Forum
Autore |
Quale TIPOLOGIA PREGEO per un FU DA ACCERTARE? |

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
salve ho una particella ai terreni, censita come FU DA ACCERTARE; Dovendo accatastare l'immobile esistente, sull'intera particella, vorrei sapere quale tipologia utilizzare. Ho usato la tipologia per la conferma di mappa, ma mi è stato rigettata in quanto "la particella xxxx non è in cartografia" P.S. la particella, censita come FU DA ACCERTARE, è raffigurata in cartografia tutta di colore bianco, come fosse un terreno,,,,forse dovrei utilizzare, quindi, la tipologia 7 per tipo mappale con sagoma che ricopre l'intera particella ? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Simo81
Iscritto il:
06 Ottobre 2007
Messaggi:
42
Località
|
Per caso il fabbricato indicato in mappa è di una retinatura chiara diversa dal solito grigio? se così fosse il fabbricato è stato inserito dall'Agenzia del Territorio sulla sagoma dei fotoinserimenti, in quel caso va trattato come nuova costruzione se non mi sbaglio.
|
|
|
|

divad81
Iscritto il:
07 Giugno 2008
Messaggi:
530
Località
|
niente di tutto cio', è riportato in mappa come se fosse un terreno di 60 mq, tutto bianco, ecco. in visura risulta FU DA ACCERTARE, facendo la tipologia 1 e 2 mi è stato bocciato, perchè LA PARTICELLA NON è PRESENTE ALL'URBANO... quindi credo vada fatta la tipoloiga 7...mi sapete dire se vado giusto ? grazie,
|
|
|
|

hopemanu
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
71
Località
prov. Latina
|
io avevo un fabbricato con corte che in visura usciva FU DA ACCERTARE, ho dovuto fare un'instanza per portarlo a partita 1
|
|
|
|

EmmettBrown
Iscritto il:
28 Ottobre 2010
Messaggi:
77
Località
Hill Valley
|
Secondo me occorre visionare la mappa cartacea per verificare (molto probabile in questo caso) se sulla stessa l'interno della particella è colorato (almeno qui a Varese con un colore rosa in alcuni casi molto molto chiaro). Se così fosse bisogna richiedere correzione della mappa digitale all'Ufficio così da operare su una situazione corretta e procedere con tipologia 2 se il fabbricato non è stato censito al catasto fabbricati con lo stesso numero. Doc
|
|
|
|

Arch.Chirico
Iscritto il:
24 Aprile 2013 alle ore 12:06
Messaggi:
1
Località
Napoli
|
salve sono nuovo, a me è capitato invece di trovare al catasto fabbricati un numero di particella e al catasto terreni un altro numero, e fin qui normale, ma nel mappale mi trovo l'immobile graffato con la porzione di terreno e in visura mi da Fu da accertare con nota nei dati derivanti di variazione identificativi per allineamento mappe. Che dovrei fare? Cordiali saluti
|
|
|
|

Ropi
Iscritto il:
21 Gennaio 2013 alle ore 22:13
Messaggi:
223
Località
|
"divad81" ha scritto: salve ho una particella ai terreni, censita come FU DA ACCERTARE; Dovendo accatastare l'immobile esistente, sull'intera particella, vorrei sapere quale tipologia utilizzare. Ho usato la tipologia per la conferma di mappa, ma mi è stato rigettata in quanto "la particella xxxx non è in cartografia" P.S. la particella, censita come FU DA ACCERTARE, è raffigurata in cartografia tutta di colore bianco, come fosse un terreno,,,,forse dovrei utilizzare, quindi, la tipologia 7 per tipo mappale con sagoma che ricopre l'intera particella ? grazie Ciao solitamente questo accade quando l'AdT ha riscontrato su quella p.lla un "immobile fantasma".Fai una visura sotrica al terreni di questa p.lla e vedi se nel campo note ce scritto qual'cosa (solitamente inseriscono il prot. della sanzione che è stata esposta all'albo pretorio del tuo comune)e se hanno costituito una U.I.U. d'ufficio assegnando un numero nuovo di p.lla.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
concordo con Ropi, però ricordo che se è un edificio fotoidentificato di solito sulla particella c'è indicato il simbolo specifico. invece nel caso che c'è un errore di identificazione, una volta accertato, è necessario farlo correggere con una apposita segnalazione il cui modello li trovate fra le NORMATIVE --> MODULISTICA
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|