Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / redazione DB con errore
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore redazione DB con errore

SilviaLocascio

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
268

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2008 alle ore 22:34

Salve a tutti,
sto impazzendo nella redazione di un DB, il quale mi riporta il seguente errore. C'è nessuno fra di voi che riesce ad individuare quale è il problema e come posso risolverlo?
Quando lo inserisco, mi riporta:
La superficie indicata 2780 è diversa da quella che risulta dalle sue derivate 3433 (3SPC)

6|3SPC |006|*| |
6|O|1234 |000| | |000004585|SN| | |001|3 | |
6|S|1234 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000003932|SN| | |001|3 | |
6|C| |000|b |AAB |000000653|SN|A |532 |001|3 | |
6|O|532 |000| | |000002780|SN| | |279| | |
6|V|532 |000| | |000003433|SN|A |532 |282| | |

6|M31FU|004| |
6|O|AAA |000| | |000003932|SN| | |001|3 | |
6|V|AAA |000| | |000003932|SN|FM|AAA |001|3 | |
6|O|532 |000| | |000003433|SN| | |282| | |
6|V|532 |000| | |000003397|SR|FM|532 |282| | |

Ringrazio tutti, per le risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2008 alle ore 22:49

"SilviaLocascio" ha scritto:
Salve a tutti,
sto impazzendo nella redazione di un DB, il quale mi riporta il seguente errore. C'è nessuno fra di voi che riesce ad individuare quale è il problema e come posso risolverlo?
Quando lo inserisco, mi riporta:
La superficie indicata 2780 è diversa da quella che risulta dalle sue derivate 3433 (3SPC)

6|3SPC |006|*| |
6|O|1234 |000| | |000004585|SN| | |001|3 | |
6|S|1234 |000| | |000000000| | | |000| | |
6|C| |000|a |AAA |000003932|SN| | |001|3 | |
6|C| |000|b |AAB |000000653|SN|A |532 |001|3 | |
6|O|532 |000| | |000002780|SN| | |279| | |
6|V|532 |000| | |000003433|SN|A |532 |282| | |

6|M31FU|004| |
6|O|AAA |000| | |000003932|SN| | |001|3 | |
6|V|AAA |000| | |000003932|SN|FM|AAA |001|3 | |
6|O|532 |000| | |000003433|SN| | |282| | |
6|V|532 |000| | |000003397|SR|FM|532 |282| | |

Ringrazio tutti, per le risposte.



quando fai delle fusioni con la formazione lotti nella particella variata 532 devi lasciare la superficie uguale alla originaria... provvede pregeo a fare le somme.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geombici

Iscritto il:
25 Aprile 2005

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Dicembre 2008 alle ore 22:54

nel 3spc la superficie della particella 532 deve essere 2780 anche quando è variata perchè la somma delle superfici nella formazione dei lotti avviene in modo automatico. Va bene il modello ausiliario

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SilviaLocascio

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
268

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 17:08

vi ringrazio molto per le risposte, provo come mi dite.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

freestyle87

Iscritto il:
06 Marzo 2008

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 17:52

"SilviaLocascio" ha scritto:
vi ringrazio molto per le risposte, provo come mi dite.



Allora Silvia per prima cosa in quel modello censuario devi invertire l'ordine di salvataggio (anche se dubito per come hai costruito il censuario che sia idoneo al tuo Tipo) ossia devi prima completare lo schema Ausiliario e poi passare al Mappale altrimenti potresti incappare in altro errore.. :wink: Poi come dicono geombici e geppo 67 la somma delle superfici non devi scriverla te ma lasciare tutto così.. Provvederanno i tecnici del catasto poi in sede di approvazione alla somma.. :wink:
Cmq se ci son problemi di altro genere puoi sempre scrivermi.. ciao 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geppo67

Iscritto il:
30 Novembre 2005

Messaggi:
77

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2008 alle ore 18:10

"freestyle87" ha scritto:
"SilviaLocascio" ha scritto:
vi ringrazio molto per le risposte, provo come mi dite.



Allora Silvia per prima cosa in quel modello censuario devi invertire l'ordine di salvataggio (anche se dubito per come hai costruito il censuario che sia idoneo al tuo Tipo) ossia devi prima completare lo schema Ausiliario e poi passare al Mappale altrimenti potresti incappare in altro errore.. :wink: Poi come dicono geombici e geppo 67 la somma delle superfici non devi scriverla te ma lasciare tutto così.. Provvederanno i tecnici del catasto poi in sede di approvazione alla somma.. :wink:
Cmq se ci son problemi di altro genere puoi sempre scrivermi.. ciao 8)



per freestyle87 : non sono daccordo sull'inversione dei modelli, perchè non andrebbe a crearsi l'annotazione "FM - firma non conforme" in quanto la particella AAA è costituita con il modello 3SPC che quindi deve essere predisposto per primo, inoltre non è corretto dire che "Provvederanno i tecnici del catasto poi in sede di approvazione alla somma" in quanto è la procedura Pregeo che in automatico con la formazione lotti provvede a fare la somma

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2008 alle ore 12:14

salve a tutti

ho un grosso problema

quando vado a inserire il codice FM nell'ausiliario non mi fa inserire subito dopo in numero della particella nell'annotazione.
A qualcuno è già capitato? Potete suggerirmi come risolvere

Vi ringrazio molto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2008 alle ore 15:48

Vi riporto di seguito il DB censuario così come sono riuscito ad inserirlo:

mappale
6|O|245 |000| | |000000150|SN| | |279| | |
6|V|532 |000| | |000000150|SN| | |282| | |

ausiliario
6|O|532 |000| | |000000150|SN| | |282| | |
6|V|532 |000| | |000000150|SN|FM|282| | |

Non mi fa inserire il numero dopo il codice FM

Help!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2008 alle ore 17:18

Stesso problema pure per me..ti dirò che a questo punto penso non serva.

Buon lavoro a tutti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2008 alle ore 17:22

mi hanno speso il mappale per la seguente motivazione:
il codice e numero annotazione devono essere contemporaneamente presenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2008 alle ore 17:24

chiederei a SilviaLocascio di provare a inserire il mio DB visto che lei nel suo è riuscita a inserire contemporaneamente codice e numero annotazione

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

freestyle87

Iscritto il:
06 Marzo 2008

Messaggi:
123

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2008 alle ore 17:53

"geppo67" ha scritto:
"freestyle87" ha scritto:
"SilviaLocascio" ha scritto:
vi ringrazio molto per le risposte, provo come mi dite.



Allora Silvia per prima cosa in quel modello censuario devi invertire l'ordine di salvataggio (anche se dubito per come hai costruito il censuario che sia idoneo al tuo Tipo) ossia devi prima completare lo schema Ausiliario e poi passare al Mappale altrimenti potresti incappare in altro errore.. :wink: Poi come dicono geombici e geppo 67 la somma delle superfici non devi scriverla te ma lasciare tutto così.. Provvederanno i tecnici del catasto poi in sede di approvazione alla somma.. :wink:
Cmq se ci son problemi di altro genere puoi sempre scrivermi.. ciao 8)



per freestyle87 : non sono daccordo sull'inversione dei modelli, perchè non andrebbe a crearsi l'annotazione "FM - firma non conforme" in quanto la particella AAA è costituita con il modello 3SPC che quindi deve essere predisposto per primo, inoltre non è corretto dire che "Provvederanno i tecnici del catasto poi in sede di approvazione alla somma" in quanto è la procedura Pregeo che in automatico con la formazione lotti provvede a fare la somma



Beh si in effetti mi son trovato un tipo dove dovevo prima creare lo schema Ausiliario... :oops: scusate.. a me era una demolizione... vabbè per il resto si, ma rimango della mia opinione perchè noi andiamo a descrivere i lotti ma alla fine sono i tecnici del catasto che vanno a sommare le superfici... Altrimenti spiegami come fanno da un singolo file PDF a ricavare automaticamente la somma delle superfici delle ptc? Noi indichiamo ma loro procedono...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2008 alle ore 18:25

Una domanda per Ciccio_ip. come fa la p.lla 245 a divendare 532 nel mod spc senza che la particella 245 venga soppressa?
Inoltre nel modello ausiliario l'annotazione FM va messa in corrispondenza della particella gia inserita nel rigo O e poi ripetuta nel rigo V

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2008 alle ore 18:35

scusa è un errore di scrittura (532)

Ho riprovato per l'ennesima volta e ho scopert che se inserisco prima il codice FM non mi fa inserire il num 245, viceversa inserendo prima il numero mi fa inserire anche il codice.....stranezze della vita!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2008 alle ore 18:37

Mah..sinceramente ho provato a in tutti i modi ma a me non la fa inserire la particella dopo aver inserito il codice FM. Neppure modificando le strighe del libretto originale con il blocco note..Pregeo quando ricarico il libretto modificato mi da errore nelle linea e me la elimina.
In effetti però non capisco il senso di dover ribadire il numero di particella dopo l'inserimento del codice FM (visto che la particella in variazione è già indicata) e quindi questo procedimento potrebbe avere una sua logica. Non ho provato ma suppongo che non faccia inserire il numero nemmeno dopo altri codici come VG UC ecc.
Vabbè..non appena consegno il tutto vi farò sapere..nel frattempo se c'è qualche buona nuova è ben accetta.

Buon lavoro a tutti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie