Forum
Autore |
rappresentazione scala esterna tamponata? |

fiobar
Iscritto il:
11 Settembre 2005
Messaggi:
177
Località
|
colleghi, devo rappresentare la scala adiacente il fabbricato da accatastare come da foto, si presenta tamponata completamente, ma vi chiedo internamente la tamponatura e' coincidente con l'ingombro della linea rossa, quindi come rappresentare la scala, tutta con linee rosso continua compresi tutti i gradini ( anche quelli non di fatto [size= 10px]Usufruibili)? oppure linea rosso continua per l'ingobro di fatto interno utilizzabile, ed i restanti gradini rosso tratteggiato?[/size] [size= 10px]il dubbio mi è venuto in quanto pensando al docfa finale, quanto disegno questa pertinenza esterna, la sua sagoma sarà ovviamente più piccola di quella campita in mappa se la rappresento tutta; [/size][size= 10px]lo so che c'è l'istruzione del 1970, e vi prego di non citarla, ma di fare riferimento al mio caso con la foto, perchè la succitata istruzione richiede la campitura completa della scala ma non viene precisato quanto di fatto usufruito internamente.[/size] [size= 10px]grazie.[/size] [size= 10px] [/size] imageshack.us/photo/my-images/811/krez.j... http://img811.imageshack.us/img811/6923/krez.jpg
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Prima di rispondere, hai fatto la obbligatoria ricerca sul sito?? E che idea ti sei fatto?? Saluti ricercati in geolive.org
|
|
|
|

fiobar
Iscritto il:
11 Settembre 2005
Messaggi:
177
Località
|
la ricerca sul sito rimanda alla istruzione del 1970, che indica di campire l'intera sagoma della scala, non precisando se si deve fare riferimento anche alla tamponatura che internamente si ha?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Dovevi accodarti ad una discussione già aperta, questo era quello che volevo farti capire, ma come al solito questa regola viene disattesa. Saluti cordiali
|
|
|
|

fiobar
Iscritto il:
11 Settembre 2005
Messaggi:
177
Località
|
"SIMBA64" ha scritto: Dovevi accodarti ad una discussione già aperta, questo era quello che volevo farti capire, ma come al solito questa regola viene disattesa. Saluti cordiali CORDIALI SALUTI.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Ha fatto molto bene a ricordarti la regola principe del sito! E non è gradita la tua risposta risentita! e quantomeno se avresti fatto la dovuta ricerca avresti trovato questo: http://www.google.it/cse?cx=partner-pu... dove c'é un ottimo lavoro dei colleghi di Vicenza, ma anche altri !
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Forse Fiobar ha un altro tipo di problema. Scusate se rispondo. Come da regolamenti e casistiche sopra riportate in quel di vicenza, la sagoma della scala sottotamponata verrà interamente riportata nell'estratto di mappa in adiacenza al fabbricato, mentre nella planimetria dell'immobile verrà rappresentato il locale sottostante al piano terra e la intera rampa di scale al piano soprastante. Saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|