Forum
Autore |
Riconfinazione tra 2fogli di mappa? |

Apprendista
Iscritto il:
07 Agosto 2013 alle ore 16:21
Messaggi:
120
Località
|
Devo rimettere due dividenti tra due proprietà. Vicino vi è un fabbricato inserito di recente. Cosa mi consigliate tra collimare dei PSR con coordinate certe o fabbricati vecchi,riportate all'impianto? Vi è un recinto,che è "traslato"....quindi...io,alle prime armi,collimando dei psr con coordinate certe andrei a fare un casino. Pensate sia meglio tenere per buono la recinzione,che seppur è traslata,ma non è oggetto di contestazione? Tenendo buono quello spigolo di recinzione,posso calcolarmi la linea di confine,altrimenti dovrei appunto collimare i PSR. Cosa fareste in casi simili? PS: I psr ricadono anche in fogli diversi:l'ho già verificato. PS: Dando ragione ai fabbricati all'impianto,il recinto traslerebbe di 2metri. PS  ando per buono fabbricati di recente costruzione,il recinto verrebbe esattamente dove dovrebbe stare. NB: Non vi è una causa di mezzo,bensi' il proprietario vuole solo sapere dove arriva con la sua proprietà di terreno. Vi sono delle pianti di olivo e circa 1,50mt vi è la differenza di lavorato,che darebbe da pensare che sia il "confine". Ovviamente,tenendo per buono lo spigolo di recinto. Cosa fareste? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"Apprendista" ha scritto: Devo rimettere due dividenti tra due proprietà. Vicino vi è un fabbricato inserito di recente. Cosa mi consigliate tra collimare dei PSR con coordinate certe o fabbricati vecchi,riportate all'impianto? Vi è un recinto,che è "traslato"....quindi...io,alle prime armi,collimando dei psr con coordinate certe andrei a fare un casino. Pensate sia meglio tenere per buono la recinzione,che seppur è traslata,ma non è oggetto di contestazione? Tenendo buono quello spigolo di recinzione,posso calcolarmi la linea di confine,altrimenti dovrei appunto collimare i PSR. Cosa fareste in casi simili? PS: I psr ricadono anche in fogli diversi:l'ho già verificato. PS: Dando ragione ai fabbricati all'impianto,il recinto traslerebbe di 2metri. PS  ando per buono fabbricati di recente costruzione,il recinto verrebbe esattamente dove dovrebbe stare. NB: Non vi è una causa di mezzo,bensi' il proprietario vuole solo sapere dove arriva con la sua proprietà di terreno. Vi sono delle pianti di olivo e circa 1,50mt vi è la differenza di lavorato,che darebbe da pensare che sia il "confine". Ovviamente,tenendo per buono lo spigolo di recinto. Cosa fareste? Grazie Salve Un piccolo grafico, disegno, immagine? grazie
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Udino, forse i grafici, i disegi, le immagini, potranno anche aiutarci a comprendere meglio, non lo metto in dubbio, ma qui siamo di fronte ad un dilemma che apprendista ha posto, perfettamente ad arte, ed in particolare mi sembra di aver capito che riguarda essenzialmente la scelta dei punti di appoggio necessari per un rilievo ai fini della riconfinazione. Orbene, dell'argomento si è già parlato tante volte, Carlo Cinelli, Leonardo Gualandi e Gianni Rossi in merito hanno relazionato in più di 100 convegni in tutta Italia ed hanno scritto volumi molto ben circostanziati, per cui ritengo che la risposta ad Apprendista ( il quale non solo prende qualsiasi occasione per non rispettare la regola principe del sito, ma dà l'impressione di essere un collega che la sa lunga in materia e vuole solo creare subbuglio!) la si può dare consigliando di cercare fra le numerose discussioni aperte! Questo, anche, in considerazione del rispetto che lui ha già dimostrato in altro post, classificandoci come saccenti che scriviamo qui solo per il gusto di dimostrare la nostra bravura! Lui dimostri la sua collaborazione, cercando le discussioni aperte in materia, e sceltane quella che più si avvicina al suo tema preferito, si accodi ad essa e cos' si potrà accrescere l'esperiza acquisita!
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Gianni, saggia e ponderata risposta per cui quoto. Metto in evidenza che Apprendista già altre volte ha lanciato la palla per poi scappare, lasciando scemare la discussione in nulla di fatto. Non vorrei sbagliarmi, con tutto il rispetto che ho per Apprendista, ma sto annusando un'essenza strana nelle sue domande, che se mi verrà confermata spiegherò più avanti. Come dice Gianni di riconfinazioni si è già parlato aiosa, per cui basta cercare con impegno. Saluti cordiali
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"SIMBA64" ha scritto: Gianni, saggia e ponderata risposta per cui quoto. Metto in evidenza che Apprendista già altre volte ha lanciato la palla per poi scappare, lasciando scemare la discussione in nulla di fatto. Non vorrei sbagliarmi, con tutto il rispetto che ho per Apprendista, ma sto annusando un'essenza strana nelle sue domande, che se mi verrà confermata spiegherò più avanti. Come dice Gianni di riconfinazioni si è già parlato aiosa, per cui basta cercare con impegno. Saluti cordiali Salve Quoto simba e geoalfa e aggiungo che la mia richiesta di immagini era solo volta a fare in modo che Apprendista faccia le domande nel giusto modo, rispettando l'italiano e una sia pur minima professionalità. cordialmente
|
|
|
|

rompi
Iscritto il:
20 Gennaio 2012
Messaggi:
124
Località
|
Anche io quoto! Comincio a giustificare le prese di posizione di geoalfa! Fare le ricerche non è un fastidio e dopo il dovere c'è la soddisfazione di trovare non solo la risposta, ma anche un accrescimento di esperienza, non facilmente acquisibile! come dice Dioptra: cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|