Salve,
dopo tutti i post che ho letto riguardo all'argomento: intestazione pregeo per decesso proprietario, ho le idee ancora più confuse.
La mia situazione è questa...
Nuova costruzione su lotto di terreno di proprietà di 3 persone.
1) Tizio prop. 1/3
2) Caio prop. 1/3
3) Mario prop. 1/3
Muore Tizio e lascia a moglie e 3 figli
Muore moglie e lascia a 3 figli.
Il tutto senza fare mai successione.
Muore Caio e lascia a 3 figli
Non aprono successione.
Mario è in vita. Il Pregeo lo intesto così:
Tizio de cuius
Figlio 1 di tizio .....che firma
Figlio 2 di tizio .....che firma
Figlio 3 di tizio .....che firma
Caio de cuius
Figlio 1 di Caio .....che firma
Figlio 2 di Caio .....che firma
Figlio 3 di Caio .....che firma
Mario .....che firma
Indico che
La ditta dichiarata non coincide con quella iscritta al catasto terreni per stato di fatto non legittimato Informazioni, anche se molti dicono di no.
Di conseguenza indico le quote reali.
Ma quando faccio il docfa per nuova costruzione, devo indicare i 3 proprietari originari o gli attuali che hanno firmato?
Quando faccio la successione non posso trovarmi già tutti i nuovi proprietari, in quanto salto dei passaggi.
Se è giusto come ho proceduto, consiglierei di fare una faq sull'argomento
Saluti.