Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / SOLLECITO INCHIESTA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: SOLLECITO INCHIESTA

Autore Risposta

vic

Iscritto il:
13 Aprile 2005

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2005 alle ore 00:34

A Pescara estratti al massimo in tre giorni, mappali e frazionamenti in un giorno, docfa immediato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Anonymous

Iscritto il:
10 Novembre 2000

Messaggi:
1479

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2005 alle ore 01:13

Pensavo che Cosenza fosse un disastro invece se penso a treviso stiamo in paradiso
Estratti Edm in giornata facendo la fila max 1 ora
Presentazione tipi mappali o frazionamenti dipende dal tecnico a cui si viene assegnati nella stessa giornata (Solo pochi fortunati max 5 o 6 Tipi) per altri 2/3 giorni.
Per la DOCFA in giornata facendo la fila Mai più di un'ora.
Questo a COSENZA, ma in provincia esistono altri uffici distaccati nei centri più importanti ove si possano fare le stesse operazioni di Cosenza citta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sissy34

Iscritto il:
03 Ottobre 2004

Messaggi:
229

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2005 alle ore 22:16

FIRENZE - Per quanto riguarda i tipi di aggiornamento, è praticamente impossibile presentarli con la prenotazione. Per quanto mi riguarda mi presento a segnare il mio nome sulla lista attaccata alla porta alle 5.30 dl mattino, torno alle 8.30 a prendere il n. del numeratore e mi ripresento alle 11.30 in cui cominciano a trattare i tipi dei professionisti non prenotati (se hai il n. 1-2-3 o 4 bene, altrimenti .... ciccia, come si dice, torni domani). Per l'istituzione di nuovi PF circa una settimana, per le monografie dei PF esistenti sono in linea la sera stessa se li presenti la mattina.
PISA - Tipi aggiornati la sera stessa se si prova a fare un estratto on line. I pf entro una settiamana se ne istituiscono di nuovi, monografie di PF esistenti in linea la sera stessa.
SIENA - ne presento uno domani e poi ti saprò dire, ma mi sembrano i più "AVANTI". TI RINGRAZIO PER L'INTERESSAMENTO, SPERO DI ESSERTI UTILE; FAMMI SAPERE COME POSSO DARTI UNA MANO. Stefano Dattile

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
sting

Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2005 alle ore 08:04

"zapata" ha scritto:
Mi permetto di sollecitare i colleghi affinchè rispondano all'inchiesta sui tempi di evasione del front-office.
Solo così potrò "giarne" l'esito a chi di competenza e "richiamarlo" all'applicazione delle circolari che "lui" ha emesso.
GRAZIE!


:evil:
A Sassari, il tempo medio per evadere una pratica ai Terreni è minimo un mese.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 
Sting

Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2005 alle ore 08:14

Gentile Zapata,
mi permetto di riportare la situazione di Sassari e Nuoro.
A Nuoro, i tempi di attesa per i vari elaborati a corredo del Pregeo o Docfa sono praticamente inesistenti, tutto in front-office o due/tre giorni per i T/F, il tutto con una disponibilità encomiabile. C'è una signora che risolve il preallineamento alla Wax praticamente in front-office; e la signora fra un pò andrà anche in pensione!!!!!
A Sassari?
Tempo medio di attesa per un Pregeo o Tipo Mappale: un mese ( almeno i miei elaborati||).
Edm: se ti fai le visure, pagando 3 euro anche quelle "vuote", cioè con mappali soppressi, allora ce la fai in una settimana, forse.
Docfa: come molte AdT, se fai le file mattutine te la cavi in giornata.

Che sia il caso di investigare? Ma dai, quì la situazione è da Beppe Grillo.
Pensa che mi hanno chiesto le coordinate Gauss-Boaga per un PF nel Comune di Olbia!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fedecaw

Iscritto il:
21 Febbraio 2003

Messaggi:
41

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2005 alle ore 08:57

All' ADT di Belluno solitamente ci vogliono da 1 a 3 gg per l'evasione delle richieste di estratti di mappa ma solitamente cercano di essere il più veloci possibile.
Per l'approvazione dei tipi mappali si va da 1 a 3 giorni logicamente salvo sospensioni.
Per le pratiche DOCFA, sempre facendo la fila mattutina che parte dalle ore 7, di solito si arriva a consegnarlo e farlo approvare in giornata.
Concludendo, direi che i tempi sono più che accettabili anche perchè i tecnici sono abbastanza disponibili e gentili.
P.S. Il vero problema, secondo me, deriva proprio dalla sede centrale a Roma che risulta incapace nella gestione di tutti gli uffici d'Italia poichè non riesce a divulgare delle circolari chiare e precise e soprattutto non riesce a fare dei programmi che funzionano e che ci permettano di lavorare con precisione e senza problemi.
Anche per il Docfa non esiste la possibilità di poter inserire la situazione presente nella banca dati principale così una volta che andiamo a fare il controllo formale del nostro documento non facciamo altro che controllarne una parte, visto che poi quando ci rechiamo all'ADT per consegnarlo potremmo vederci respinta la pratica per incompatibilità con i dati già presenti!!!!
Per il pregeo invece sarebbe da non parlarne nemmeno! Un programma fatto con il c..o (scusate la volgarià) e che non funziona come dovrebbe.
Non è possibile a mio avviso essere nel 2005 e aggiustare la mappa a mano per adattarla all'esistente!!! Visto che sono sbagliate rifacciamole queste benedette mappe!!! All'estero misurano con precisioni che vanno da 2 a 5 cm ormai da anni mentre noi non sappiamo nemmeno se ci sono delle pratiche non ancora trattate e se le misure siano veramente giuste!
ROBE DA ITALIA!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fisher

Iscritto il:
09 Settembre 2003

Messaggi:
36

Località
Torrazza Coste

 0 -  0 - Inviato: 14 Giugno 2005 alle ore 19:02

Su Pavia la consegna degli estratti di mappa da parte dell'Ufficio avviene in tre/quattro giorni per quelli senza pendenze di disallineamento grafico e/o note sospese (che, peraltro, ai sensi della circolare 1/2001 e degli intendimenti della Direzione Centrale non dovrebbero piu' esistere da tempo...), immediata per le porzioni gia' vettorializzate, in circa venticinque giorni (in aumento) per le particelle affette da note sospese e/o disallineamenti grafici. La realta' dei fatti e' che l'Ufficio, nonostante le poche richieste che pervengono, non e' in grado di fronteggiare la domanda.
La consegna dei tipi di aggiornamento avviene in circa 7 giorni, di cui sei giorni, 23 ore e 50 minuti per l'apposizione dei timbri e delle firme necessari alla formalizzazione della pratica, in quanto per il 95% dei tipi l'approvazione viene fatta in front-office.
Per i documenti Do.C.Te., a parte il primo impatto necessario a comprendere chi, in quella giornata, li accetta, tutto bene, vengono inseriti in banca dati immediatamente.
Per il resto tutto a posto: volture e Do.C.Fa. immediati, lo stesso dicasi per gli altri servizi di consultazione.
L'Ufficio gode da poco tempo dell'operato del nuovo Dirigente, che ha fatto si' che dalla meta' di marzo ad oggi si sia passati, riguardo ai tempi di consegna dei tipi di aggiornamento, dai trentacinque/quaranta giorni ai sette/cinque giorni. L'intenzione del Dirigente e' quella di arrivare, come tutti ci si auspica, all'approvazione (che come ho accennato gia' viene fatta) e restituzione in front-office. L'operazione dovrebbe avere compimento appena dopo le ferie (periodo ostico per quasi tutti gli uffici).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie