Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
"totonno" ha scritto: Ma i lotti dove sono? A me sembra un frazionamento e basta. La fusione dove risulta?
Saluti.
Infatti sul mod. censuario non si ravvisa alcuna fusione per cui non è applicabile la tipologia 33; se invece il censuario rispecchia l'aggiornamento richiesto, confermo, come Dioptra, la modalità Pregeo9.
"totonno" ha scritto: Ma i lotti dove sono? A me sembra un frazionamento e basta. La fusione dove risulta?
Saluti.
Infatti sul mod. censuario non si ravvisa alcuna fusione per cui non è applicabile la tipologia 33; se invece il censuario rispecchia l'aggiornamento richiesto, confermo, come Geoalfa, la modalità Pregeo9.
Buon lavoro
Sarà, ma io, se è confermata la non costituzione di lotti, lo considero un tipologia 18. Ma la particella 4244 dovrebbe avere due porzioni. Con uno schema esemplificativo potremo comunque essere più precisi.
Saluti.
P.S. Geoalfa te l'ha comunicato telefonicamente? O vi leggete nel pensiero?
Non credo possa essere un tipologia 18 perchè non si tratta di un vero e proprio frazionamento e la p.lla 4244 non deve avere due porzioni in quanto quella che secondo te dovrebbe essere la seconda porzione, in effetti è la corte del fabbricato. Grazie dell'aiuto e il fatto di stare fino a quest'ora a rispondere alle mie, consideriamole "stupidaggini", mi fa capire quanto amiate questo lavoro e ammirare il livello della vostra professionalità!!! Chapeau!!!
"geocar78" ha scritto: Non credo possa essere un tipologia 18 perchè non si tratta di un vero e proprio frazionamento e la p.lla 4244 non deve avere due porzioni in quanto quella che secondo te dovrebbe essere la seconda porzione, in effetti è la corte del fabbricato. Grazie dell'aiuto e il fatto di stare fino a quest'ora a rispondere alle mie, consideriamole "stupidaggini", mi fa capire quanto amiate questo lavoro e ammirare il livello della vostra professionalità!!! Chapeau!!!
"geocar78" ha scritto: Non credo possa essere un tipologia 18 perchè non si tratta di un vero e proprio frazionamento e la p.lla 4244 non deve avere due porzioni in quanto quella che secondo te dovrebbe essere la seconda porzione, in effetti è la corte del fabbricato. Grazie dell'aiuto e il fatto di stare fino a quest'ora a rispondere alle mie, consideriamole "stupidaggini", mi fa capire quanto amiate questo lavoro e ammirare il livello della vostra professionalità!!! Chapeau!!!
P.s.: invio con Pregeo 9...
Perfetto, grazie della precisazione.
Facci sapere l'esito.
Buonanotte.
Salve
Ripeto e continuo a ripetere ai gestori del sito e ai forumisti che in mancanza di una immagine, disegno, schema, o qualsivoglia grafico , è praticamente impossibile rispondere degnamente a questo tipo di quesiti.
Ciao a tutti, per la soluzione al punto 12 della FAQ:
12 - semloddo Quando si clicca su "crea proposta di aggiornamento", il pulsante relativo a "salva proposta di aggiornamento" non viene abilitato.
Io ho risolto cosi':
Seguire la procedura corretta in ordine come da menu' "Azioni" per creare stralcio, orientare, adattare, modificare linee e frazionare mappa tramite rilievo, infine "Crare proposta di aggiornamento" con relativo comando. A questo punto, SE "Salva proposta di aggiornamento" sara' disattivato, uscire usando il comando "esci" da menu' "File" e non il pulsante esci. Cliccare su comando "Conferma proposta di aggiornamento" che ovviamente non funzionera' e rientrare in "Stesura proposta aggiornamento", il rilievo sara' gia' orientato, usare solo "Adattamento" in "Azioni" per attivare "Frazionamento ESTRATTO DI MAPPA tramite RILIEVO", sistemare la mappa correttamente e chiudere con pulsante ok. Ora da "File" creare la proposta e adesso dovrebbe essere disponibile (finalmente) il comando "Salva PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO".
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.