Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Dovresti precisare l'epoca della redazione del precedente atto di agg.to di cui intendi rettificare la superficie di una derivata. Buon lavoro
|
|
|
|

CarTop
Iscritto il:
02 Novembre 2003
Messaggi:
5
Località
|
"it9gvo" ha scritto: Dovresti precisare l'epoca della redazione del precedente atto di agg.to di cui intendi rettificare la superficie di una derivata. Buon lavoro ?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Quoto it9gvo ! Non è accettabile il punto di domanda! Ripeto fino allo sfinimento: Perchè postare un nuovo messaggio, quando ne avevi già trovato uno del tutto attinente? Perchè postare un nuovo messaggio, quando le regole del sito escludono, questa modalità, anche se di fatto consentita? Nel sito ci sono indicazioni per sopeprire all'enpasse! Basta cercarle!
|
|
|
|

CarTop
Iscritto il:
02 Novembre 2003
Messaggi:
5
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Quoto it9gvo ! Non è accettabile il punto di domanda! Ripeto fino allo sfinimento: Perchè postare un nuovo messaggio, quando ne avevi già trovato uno del tutto attinente? Perchè postare un nuovo messaggio, quando le regole del sito escludono, questa modalità, anche se di fatto consentita? Nel sito ci sono indicazioni per sopeprire all'enpasse! Basta cercarle! Noto con piacere che siete stato molto poco attent, la mi domanda è anche nel post precedente, non sono in vena di fare polemiche ma una domanda: dove inserire la data dell'atto che ha generato la particella originaria in pregeo. se tale data fosse stata rintracciata negli archivi forse del particellare non c'è nera bisogno.......
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Caro CarTop, geoalfa e it9gvo sono due veterani del sito se ti chiedono qualcosa o ti danno dei suggerimenti vuol dire che hanno le loro buone ragioni. Se continui a chiedere senza prima rispondere a quanto ti viene richiesto e a non rispettare le regole del sito difficcilmente riceverai risposte. Poi dire che hai piacere alla poca attenzione al tuo post è proprio il max. Saluti cordiali
|
|
|
|

bittarm
Iscritto il:
01 Ottobre 2006
Messaggi:
3
Località
|
"CarTop" ha scritto: Salve a tutti, sto predisponendo un PARTICELLARE per ridefinire la superficie che purtroppo presenta un notevole errore, dopo aver eseguito compilato libretto e proposta, in fase di predisposizione dell'atto finale mi ritrovo con gli stessi errori che ha evidenziato "arianna.b" in un precedente post: atto di aggiornamento BANALE atto di aggiornamento BANALE la particella XXX di estratto è identica alla particella XXX di proposta: rimossa qualcuno mi sa ILLUMINARE in merito?, ho eseguito numerose ricerche ma inutilmente. Grazie. stesso proplema per la redazione del mio tipo particella con tolleranza oltr il 20% della sn ecco a voi la risposta del maledetto pregeo atto di aggiornamento BANALE atto di aggiornamento BANALE linea varia |29L|30L|31L|32L|33L|34L|35L|36L|37L|38L|id:*| identitica tra estratto e proposta: rimossa linea varia |39L|40L|41L|42L|43L|44L|45L|46L|47L|id:*| identitica tra estratto e proposta: rimossa linea varia |48L|49L|50L|51L|id:*| identitica tra estratto e proposta: rimossa linea varia |52L|53L|54L|55L|56L|57L|58L|59L|60L|61L|id:*| identitica tra estratto e proposta: rimossa linea varia |62L|63L|64L|65L|66L|67L|68L|69L|70L|71L|id:*| |72L|73L|74L| identitica tra estratto e proposta: rimossa linea varia |75L|76L|77L|78L|79L|80L|81L|82L|83L|84L|id:*| |85L|86L| identitica tra estratto e proposta: rimossa linea varia |87L|88L|89L|90L|id:*| identitica tra estratto e proposta: rimossa linea varia |91L|92L|id:*| identitica tra estratto e proposta: rimossa HELLLLLPPPPPPPPPPPPPP
|
|
|
|

CarTop
Iscritto il:
02 Novembre 2003
Messaggi:
5
Località
|
Giusto per informarti, oggi ho provato con l'Ufficio Provinciale e non continuo....., al rientro sono riuscito a contattare la SOGEI servizio assistenza PREGEO per gli Uffici i quali mi hanno reindirizzato su di un altro ufficioesposto il problema mi hanno risposto, ti anticipo che non sanno nemmeno di che parlano, ti allego la risposta: Testo richiesta: pregeo 10.6 compilando un particellare nel predisporre il pdf dopo il primo passaggio dà un mess: atto aggiornamento banale, la particella XXX diestratto è identica alla particella XXX di proposto: Testo risposta: Il tipo particellare non necessita di proposta di aggiornamento Cordiali saluti. Servizio di Assistenza: si prega di non rispondere a questo messaggio poiché è generato da una casella di posta elettronica non utilizzabile per la risposta. Oltre ad essere specificato nella circolare del Pregeo 10.6.0 se si prova a compilare il PDF senza proposta il Pregeo si blocca e da il messaggio di errore "LA NATURA PA PREVEDE LA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO". Domani ricontatto il servizio e vediamo se sono capaci di risolvere.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Cartop, ti era stato chiesto di comunicare in quale anno è nata la p.lla di cui intendi correggere la superficie, perchè da questo dipende la legittimità del Tipo Particellare che vuoi proporre all'Ufficio. In attesa di questa indispensabile notizia, ti comunico già che il tuo PA viene ritenuto dalla procedura Pregeo "BANALE" perchè il grafico allegato corrisponde perfettamente con l'estratto di mappa: ci vuoi spiegare il perchè? Hai utilizzato lo stesso libretto col quale è nata la p.lla? Se la p.lla è nata invece prima di Pregeo, permettimi di dubitare che il tuo rilievo corrisponda perfettamente e analiticamente al vettoriale di mappa!!! Mi fermo qui perchè per andare avanti occorre che prima dia risposta ai troppi "perchè". Buon lavoro
|
|
|
|

bittarm
Iscritto il:
01 Ottobre 2006
Messaggi:
3
Località
|
allora vi spiego come ho risolto il mio problema.. il motivo dell'aggiormaneto banale, erano le miriade di linee trattegiate e punti del cavolo che eranon compreso nel mio edm digitale. li ho dovuti rimuovere uno ad uno ed è andato tutto ok. per il tipo pa prevede la redazione della proposta, necessariamente per redigere materializzare il pdf ciao ragazzi e forza roma!!
|
|
|
|

ilcinque
Iscritto il:
16 Aprile 2011
Messaggi:
23
Località
|
BITTAM, COME FAI AD ELIMINARE LE LINEE TRATTEGGIATE E PUNTI DEL CAVOLO DALL'EDM DIGITALE???
|
|
|
|

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
CarTop trovo le stesse tue difficoltà per un Tipo Particellare. In particolare devo rettificare la superficie di due derivate da un frazionamento con grafica esatta. Potresti spiegarmi come hai risolto ? (se hai risolto) Cordilaità Palloncino
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"palloncino" ha scritto: CarTop trovo le stesse tue difficoltà per un Tipo Particellare. In particolare devo rettificare la superficie di due derivate da un frazionamento con grafica esatta. Potresti spiegarmi come hai risolto ? (se hai risolto) Cordilaità Palloncino Se, con "la grafica è esatta" intendi dire che il libretto delle misure è corretto, puoi senz'altro richiedere la rettifica delle superfici (se eccedenti il 20°) con istanza in bollo; l'Ufficio provvederà a correggerle portandole entro la tolleranza grafica e con la causale "rettificata la superficie per erroneo calcolo". Non ha senso presentare un Tipo di Aggiornamento a rettifica di superfici, ma con lo stesso identico libretto delle misure. Buon lavoro
|
|
|
|

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
grazie it9gvo Si esattamente, la grafica è corretta, il libretto altrettanto solo che nel redigere il mod. censuario del frazionamento approvato ho sbagliato di pochissimi mq tra una e l' altra derivata. Le derivate risultano entrambi SN in tolleranza. Pensi possa risolvere con istanza in bollo. Cordialità e buona domenica
|
|
|
|

bittarm
Iscritto il:
01 Ottobre 2006
Messaggi:
3
Località
|
"ilcinque" ha scritto: BITTAM, COME FAI AD ELIMINARE LE LINEE TRATTEGGIATE E PUNTI DEL CAVOLO DALL'EDM DIGITALE??? una volta avviata la proposta, devi premere un icona, dalla estrema destra è la 6° verso sx, con indicata una t ed una specie di croce. una volta avviata la sotto procedura.ci sono tre tipi di correzzioni possibili.....con il relativo tasto X di ognuno le cancelli
|
|
|
|