Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / ripartizione spese per frazionamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ripartizione spese per frazionamento

gnlgpp68e11

Iscritto il:
19 Dicembre 2009

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2013 alle ore 09:07

Salve, ho effettuato un frazionamento in due parti di un terreno di circa 2 ettari. Le particelle derivate misurano una circa 150 are e l'altra 50 are come da accordi fatti venti anni prima, senza regolarizzare. Il proprietario della particella più piccola mi chiede se deve pagare il 50% della spesa per il frazionamento o il 25% essendo proprietario della quarta parte. Ciao, Giuseppe.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2013 alle ore 10:37

.......per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare? sa' è una semplice informazione.

per tornare seri, qual'era l'accordo di 20 anni fa?

erano le stesse parti che lo avevano stipulato?

Non esiste una legge o prassi o qualsiasi altra cosa che stabilisca su chi deve ricadere l'importo del frazionamento, mi verrebbe da dire che si potrebbe dividere equamente tra le parti, ma non sarebbe corretto sostenerlo non avendo elementi, quindi, siccome la questione la conosci solo tu e le due parti, non credo che ti può essere d'aiuto il forum, a meno che tu non fornisca elementi che possano far interpretare gli accordi pregressi.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gnlgpp68e11

Iscritto il:
19 Dicembre 2009

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2013 alle ore 11:06

A prescindere dagli accordi fatti dai predecessori, passati a miglior vita (a me capita spesso di mettere mano a situazioni di 20, 30 anche 50 anni prima, che non sono state mai regolarizzate), il mio quesito era solo per sapere se c'è un qualcosa di scritto che regola la divisione delle spese. Anche secondo me la procedura più corretta e dividere le spese a metà, perchè entrambi traggono la stessa utilità dal frazionamento. Ciao, Giuseppe.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie