Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / SQM altimetrici alti; come abbassarli?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SQM altimetrici alti; come abbassarli?

patri

Iscritto il:
14 Marzo 2005

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2005 alle ore 20:45

Dopo aver eseguito il rilievo, dall'elaborazione dei dati, si rilevano sqm altimetrici molto alti addirittura nell'ordine dei 3 - 4 mt. sulle ribattute delle stazioni. Come posso risolvere il problema? Grazie buon lavoro a tutti. 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

giggino

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2005 alle ore 23:44

PER EVITARE GLI SQM COSI' ELEVATI QUANDO AZZERI LA STAZIONE 200 (E/O SUPERIORE) DEVI SOLO USARE L'ANGOLO AZIMUTALE E LA DISTANZA RIDOTTA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
Collega 1

Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2005 alle ore 17:43

Io sarei del parere di prestare attenzione a tutti gli elementi che costituiscono l'altimetria: H strumento, H prisma, Angolo zenitale e Dist. inclinata, con 9 stazioni e letture reciproche non sono andato oltre 0,015 - 0,02m di sqm.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2005 alle ore 18:12

Come dice Collega 1 quando gli sqm altimetrici sono alti è perchè nel libretto si è commesso un errore.
Quell'errore può essere sia nell'altezza strumentale che nell'altezza del prisma senza tralasciare qualche errore sull'angolo verticale o sulla distanza inclinata di quelle battute che concorrono alla determinazione del punto o della stazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie