Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Rettifica frazionamento particella già al CF con r...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rettifica frazionamento particella già al CF con rendita presunta ed accorpamento

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2019 alle ore 12:31

Buongiorno,

avrei necessità di un consiglio, se possibile.



Un mese fà ho frazionato una lunga striscia di terreno (qualità Fu D'accert) sul quale insistono più abitazioni (foto 1) tra cui quella della mia cliente. Il frazionamento si rendeva necessario in quanto per un errore materiale un mio collega ha intestato - con usucapione - al mio cliente tutta la striscia di terreno anzichè il mio solo lotto

funkyimg.com/view/2Y9T2

Nel frattempo, il catasto aveva individuato che sul lotto insistevano dei fabbricati non censiti, andando a costituire all'urbano la particella 1435 per attribuzione di rendita presunta ed intestata correttamente alla mia cliente.




Ho presentato il frazionamento, spiegano tutto dettagliatamente in relazione (ovvero che il frazionamento si rendeva necessario per la rettifica di una sentenza di usucapione errata) il quale è stato regolarmente approvato dal tecnico (foto 2)

funkyimg.com/view/2Y9T3



Ho dunque creato il mappale 1435 (miei clienti censiti all'urbano), il mappale 2055 ed il mappale 2056 che il giudice dovrà rettificare assegnandoli a terzi.




Ora ho necessità - per un errore materiale - di rifrazionare il mappale 1435 (in visura è fu d'accert.) in due porzioni ed accorpare - se possibile - la porzione derivata al mappale 2056. (foto 3)

https://funkyimg.com/view/2Y9Tb



E fattibile con un unico elaborato?



Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2019 alle ore 20:28

Accorpare particelle con frazionamento è possibile solo le le qualità e classi sono identiche.

In poche parole credo che vuoi intendere che la particella 2056 che il Giudice dovrà assegnare a terzi dovrà comprendere anche parte dell'attuale particella 1435 fabbricato urbano da accertare.

Per prima cosa credo che devi accatastare i fabbricati sulla 1435 ed eventualmente stralciare, con mappale e frazionamento, l'area che dovrà far parte della 2056.

Dopo di che se è proprio necessario accorpare detta area stralciata alla 2056 devi presentare un'istanza per far variare la qualità di coltura da F.U. d'accert a qualità e classe della 2056.

Quindi devi fare un'istanza per far accorpare la 2056 a detta area stralciata.

Sempre se la ditta catastale coincide.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2019 alle ore 16:45

"EALFIN" ha scritto:
Accorpare particelle con frazionamento è possibile solo le le qualità e classi sono identiche.

In poche parole credo che vuoi intendere che la particella 2056 che il Giudice dovrà assegnare a terzi dovrà comprendere anche parte dell'attuale particella 1435 fabbricato urbano da accertare.

Per prima cosa credo che devi accatastare i fabbricati sulla 1435 ed eventualmente stralciare, con mappale e frazionamento, l'area che dovrà far parte della 2056.

Dopo di che se è proprio necessario accorpare detta area stralciata alla 2056 devi presentare un'istanza per far variare la qualità di coltura da F.U. d'accert a qualità e classe della 2056.

Quindi devi fare un'istanza per far accorpare la 2056 a detta area stralciata.

Sempre se la ditta catastale coincide.





Ti ringrazio tantissimo per la risposta.

Ad oggi le particelle esistenti (2056,2055 e 1435) sono tutte quante qualità "fu d'accert." e stressa ditta.

L'accatastamento dell'abitazione lo faccio dopo che il giudice mi rettifica la sentenza di usucapione.

Io oggi vorrei frazionare il 1435 e del residuo che mi rimane se possibile vorrei fonderlo con il mappale vicino, altrimenti lo posso lasciare anche così.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2019 alle ore 20:22

Di per se è strano che ti validano il frazionamento sapendo che sulla particella interessata ci sono fabbricati ivi ricadenti peraltro interessati dall'attribuzione di rendita presunta.

Quindi è strano che non ti obblighino a presentare anche un tipo mappale.

Comunque per me non serve accorpare la particella da stralciare.

Crea una nuova particella derivata dallo stralcio ed il Giudice assegnerà alla persona interessata entrambe le particelle (la 2056 e la residua della 1435).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2019 alle ore 20:24

"EALFIN" ha scritto:
Di per se è strano che ti validano il frazionamento sapendo che sulla particella interessata ci sono fabbricati ivi ricadenti peraltro interessati dall'attribuzione di rendita presunta.

Quindi è strano che non ti obblighino a presentare anche un tipo mappale.

Comunque per me non serve accorpare la particella da stralciare.

Crea una nuova particella derivata dallo stralcio ed il Giudice assegnerà alla persona interessata entrambe le particelle (la 2056 e la residua della 1435).





Ho spiegato in relazione che il frazionamento preventivo al tipo mappale serviva per rettificare la sentenza di usucapione n.. dell..



Grazie infinite

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie