Autore |
Risposta |

Egidio2
Iscritto il:
21 Marzo 2008
Messaggi:
41
Località
|
Tipologia 29. Il modello censuario creato in automatico pigiando "crea modello censuario da pda" è errato. Invece di creare un : O-S-C(lotto A)-O-S(lotto A) crea un O-S-C(lotto A)-O-S-C(lotto A). Il controllo formale del censuario segnala però l'errore con il msg "l'identificativo definitivo risulta duplicato alla riga 6". Bisogna dunque manualmente cancellare la 6° riga e modificare la 5°. Ciao.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"Egidio2" ha scritto: Tipologia 29. Il modello censuario creato in automatico pigiando "crea modello censuario da pda" è errato. Invece di creare un : O-S-C(lotto A)-O-S(lotto A) crea un O-S-C(lotto A)-O-S-C(lotto A). Il controllo formale del censuario segnala però l'errore con il msg "l'identificativo definitivo risulta duplicato alla riga 6". Bisogna dunque manualmente cancellare la 6° riga e modificare la 5°. Ciao. Questo non è un errore nuovo, nel senso che me lo ha fatto l'APAG la settimana scorsa... certo è che non l'hanno corretto! :evil:
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
sto testando su pc con windows 2000, sto elaborando una tip. 16a, 1.non parte la proposta d'aggiornamento 2.ho notato che non c'è più il comando Produzione stralcio di estratto. Per il punto 1. avete consigli? per ora è tutto, grazie saluti
|
|
|
|

FiloApiombo
Iscritto il:
28 Febbraio 2010
Messaggi:
15
Località
Piacenza
|
vorrei riportare un nuovo favoloso malfunzionamento dell'ennesimo release di pregeo 10: una delle poche funzioni utilissime e gradite che nelle precedenti versioni ha SEMPRE funzionato alla perfezione era il caricamento dei dati delle particelle trattate nel modello censuario tramite l'apposito menu a tendina che si trova in alto a destra nelle maschere per la compliazione del censuario stesso... ora noto con disappunto che la tendina, del tutto simile a prima, permette allo stesso modo la ricerca dele particelle citate nell'estratto, tuttavia una volta che le si selezioni i loro dati di superficie, numero di mappa, qualita' e classe NON vengono caricati nella maschera sottostante... che nervi... preciso ai colleghi che io adopero Win Vista, e quindi già non parto avvantaggiato, tuttavia non ho ad oggi mai avuto problemi di installazione o problemi di runtime nell'esecuzione dei vari exe... questa sgradita novità è un male comune?
|
|
|
|

FiloApiombo
Iscritto il:
28 Febbraio 2010
Messaggi:
15
Località
Piacenza
|
"robertopi" ha scritto: sto testando su pc con windows 2000, sto elaborando una tip. 16a, 1.non parte la proposta d'aggiornamento 2.ho notato che non c'è più il comando Produzione stralcio di estratto. Per il punto 1. avete consigli? per ora è tutto, grazie saluti per il punto 1 se hai correttamente precaricato l'estratto e il relativo file .emp e lo hai associato al tuo libretto elaborato, dovrebbe partire senza problemi... se clicchi su stesura proposta ti fa qualche messaggio di errore? per il punto 2 è una novità voluta di pregeo 10 APAG: adesso lo stralcio devi farlo dall'interno dell'esecuzione della proposta di aggiornamento, c'è un tasto che ti attiva lo stralcio, oppure una voce nei menu' a tendina superiori
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
per opportuno chiarimento, ri-trascrivo qui le richieste iniziali di Udino che condivido: [size=16] Questo post è riservato unicamente a PreGeo 10 APAG di Marzo 2011. Ho aperto questo nuovo post con il seguente intento: segnalare DOCUMENTALMENTE gli errori che riscontrate su PreGeo APAG di marzo 2011. Sono banditi i lamenti e le polemiche. Si accettano solamente errori DOCUMENTATI e con la spiegazione pedissequa del procedimento utilizzato e non andato a buon fine. [/size] chiedo gentilmente di attenersi a questa richiesta! ci vuole poco ad esaudirla! basta evitare di scrivere commenti, polemiche e quant'altro esuli dalla segnalazione fatta! ricavato da un proverbio .... : [size=16] aiutati che sarai aiutato![/size] cordialità [size=16] scusate, ma vorrei essere il più chiaro possibile: usiamo questo post aperto da Udino ( in arte Dioptra ) per segnalare tutte le incongruenze che riscontrate, senza commenti nè lamentele! essere chiari e stringati ci aiuta e ci agevolerà a fare una raccolta, altrettanto chiara e stringata, da inviare a chi di dovere! per ottenere il più presto possibile (!) un qualcosa che ci consentirà di lavorare con tranquillità :wink: [/size]
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
gianni, spiegati devo rilevarli i problemi si o no? :cry: sto testando l'ultima versione su pc di servizio, con sistema operativo che purtorppo è quello che è. siccome il mio problema blocca ogni altro passo, ho chiesto parere. saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
[size=18] UP !! [/size] :wink:
|
|
|
|

semloddo
Iscritto il:
08 Dicembre 2006
Messaggi:
97
Località
|
Un problema che ho riscontrato è il fatto che quando si clicca su "crea proposta di aggiornamento", il pulsante relativo a "salva proposta di aggiornamento" on vine abilitato. Avete qualche consiglio da darmi? oppure mi conviene reinstallare direttamente la versione precedente di pregeo? Grazie
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
nella fase di dematerializzazione viene ricaricata la ditta presente nell'estratto di mappa tutte le volte che si produce o si corregge il PDF. porre attenzione a cancellare l'elenco o loro delegati nella fase di correzione dell'atto dematerializzato. si corre il rischio di duplicare all'infinito l'elenco possessori. saluti
|
|
|
|

Penko
Iscritto il:
07 Giugno 2003
Messaggi:
2
Località
|
Problema APAG Ho windows 7 64 bit, pregeo funziona correttamente ad esclusione della proposta di aggiornamento e della redazione dell'autoallestito. Quando avvio la proposta il pregeo si blocca il Fire si avvia ma non vedo nulla, cosa strana se vado a visualizzazione dell'estratto in quel caso si avvia anche la parte grafica
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Unico appunto trovato sinora, anche perchè l'ho uso poco e finchè non diventa "obbligatorio" uso sempre la vecchia versione,....comunque smanettando sul portatile con W7, ho notato che ogni volta che esco dal programma, al prossimo riavvio del medesimo devo ricaricare le misurate !!!!!! Altrimenti non mi dà l'elenco delle medesime. A voi uguale ? Inoltre non mi memorizza le note nelle righe 2 e 1, tipo picchetto in ferro, spigolo fabbricato ecc... pur cliccando 1000 volte su aggiungi - Buona serata -
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve A Penko e Anonimo_Leccese è solo questione di installazione e di configurazione. Per Utente: quell'errore probabilmente, speriamo, sia risolto nella prossima versione di Pregeo APAG. Potrebbe essere una delle "scusanti" per non usarlo. E' veramente una schifezza emerita. cordialmente
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve A Anonimo_Leccese è solo questione di installazione e di configurazione. cordialmente Buon giorno....e quindi ??? come risolvere :(
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "dioptra" ha scritto: Salve A Anonimo_Leccese è solo questione di installazione e di configurazione. cordialmente Buon giorno....e quindi ??? come risolvere :( Si risolve rispettando tutte le regole per i programmi scritti in VB6 e utilizzati in W7. Si entra come amministratore Si esegue il programma come amministratore Si imposta la compatibilità come XP Service Pack 2, ripeto DUE. Oppure si cambia sistema operativo. Oppure si chiama un tecnico e gli si dicono queste cose e mentre lui opera si filma e si registra tutto in modo da ripetere l'operazione alla bisogna. cordialmente ps Lo so che non siamo informatici, lo so che queste conoscenze non sono semplici, lo so, ma la colpa NON è di pregeo ma del sistema operativo e dei biricchini che hanno costretto Microsoft ad adottare tutta una serie di sistemi per impedire violazioni e questi sistemi purtroppo rompono le balle ai più per difendersi da pochi rompiballe. Sono come i dissuasori di velocità che spaccano le balle ad un paese intero per pochi imbecilli che non rispettano i limiti.
|
|
|
|