Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / rappresentazione cartografica poggiolo con sottost...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore rappresentazione cartografica poggiolo con sottostante inter

nando81

Iscritto il:
13 Gennaio 2009

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2011 alle ore 22:02

Salve, volevo chiedervi come rappresentare in mappa un immobile composto da un poggiolo con sottostante interrato, se oltre a tratteggiare la perte interessata devo anche inserire la campitura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2011 alle ore 14:28

"nando81" ha scritto:
Salve, volevo chiedervi come rappresentare in mappa un immobile composto da un poggiolo con sottostante interrato, se oltre a tratteggiare la perte interessata devo anche inserire la campitura.



Salve

Questa mi è nuova, e come la inserisci la campitura?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nando81

Iscritto il:
13 Gennaio 2009

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2011 alle ore 22:34

"dioptra" ha scritto:
"nando81" ha scritto:
Salve, volevo chiedervi come rappresentare in mappa un immobile composto da un poggiolo con sottostante interrato, se oltre a tratteggiare la perte interessata devo anche inserire la campitura.



Salve

Questa mi è nuova, e come la inserisci la campitura?

cordialmente



(un terrazzo con due lati chiusi, due lati aperti con un solo pilastro e sotto al piano S1 interrato, come lo rappresento?

ed in piu mi ritrovo al lato opposto un portico con sovrastante terratto e al piano S1 seminterrato, in questo caso lo campisco e indico la dimensione del portico tratteggiato giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2011 alle ore 23:31

"nando81" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
"nando81" ha scritto:
Salve, volevo chiedervi come rappresentare in mappa un immobile composto da un poggiolo con sottostante interrato, se oltre a tratteggiare la perte interessata devo anche inserire la campitura.



Salve

Questa mi è nuova, e come la inserisci la campitura?

cordialmente



(un terrazzo con due lati chiusi, due lati aperti con un solo pilastro e sotto al piano S1 interrato, come lo rappresento?

ed in piu mi ritrovo al lato opposto un portico con sovrastante terratto e al piano S1 seminterrato, in questo caso lo campisco e indico la dimensione del portico tratteggiato giusto?



Salve

Se stai parlando di Docfa mi arrendo ma se stai parlando di Terreni allora continuo a non capire come campisci.
In ogni caso stai su Pregeo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2011 alle ore 09:29

"nando81" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
"nando81" ha scritto:
Salve, volevo chiedervi come rappresentare in mappa un immobile composto da un poggiolo con sottostante interrato, se oltre a tratteggiare la perte interessata devo anche inserire la campitura.



Salve

Questa mi è nuova, e come la inserisci la campitura?

cordialmente



(un terrazzo con due lati chiusi, due lati aperti con un solo pilastro e sotto al piano S1 interrato, come lo rappresento?

ed in piu mi ritrovo al lato opposto un portico con sovrastante terratto e al piano S1 seminterrato, in questo caso lo campisco e indico la dimensione del portico tratteggiato giusto?



Mi pare di aver capito che il terreno attorno è pertinenza esclusiva: in questo caso puoi semplicemente rappresentare il cantinato con linea puntinata e il portico con linea tratteggiata.

Il tutto come Modesta Entità

Per nessuna delle due rappresentazioni è prevista campitura, infatti come già sai, si possono campire sòlo le aree circoscritte da linee continue.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nando81

Iscritto il:
13 Gennaio 2009

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2011 alle ore 09:44

"dioptra" ha scritto:
"nando81" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
"nando81" ha scritto:
Salve, volevo chiedervi come rappresentare in mappa un immobile composto da un poggiolo con sottostante interrato, se oltre a tratteggiare la perte interessata devo anche inserire la campitura.



Salve

Questa mi è nuova, e come la inserisci la campitura?

cordialmente



(un terrazzo con due lati chiusi, due lati aperti con un solo pilastro e sotto al piano S1 interrato, come lo rappresento?

ed in piu mi ritrovo al lato opposto un portico con sovrastante terratto e al piano S1 seminterrato, in questo caso lo campisco e indico la dimensione del portico tratteggiato giusto?



Salve

Se stai parlando di Docfa mi arrendo ma se stai parlando di Terreni allora continuo a non capire come campisci.
In ogni caso stai su Pregeo.

cordialmente



si parlo della rappresentazione nella mappa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nando81

Iscritto il:
13 Gennaio 2009

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2011 alle ore 09:57

"it9gvo" ha scritto:
"nando81" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
"nando81" ha scritto:
Salve, volevo chiedervi come rappresentare in mappa un immobile composto da un poggiolo con sottostante interrato, se oltre a tratteggiare la perte interessata devo anche inserire la campitura.



Salve

Questa mi è nuova, e come la inserisci la campitura?

cordialmente



(un terrazzo con due lati chiusi, due lati aperti con un solo pilastro e sotto al piano S1 interrato, come lo rappresento?

ed in piu mi ritrovo al lato opposto un portico con sovrastante terratto e al piano S1 seminterrato, in questo caso lo campisco e indico la dimensione del portico tratteggiato giusto?



Mi pare di aver capito che il terreno attorno è pertinenza esclusiva: in questo caso puoi semplicemente rappresentare il cantinato con linea puntinata e il portico con linea tratteggiata.

Il tutto come Modesta Entità

Per nessuna delle due rappresentazioni è prevista campitura, infatti come già sai, si possono campire sòlo le aree circoscritte da linee continue.

Buon lavoro



si devo redigere un mappale nuova costruzione unica ditta, mi sono soffermato nel poggiolo e il portico in quanto li ho dei dubbi, quindi anche se sotto ce un piano seminterrato devo delimitare la parte nel portico con linea tratteggiata e il poggiolo (terrazazino coperto da pensilina, aperto su due lati con pilastro e due lati chiusi) con linea puntinata, automaticamente in questo caso la campitura non la prende lo so.
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 11 Dicembre 2011 alle ore 11:56

OK: finalmente ci siamo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie