Forum
Argomento: sqm elevate differenze misurate precedenti
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
"divad81" ha scritto: scusami ma il valore della misurata indicato per una coppia di PF nella TAF non è la media delle misurate dei precedenti libretti ? se cosi fosse, ma correggimi se sbaglio, le mie misurate sono ok. Da quel che vedo le tue misurate sono ok. Per intederci, tu avrai nella stampa di pregeo, tante comparazioni con le tue misurate, quanti sono gli atti di aggiornamento che hanno usato gli stessi PF. Però bada bene che le differenze che ci sono tra le tue misurate e la TAF è altra cosa, infatti se prima, le distanze degli altri tipi a noi erano nascoste, contava in pratica solo la TAF e quindi dovevi essere in tolleranza o iperdetrminare. Oggi, ma già da tempo, devi essere in tolleranza con le misurate degli altri. Paradossalmente potresti trovarti anche scarti di decine o centinaia di metri con la TAF ma essere in tolleranza con le misurate precedenti. Semplicemnte lo dichiarera in relazione confermato la bontà delle tue misure ed il tuo atto non subirà alcuna sospensione per tale motivo. saluti
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
mh, ma allora sarebbe opportuno dire con precisione da cosa derivano le distanze della TAF..? io pensavo che tali distanze ( quelle della taf) venissero aggiornate in base ai libretti presentati ultimamente e che altro non fosse che una media di tali misurate..ma invece mi sembra di capire da questa discussione che le taf non sono questo..o sbaglio? e se non sono questo, cosa sono? sono le distanze tra le coordinate fisse dei PF prese dalla monografia??
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
da quello che capisco vengono aggiornate, come sapevo, a candeza quasi mensile in base agli ultimi libretti-rilievi... immagino, quindi, che il dato che ne scaturisca altro nn sia che una media tra le varie misurate. quindi - se cosi fosse - le mie misurate tra le coppie di PF andrebbero tranquillamente confrontate, cosi come fa in automatico il software pregeo, con il dato riportato in TAF. ripeto, se sbaglio ditemelo..cosi evito di sbagliare. grazie
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
Se la TAF è considerata inaffidabile vi è un motivo. Sinteticamente le sue coordinate “ballano” tranquillamente a volte anche di diversi metri a seconda di ogni rototraslazione che viene fatta su un singolo tipo approvato. Insisto che tu faccia la verifica che ti ho indicato, magari usa questo sistema veloce, veloce. Vai sul sito di VisualTAF http://www.visualtaf.it/ Clicca sul pulsante “Vai alla Ricerca Grafica” Individua la Provincia ed il Comune in cui hai fatto il rilievo e per i Fogli lascia tutti. Clicca sul pulsante “Localizza” Una volta che si è aperto il GIS metti il segno di spunta dove dice “Distanze misurate” (in alto al centro, sotto al Comune) ed ingrandisci per individuare l’area con i tuoi PF. Fai un clic consecutivo su ogni PF che hai rilevato e vedrai collegato il triangolo, dove al centro per ogni lato è indicato il numero di misurate precedenti. Clicca su quel numero e ti compariranno tutte le informazioni a destra della finestra con indicate tutte le distanze precedenti. Aspetto con ansia il resoconto. gAR
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
ho guardato, come tu mi hai detto le misurate dei precedenti lavori-libretti e mi sono reso conto che effettivamente è li il problema. il tipo è stato sospeso in quanto vi è un ampio scarto tra le misurate del mio rilievo e quelle precedenti. adesso agiro' cosi: ritorno sul posto e rieseguo nuovamente il rilievo. nel caso i dati siano gli stessi di prima, rinvio il tipo mappale e certifico che con sicurezza posso affermare la bontà di quelle distazne anche se discordanti con le precednti misurate di altri tecnici. adesso mi chiedo, pero'...come mai le mie misurate sono in tolleranz
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
un dubbio.... ma allora, se le misurate della taf non sono la media aggiornata sulla base delle distanze misurate nei libretti precednti, cosa sono?? forse, sono le distanze ricavate dalle coordinate messe sulla MONOGRAFIA
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
[quote="divad81"]ho guardato, come tu mi hai detto le misurate dei precedenti lavori-libretti e mi sono reso conto che effettivamente è li il problema. il tipo è stato sospeso in quanto vi è un ampio scarto tra le misurate del mio rilievo e quelle precedenti. adesso agiro' cosi: ritorno sul posto e rieseguo nuovamente il rilievo. nel caso i dati siano gli stessi di prima, rinvio il tipo mappale e certifico che con sicurezza posso affermare la bontà di quelle distazne anche se discordanti con le precednti misurate di altri tecnici. adesso mi chiedo, pero'...come mai le mie misurate sono in tolleranz
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
Svariati metri. troppi. a questo punto tornerò sul posto e rifarò il mio rilievo, sperando che il tutto si risolva. che casino..speriamo che l'errore sia il mio, almeno rifacendo il rilievo tutto si accomoda.
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
Certo che l'osservazione di fabio2586 circa l'orientamento, ora con il fatto che ti trovi preciso con la TAF ma non con le misurate di vari metri, sembrerebbe quasi quasi che ..... :mrgreen: Ma no! cosa vado a pensare, sono il solito malpensate :mrgreen: Buon Lavoro di nuovo! gAR
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
cosa sembrerebbe? ma guarda che io nn mi offendo se mi dici che ho commesso qualche errore grossolano. voglio dire, non a caso sono iscritto come canneggiatore, ho da imparare ed apprendere. quindi, ti ripeto, dammi tutte le dritte che vuoi. di nuovo grazie per le info che mi dai p.s. la mia paura è che commetto qualche errore in fase di elaborazione dei dati, cioe' nell'utlizzo del software. non sono praticissimo di PC e capirai che è facile clikkare qualkosa ho fare una procedura errata, che tutto sballi.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
scusami caro davide, voglio ribadirti che: se le tue misurate sono in sintonia con le misurate di chi ti ha preceduto (lascia stare la taf), se magari hai anche preso qualche spigolo di fabbricato vicino all'oggetto del rilievo, se la tua figura torna (ti avevo consigliato sovrapposizine con aerofotogrammetria e google geart), se non cose lampannti che ti facciano pensare che il tuo rilievo è sbagliato, Non vedo per quale motivo devi ritornare in campagna a rifare il rilievo. Sarebbe tempo perso. alle volte si rendono difficili le cose semplici. spero che tu abbia presente che il rilievo topografico catastale non è la stessa cosa di procettare un modulo spaziale, mandarlo in orbita e farlo pure funzionare. Tu non fai altro che misuarare angoli e distanze, con un strumento tecnologico che difficilmente sbaglia, sei hai mirato il punto giusto e lo hai registrato, punto, è finità qui. Poi tutta la filosofia del come e del perchè, è bene che tu la conosca, non dico di no, ma se si verificano le circostanze predette, il tuo lavoro catastale è fatto, ed avrai così acquisito quel pochino di esperienza che sfrutterai l prossima volta che uscirai per misure. saluti
|
|
|
|

geom_fab
Iscritto il:
28 Maggio 2009
Messaggi:
175
Località
|
Ciao robertopi, mi sembra di aver capito che il collega deve tornare in campagna perchè ha degli scarti eccessivi proprio nel confronto tra le sue misurate e quelle degli altri tipi di aggiornamento. (CHE NON SONO LE DISTANZE DALLA TAF!!!). Però, cosa molto strana, le sue misurate tornano con le distanze dalla TAF. Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
forse mi sono perso qualche passaggio, non si era detto che era in tolleranza con le altre misurate? Innanzitutto bisogna chiarire con quante misurate non si trova. Se per esempio c'è una sola misurata e con questa non collima, però rientra con la taf, ipedetermina o dichiara che le sue misure sono buone. Poi teoricamente i tipi vanno a collaudo.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
confermo mi ero perso un passaggio
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|