Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / STAMPA WEGIS proposta di aggiornamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore STAMPA WEGIS proposta di aggiornamento

Pasticcino

Iscritto il:
07 Marzo 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2005 alle ore 01:36

Salve a tutti!
Al Catasto di Verona chiedono, in presenza della richiesta di estratto di mappa Wegis, che venga allegata la proposta di aggiornamento WEGIS che si può ottenere subito dopo aver elaborato completamente la proposta ma subito prima di averla accettata usanto il menu funzioni...
Dovrebbbe e dico DOVREBBE uscire una stampa che riporta ai margini gli estremi di richiesta dell'estratto con la proposta elaborata sopra.
E' tutto oggi che ci provo.
Si apre una maschera con delle impostazioni, tra cui la scala... 9 volte su 10 il pc si BLOCCA e il sottoprocesso non si avvia, se riesce a stampare stampa metà foglio oppure con un buco al centro insomma un disatro.
Ho provato su 3 pc di varia potenza e con windows 2000 e con windows xp home... non ne viene fuori nulla. Ho provato con Pregeo senza Service Pack e poi con i service pack uno per volta!
NIENTE da fare
Ho ottenuto una sola volta una stampa dell'intero estratto ma non certo in scala 1.2000...
Se qualcuno sa come si deve fare questa stampa, sarebbe così cortese da scriverlo qui?
Le impostazioni sono:
Vector o raster, se ri mette raster inibisce il campo scala. si può fare fit totale oppure selezionare un scala se si scgelie modalità vector... io ho provato tutto, ma non mi esce nulla!
Vi prego... sto per avere un crisi di nervi!!! e non sto capendo più nulla!
Se del caso POSSO rinunciare all'estratto Wegis e ripresentare il mio frazionamentino in modalità autoallestita? devo solo staccare una fettina di 1 metro e 1/2 da un mappale e sto diventando PAZZA furiosa!! VI prego ditemi di si!!! Giuro che non chiederò mai più una mappa wegis in vita mia!!

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2005 alle ore 08:37

poichè non son di verona non so se da te vogliono per forza una mappa in scala... qui a firenze vogliono solo la stampa... come viene.. senza scala... quindi quella stampata fuori scala va benissimo.. il problema dell 'estratto.. beh.. non ti posso aiutare.. non ho mai preso una mappa dal catasto.. faccio l'autoallestito e mi trovo bene.. in termine di tempo alla fine mi sembra molto più veloce un autoallestito e più sicuro... e poi presa la mano.. è veramente una bischerata.. per la stampa.. probabilmente non dipende dal computer ma dalla stampante che ha un po poca memoria.. ma cmq sono cose che dico a occhi chiusi.. per colpa di certe stampanti io non riesco a stampare le monografie... se hai un plotter prova a stamparla li... e allora se anche li non viene... beh butta via tutto o chiama un tecnico... o spera in dio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

evitel

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2005 alle ore 08:54

Prova a controllare se è impostata la stampante giusta in pregeo: prima di stampare va su su "funzioni" poi "imposta stampante"... tante volte.. non si sa mai...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALETAC

Iscritto il:
07 Gennaio 2005

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2005 alle ore 09:07

Per quanto riguarda la Proposta è sufficiente una stampa, non in scala, da "attaccare" al tipo di aggiornamento da presentare.
Pertanto, fatta la proposta, mandare in stampa con le opzioni predefinite definendo eventualmente la sola stampante, preferibilmente a colori su lucido con formato dell'estratto altrimenti un formato A3 stampato su A4 risulta praticamente illegibile.
Ciao e buon lavoro e mi raccomando..... "evitare di impazzire per il Catasto"

Alessandro - Verona

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pasticcino

Iscritto il:
07 Marzo 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2005 alle ore 09:56

