Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / scarto coordinate fiduciali e catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore scarto coordinate fiduciali e catastale

icesheep

Iscritto il:
18 Settembre 2009

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 14:59

Salve, sono alle prese con un problema nel calcolo delle coordinate di un punto fiduciale da proporre. Mi sono appoggiato a due fiduciali esistenti e devo calcolare le coordiante del terzo. In autocad ho inserito i Pf esistenti secondo le loro coordiante sopra l'estratto di mappa, opportunamente scalato e georeferenziato, ma risulta che il mio punto vertice, che è un triplice tra 3 mappali, discosta dal catastale di 15 metri. Come devo procedere? calcolo comunque le coordiante appoggiandomi ai due fiduciali noti e trascuro la discordanza dal catastale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 15:29

:?:
hai una triplice in mappa e determini le sue coordinate dai PF?
affidati con fiducia a Vittorio Martini, che sbagli di meno.

PS: Capisco la tua difficoltà: prevedi uno stupido scarto nella TAF... finora non ha preoccupato nessuno, anche se stò notando una certa recrudescenza, circolari alla mano.
Ad ogni modo, il nuovo PF deve avere le mere coordinate che vengono dal foglio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icesheep

Iscritto il:
18 Settembre 2009

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 16:45

Perciò provedo con il cacolo dal triplice? Sempre sperando che il confine non sia stato spostato....Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2009 alle ore 20:11

Non devi calcolare le coordinate del nuovo PF riferendoti ad altri PF, ma semplicemente devi leggere le coordinate direttamente dalla mappa catastale.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2009 alle ore 14:12

Salve

Le triplici di confine, qualora non materializzabili nella quota, NON sono accettabili.

Ma ancora si utilizzano le triplici di confine?
Magari un asse fosso?


cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

icesheep

Iscritto il:
18 Settembre 2009

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2009 alle ore 16:41

"dioptra" ha scritto:
Salve

Le triplici di confine, qualora non materializzabili nella quota, NON sono accettabili.

Ma ancora si utilizzano le triplici di confine?
Magari un asse fosso?


cordialmente


Il mio PF non è un triplice, ho chiesto semplicemente se calcolare le coordiante del nuovo Pf prendendo per buone le coordinate dei due PF esistenti oppure se ancorare il tutto all' estratto tramite punti vertice e direzione e calcolare le coordiante del Pf direttamente dalla mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2009 alle ore 18:00

"icesheep" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
Salve

Le triplici di confine, qualora non materializzabili nella quota, NON sono accettabili.

Ma ancora si utilizzano le triplici di confine?
Magari un asse fosso?


cordialmente


Il mio PF non è un triplice, ho chiesto semplicemente se calcolare le coordiante del nuovo Pf prendendo per buone le coordinate dei due PF esistenti oppure se ancorare il tutto all' estratto tramite punti vertice e direzione e calcolare le coordiante del Pf direttamente dalla mappa.



Salve

Maledetto italiano, io scrivo bene solo in veneto.

Non ci sono problemi, la rete dei PF va da una parte e il tuo estratto va da un'altra.
Dal punto di vista della Proposta di Aggiornamento sono 2 cose completamente distinte.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie