. tot qualità 302, Soppressa e Costituita AAA di mq. tot. Qualità 454. Se non funziona in questo modo non vedo altra strada che fare istanza. cordiali saluti
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Buongiorno Mi chiedo e ti chiedo come può succedere che sulla mappa esista un tratto di strada chiuso senza numero di particella???? All'impianto le strade erano tutte collegate fra di loro, avevavo una sola particella "strada" con una sola superficie. Il tuo caso onestamente lascia qualche dubbio. Consiglio: prima di iniziare qualche procedura controlla bene, il tuo caso non dovrebbe succedere. Errori precedenti e/o dimenticanze.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve il consiglio di st-topos è più che giusto controllare bene non è mai sbagliato, tuttavia ci sono casi in cui i tratti di strada sono separati da particelle, magari intestate sempre al Comune, ma di qualità diversa da strada. Mi è successo un caso circa 1 anno e mezzo fa, ho frazionato delle particelle fra cui anche una strada, ma il caso di diasprono è diverso perchè non c'è frazionamento. cordiali saluti
|
|
|
|

diasprono
Iscritto il:
21 Febbraio 2006
Messaggi:
15
Località
|
[img]blob:https://www.geolive.org/9fd3dceb-81e8-4e2c-a518-deae9263dce2[/img]
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
In effetti una strada pubblica ben definita senza ingresso nè uscita difficile da immaginare.
|
|
|
|

BiagioOmbrin
Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53
Messaggi:
69
Località
|
Buongiorno. Il caso di diasprono non rientra nelle categorie speciali della circ. n. 1/2020, proposta da SIMBA6464. Porzioni di "strade" e di "acque" separate se ne trovano nei fogli di mappa. Ritengo che il caso proposto possa rientrare tra gli "Atti di aggiornamento senza libretto delle misure" di cui al paragrafo 3.4 della circ. 30/2014 e al paragrafo 10.2.1 del relativo allegato tecnico, trattandolo come "frazionamento", con modello censuario "ausiliario" e con estratto di mappa rilasciato dall'Ufficio. Buon lavoro
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
".......Mi è successo un caso circa 1 anno e mezzo fa, ho frazionato delle particelle fra cui anche una strada, ma il caso di diasprono è diverso perchè non c'è frazionamento....." Quando si fraziona una strada " generalmente" derivano tre particelle. Delle tre particelle una rimane strada e alle altre due si attribuiscono identificativi e verranno derubricate a relitti stradali. Per cui il caso in oggetto è molto, molto strano.
|
|
|
|

diasprono
Iscritto il:
21 Febbraio 2006
Messaggi:
15
Località
|
Allora secondo iil tuo parere bisogna usare il modello censuario ausiliario ok. Ma non capisco come trattarlo come frazionamento visto che è e sarà unica particella da indentificatla come relitto stradale e come poi poter intestala al comune.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Non ci capiamo, spiegami come fai a fare un frazionamento senza inserire le linee rosse. Tu non devi fare un frazionamento devi fare delle ricerche approfondite per capire cosa è successo. Mostra l'immagine
|
|
|
|

diasprono
Iscritto il:
21 Febbraio 2006
Messaggi:
15
Località
|
|
|
|
|