Geazie a tutti. ma porca PALETTA!!! ho una stampante laser a colori NUOVA Konica Minolta... ho upc AMD Atllon 1800 e 516 mb di ram!
MA NON ce l'ho il plotter!!!
devo comperarmi un plotter per stampre sto documento che non è nemmeno richiesto dalla procedura?!?!??!?!?!!?!? :( e RI porca Paletta! :(
Ditemi se posso RINUNCIARE all'estratto Wegis e presentarlo come autoallestito....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALETAC

Iscritto il:
07 Gennaio 2005

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2005 alle ore 10:18

Un attimo di calma.......puoi tranquillamente stampare anche in formato A4 la proposta di aggiornamento, stamparla più grande serve solo alla leggibilità delle stessa, nessuno ti obbliga ad avere il plotter.

Saluti -Alessandro-VR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pasticcino

Iscritto il:
07 Marzo 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2005 alle ore 10:24

Una hp laser monocromatica modello vecchiotto
Una samsung momocromatica laser di 2 anni fa
un Konica Minolta laser a Colori del 2004
NON LO STAMPANO!!!
:(

Sono riuscita ad ottenere una stampa ma con un rettangolo bianco al centro qui a casa, mandandola alla stampante virtuale imageprint di windows che crea un file formato TIFF.....

RIPETO la mia disperata domanda.. POSSO buttare nel cestino i mie bei due file .emp e .pgn e presentare il tipo come autoallestito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma_1

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
01 Febbraio 2005

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2005 alle ore 13:14

la pretesa di voler la stampa di wegis da parte dell'ADT se secondo me non è valida in quanto puoi stampare la proposta dalla elaborazione del libretto delle misure una volta confermata la proposta e se la vuoi in scala basta inpostare la scala del grafico. secondo me dovrebbe bastare in quanto ci sono tutti gli elementi del rilievo e della proposta, non vedo perchè si ostinano a chiederti la stampa della proposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pasticcino

Iscritto il:
07 Marzo 2005

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Marzo 2005 alle ore 23:28

Non lo so perchè la vogliono. Sembra un rigurgito di burocrazia, in quanto solo con quella stampa si vedono gli estremi della richiesta di estratto wegis... ma io mi domando e dico!!! Pregeo 8 non serve ANCHE per l'invio telematico? Qui a Verona vogliono ancora tutto su carta
Ma proprio tutto! persino la stampa del libretto di campagna...
Io avevo portato con me la ricevuta di pagamento dell'estratto wegis, ma la signora allo sportello mi ha detto: senza quella stampa per me è come se fosse un autoallestito.
Beh... alla fine ci sono riuscita, FORSE, vediamo lunedì se gli piace.. ma ho dovuto inviarla d una stampante virtuale pdf.... un bel file da 1.2 mb.... Non mi beccheranno MAI più a chiedere un estratto wegis... MAI PIU'!
Ecco, mi sono stufata...
Grazie per i consigli!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zapata

(GURU)

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
442

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2005 alle ore 11:12

CANCELLATO DALL'AUTORE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

prisma_1

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
01 Febbraio 2005

Messaggi:
62

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2005 alle ore 15:37

zapata confida troppo nei service-pack quello che deve essere cambiato non sono i programmi ma la testa delle persone che stanno in fronte-office l'operatrice di cassa deve solamente esaminare se i documenti sono sufficenti alla presentazione e non è scritto da nessuna parte che l'ADT vuole la stampa dell'estratto della proposta. Anche perchè sfido chiunque a capire se la stampa effettuatta è valida per l'approvazione del tipo di aggiornamento. Queste disfunzioni devono essere segnalate alla Direzione Cartografica del Territorio da parte del collegio dove siete iscritti.Cosa ci stanno a fare i comitati catasto all'interno dei collegio solamente per prendere cariche o per tutelare i propri iscritti da parte delle richieste esose di alcuni "PROFESSORINI" che in alcuni casi non sono nemmeno come si effettuata proposta di aggiornamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie