"dioptra" ha scritto:
Salve
(le linee verdi non hanno nessun valore ma possono essere utilizzate per segnalare difformità palesi. In questo caso dovrebbe essere il Catasto che procede, di fronte alla situazione reale molto diversa dalla situazione in mappa, alla "lustrazione" e aggiornamento d'ufficio della mappa. La richiesta può essere comunque fatta all'AdT perchè l'aggiornamento sia fatto dal catasto.)
cordialmente
Ciao a tutti.
Riprendo questo vecchio post per rilanciare un punto di dioptra che come ho riproposto qui sopra parlava delle lustrazioni.
Volevo chiedere a tutti voi: quando ci sono i presupposti per aver titolo a richiedere una lustrazione straordinaria?
La mia domanda scaturisce dal fatto che all'ADT mi hanno detto che la lustrazione straordinaria può essere richiesta solamente in caso di riscontro di errori palesi commessi dalla stessa sul riporto nei copioni di visura.
Scendendo nel particolare io ho un caso in cui abbiamo due lotti di cui uno creato prima ed uno dopo con frazionamenti ante circ. 2/88 su cui fra l'altro sono state poi accatastate due case.
Uno dei due proprietari dovrebbe acquisire una porzione di terreno da un terzo che contorna i due lotti e facendo il rilievo è stato riscontrata una difformità enorme fra mappa realtà per errori commessi con i vecchi frazionamenti che non consentono di concludere il frazionamento.
Evidenziata la cosa all'ADT mi è stato risposto che essendo l'errore commesso da tecnici e non da loro non possono fare la lustrazione. 8O 8O 8O
In pratica c'è un errore, l'ha fatto un tecnico (fra l'altro morto da parecchio tempo), ti arrangi oppure fai tutti i frazionamenti del caso e gli atti conseguenti fra tutti i proprietari.
Immaginate quest'ultimi cosa hanno pensato :evil: :evil: :evil: :evil:
Non vi sembra un tantino strana la cosa?
lupi