Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / RIFIUTO MONOGRAFIA, QUOTA 9999 NON PIU' UTILIZZABI...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: RIFIUTO MONOGRAFIA, QUOTA 9999 NON PIU' UTILIZZABILE

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2014 alle ore 19:21

Leonardo per non farti sentire troppo solo a quota 9999, è proprio il caso di dire che "quoto", anzi straquoto quanto da te affermato (spero mi permetti di darti del "tu").

Le tue osservazioni sono sempre molto chiare ed esaustive (almeno secondo la mia opinione).

Io ho sempre utilizzato il valore fittizio 9999 e non vado a cercare altri "numeri" per me inutili, anzi una sola volta, precisamente, qualche settimana fa, ho redatto una monografia di un PF inserendo la quota, ma solo perchè avevo un caposaldo di livellazione dell'IGM a 15 mt di distanza dallo stesso.

Un buon lavoro non si esegue inserendo ad un PF la quota "precisa", ma nell'effettuare un rilievo geometricamente corretto (planimetricamente e con i relativi delta di quota) e soprattutto "REALE" ... questo SI che deve essere reale e non artificioso per non dire altro.

Saluti cordiali

EFFEGI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rilevando

Iscritto il:
25 Febbraio 2013 alle ore 18:23

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2014 alle ore 20:14

Mi permetto di fare una piccola precisazione.

Non sono contrario ad utilizzare la quota 9999 anzi, lo faccio anch'io nei casi in cui, non mi sento particolarmente sicuro della quota che andrei ad inserire in monografia (ad esempio in montagna od in zone boscate ecc...)

Per quanto riguarda l'effettuare o meno un rilievo geometricamente corretto e "reale" ... beh credo non sia nemmeno il caso di parlarne... se ci definiamo professionisti ci sarà un motivo.


Rinnovo i miei auguri per un buon proseguimento a tutti e, vista l'ora, spengo tutto e vado a cena!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2014 alle ore 10:16

"Leo" ha scritto:
Grazie It9gvo! Grazie Samsung!

Grazie infinite perché cominciavo a sentirmi solo...

E non vorrei essere sempre bastian contrario e sgradevole. Ma a Rilevando volevo far osservare che, volendo presentare sempre le monografie con la quota corretta, sarà d'accordo con "voi" tutti escluso me, che pensavo di aver già chiarito di preferire 9999 proprio perché, mentre l'approssimazione ai 50 metri esposta in Circolare 2/88 aveva un senso ed era una richiesta corretta, la (cosiddetta) quota nelle monografie è una richiesta a dir poco scorretta.

Corretto indicare la quota in riga 9, per due motivi:
- permette il calcolo della riduzione al piano di riferimento;
- esprimendo chiaramente l'approssimazione richiesta, consente di scrivere un valore e non "dare i numeri".

Scorretto buttar là un numero sulla monografia, per vari motivi:
- nessuno ha specificato la tolleranza richiesta, quindi il numero è "insignificante" (e mi trattengo...);
- non è stato chiarito il Sistema di Riferimento in cui esprimere le cosiddette quote;
- non è dato immaginare l'uso dei numeri scritti, quindi ci chiedono una cosa inutile;
- un buon numero di volonterosi illusi ritiene che si possa stimare la quota dalla CTR senza spiegare a che titolo quei numeri dovrebbero essere "più belli"; a questo proposito mi preme ricordare che:
- - parecchi trigonometrici hanno riferimento altimetrico;
- - ci sono mappe in cui è rappresentata l'altimetria.

Qualcuno si è premurato di verificare la rispondenza di queste informazioni altimetriche con la CTR? Qualcuno pensa di "fare un buon lavoro" a mescolare le due (o più) altimetrie?

Valori ingannevoli non possono dare alcun vantaggio, ma potrebbero (spero molto improbabilmente, ma è solo una speranza) creare problemi. Immagino un contenzioso riguardo a problemi altimetrici che finisca in Tribunale e al Giudice venga presentata la monografia come documento ufficiale di un organo cartografico dello Stato... Non ne abbiamo già abbastanza di rotture di scatole, ce ne dobbiamo andare proprio a cercare altre?!? Ci sentiamo davvero "più bravi" a dedicare tempo a cercare informazioni imprecise e inutili?

Per favore, cerchiamo di contrastare le richieste infondate. E per fornire informazioni utili a questo contrasto, non sarebbe male specificare in quale UP si procede in determinate maniere. "Il mio UP" è un po' generico.

Leonardo



Condivido al 100% quanto espresso da Leonardo con la sua ben nota competenza e chiarezza nell' esposizione.

Con stima.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2014 alle ore 09:39

"AMOSTORTO" ha scritto:
Salve, allora non capisco ancora.

È un errore di sistema od un rifiuto del tecnico?

Saluti



Era la seconda....

approvate ieri 2 monografie con quota fittizia 9999 !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2014 alle ore 19:28

ciao

scusa il ritardo con cui rispondo, allora debbo presumere che se l'ade è la stessa o il tecnico si sia ravveduto oppure l'abbiano sostituito.

un saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2014 alle ore 12:25

Ci risiamo,

rifiutata monografia con quota fittizia 9999 motivazione:

non si accettano piu' le quote fittizie



mahhh.......................

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2014 alle ore 13:28

"lucabgeom" ha scritto:
Ci risiamo,

rifiutata monografia con quota fittizia 9999 motivazione:

non si accettano piu' le quote fittizie



mahhh.......................



Salve

Lo so che susciterò un vespaio ma a me le 999 non sono mai piaciute.

Ci metto una quota più plausibile che posso e viaaaaaaaaaaaaaaaa..........

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2014 alle ore 14:02

"dioptra" ha scritto:
"lucabgeom" ha scritto:
Ci risiamo,

rifiutata monografia con quota fittizia 9999 motivazione:

non si accettano piu' le quote fittizie



mahhh.......................



Salve

Lo so che susciterò un vespaio ma a me le 999 non sono mai piaciute.

Ci metto una quota più plausibile che posso e viaaaaaaaaaaaaaaaa..........

cordialmente





Salve

capisco che le 9999 possano non piacere (io invece le preferisco a certe quote completamente sballate che ho trovato in alcune monografie) pero' non e' dato sapere da quale disposizione siano state abolite pertanto mi secca se mi vengono respinte monografie per questo motivo. ..dicessero almeno il perche' ce ne faremmo una ragione...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie