Forum
Autore |
Quale tipologia PREGEO scegliere? |

ton1u
Iscritto il:
09 Aprile 2010
Messaggi:
30
Località
|
Buonasera colleghi davanti ad una situazione del genere (vedi sotto), quale tipologia di pregeo mi consigliate? STATO ATTUALE Clicca sull'immagine per vederla intera P.lla 100 : FU D'ACCERT P.lla 200: SEMIN IRRIG di 1 p.lla 300: SEMIN IRRIG di 2 STATO FUTURO Clicca sull'immagine per vederla intera p.lla 400: ENTE URBANO Vi ringrazio anticipatamente.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Siamo in presenza di un Fabbricato urbano da accertare. Per permettere la fusione con le particelle 200 e 300, occorre concordare con un tecnico del catasto perchè, a mio parere  pregeo non unisce particelle con qualità e/o classe diverse e non unisce i terreni con edifici che non siano EU. Con la speranza che l'edificio sia già iscritto al catasto dei fabbricati, altrimenti prova lo stesso, chiedi di poter fare una istanza per portare ad ente urbano il FUA e contestualmente portare i terreni allo stesso classamento. Questo al fine di poter presentare pratica pregeo. Se il fabbricato non è iscritto al catasto dei fabbricati, il proprietario avrebbe dovuto da tempo censirlo di propria iniziativa, ma insomma, prova a tentare con l'istanza che sopra ho indicato e fallo prima di richiedere l'estratto di mappa d'ufficio. Controlla l'intestazione dei beni che siano della stessa e attuale proprietà. Saluti
|
|
|
|

malteser2
Malteser
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
18 Giugno 2015 alle ore 18:39
Messaggi:
58
Località
|
Antonio, credo che col pregeo sia sempre possibile effettuare fusione di particelle con qualità e classe diverse, usando lo Schema Mappale, purchè la destinazione finale sia ENTE URBANO. Lo schema censuario potrebbe essere (azzardo): 3SPC: O 100 S 100 C 400 ENTE URBANO lotto A particella 400 O 200 S 200 lotto A particella 400 O 300 S 300 lotto A particella 400 Questo nel caso sia necessario cambiare il numero (assenza dell'immobile al CF o sua presenza con numero diverso)... In caso invece sia presente agli atti del CF col numero 100, le prime tre righe diventerebbero due: O 100 V 100 ENTE URBANO lotto A particella 100 Ma visto che recentemente si è discusso molto di FUA, mi metto i parastinchi e attendo interventi, possibilmente non a gamba tesa... Saluti da accertare N.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Sì sui FUA c'è sempre una certa diversità di opinione. Comunque hai ragione e grazie di avermi corretto ! Dovevo scrivere io con una bischerata per farti decidere di intervenire. Saluti
|
|
|
|

ton1u
Iscritto il:
09 Aprile 2010
Messaggi:
30
Località
|
Grazie per le vostre risposte. Secondo Voi, posso trattare questo lavoro come Tipo Mappale (MC) per passaggio all'Urbano di tutte le porzioni di Fabbricato Rurale con variazione dell’intero in Ente Urbano, fusione di particelle e variazione numero di mappa (ex tipologia 23)? Oppure devo trattala come fusione e nuova costruzione (MC) superiorie ai 20 mq (ex tipologia 32)? Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|