Forum
Autore |
scusate la domanda,curiosità pura e cruda,ma i lavori di monitoraggio,ad esempio ponti,gallerie,viad |

luca788
Iscritto il:
28 Aprile 2015 alle ore 17:12
Messaggi:
22
Località
|
vengono fatti con stazione totale? Mentre,ad esempio,se qualcuno ci commissiona un lavoro con precisione di quote si utilizzerà dei livelli come questo nel link ? www.google.it/search?q=strumenti+topogra... Solitamente il monitoraggio viene fatto con scan 3D? Ma un lavoro del genere,in questo ambito,non è piu' prettamente diciamo compito dell'ingegnere calcolatore strutturale,piuttosto che del topografo che si limita al solo rilievo,dato che in ambito di struttura non ne ha conoscenze,o comunque titolo,dato che spetta all'ingegnere? Scusate l'ignoranza
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
Nel monitoraggio lo strumento/i da utilizzare dipende dall'oggetto da tenere sotto controllo e da questo deriva il come, la precisione, la ripetibilità, ecc ecc Per la questione altimetrica il livello è ovviamente il più adatto ma se le battute sono lunghe (e quindi bisogna segmentarle) magari si perde in precisione per cui si può pensare all'uso di una st di precisione con idonee monumentazioni. Sull'uso del laser scanner nel monitoraggio non c'è ancora abbastanza letteratura per dare una risposta adeguata. Sicuramente su monitoraggi "di massa" (tipo frane, versanti, ecc) i risultati sono certamente compatibili con la misura del movimento atteso; in ambito architettonico/strutturale il grado di accuratezza (soprattutto nel riposizionamento) può non essere sufficiente. Occupandomi di rilievi laser scanner spero al più presto di poter dare un piccolo contributo!! Sulla questione della competenza mi sento di dire che sarebbe meglio smetterla nel cercare di classificare; forse sarebbe più utile basarsi sulle reali capacità. Generalmente l'ing. strutturista non si occupa di topografia ma si appoggia ad altra figura ed insieme pianificano il monitoraggio: l'ing. decide cosa, come e il grado di precisione, il topografo ricerca la migliore soluzione per dare il dato.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|