Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / SOSPENSIONE PREGEO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: SOSPENSIONE PREGEO

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2009 alle ore 13:25

"geomangionevalerio" ha scritto:
da noi si dice.... "attacc u ciucc adà vol u patrun"...... attacca il ciuccio dove vuole i padrone....in sintesi, se nn ti costa niente fai come dice il tecnico catastale......fai prima.......



Bene!
complimenti !!!!!!!!!!!!!!!!

non ho parole!

fin tanto che continueranno ed esistere personaggi che si comportano in codesta maniera che dici tu le altre categorie professionali avranno ragione di sostenere che siamo un branco di somari o meglio ...... " ciucc" !

hai voglia a suggerire i comportamenti più appropriati, quando "qualcuno" se ne esce con le affermazioni che ha fatto tu!

è oltremodo sconfortante che ancora ci sono persone che ragionano così !!!!!!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2009 alle ore 13:29

vi rammento che nella procedura operativa 67 del 2004 che detta l'iter di approvazione delle pratiche Pregeo è specificato al punto 7.2 che l'operatore della postazione cassa controlla l'atto di aggiornamento sotto il profilo formale, con particolare attenzione a:
completezza elaborati cartacei
presenza delle firme del dichiarante e del tecnico
leggibilità del floppy disk
qualora l'atto risulti incompleto viene restituito all'utente per le necessarie integrazioni, senza eseguire l'operazione di protocollazione.

credo che a CARLORONDONI sia successo che nel timbro non era esplicitato il nome del legale rappresentante...

qualcuno diceva a pensar male si becca sempre...
i timbri si possono fare senza problemi e a pochi euro...
cosa complica la vita aggiungere in relazione tecnica il nome in chiaro di chi firma il documento in caso di società...

inoltre inviterei Eziomil ad intervenire nel dibattito e dire se Lui ha mai ricevuto nel suo Ufficio visite dell'Audit Manager dell'agenzia, mandat dalla sede centrale di Roma, i quali verbalizzano come inadempienze l'assenza in chiaro del nome del firmatario...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomangionevalerio

Iscritto il:
30 Giugno 2009

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2009 alle ore 16:57

geomil, qui da noi nella provincia di bari funziona cosi', siccome a me non costa niente allegare una semplice visura camerale e specificare nella relazione il legale rappresentante,lo faccio anke se non lo dice la normativa. non si tratta di essere pecore, ma si tratta di essere precisi. al giorno d'oggi ci sono un sacco di truffe ed inganni.....volevo vedere voi al posto di un tecnico dell'adt..... poi questa è la mia opinione, potete essere d'accordo o meno, a me poco interessa.
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2009 alle ore 09:51

cercando un'altra informazione ho visto questa discussione che mi sembra non ancora conclusa.

di mio posso aggiungere che i tipi al CT li presento con solo timbro della societa' e firma del legale rappresentante (nel rigo apposito inserisco solamente i dati della societa' come da visura catastale).
Non allego o dichiaro null'altro.
Questo in quanto la pratica CT non e' fine a se stessa come un docfa: ad un TM seguira' un docfa (dove si dichiarano le generalita' del legale rappresentante) mentre ad un TF probabilmente seguira' un atto che modifichera' i diritti sull'immobile (originario o derivato che sia) e quindi sara' verificata la titolarita' del firmatario.
Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie