Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Punto trigonometrico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Punto trigonometrico

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2018 alle ore 14:09

"nicola80" ha scritto:
Salve, io devo accatastare un fabbricato dove c'è un punto trigonometrico riferito al colmo della copertura. Questo punto non è stato mai battuto e in questi anni questo fabbricato è stato rifatto anche con il rifacimento della copertura e quindi il punto dovrebbe essere stato modificato.

Ora dato che detto punto mi capita all'interno del triangolo e non è stato battuto anche per l'impossibilità nel farlo e anche perchè non sarà quello del trigonometrico, chiedo a voi come devo fare per poter presentare il mio accatastamento.



Premesso che i trigonometrici costituiscono per l'Ufficio (e non sòlo) un prezioso patrimonio topografico per la produzione e conservazione delle mappe catastali, ritengo che occorre sopralluogo da parte di un tecnico del Catasto al fine di accertare lo "smarrimento" del PF in oggetto e l'eventuale proposta di un nuovo PF, possibilmente il più vicino possibile al trigonometrico (ad esempio su uno spigolo del fabbricato ove ha sede il trigonometrico). Naturalmente al nuovo PF sarà asegnato un nuovo numero con tutti i relativi riferimenti cartografici e descrizione.

N.B: Nella eventualità che al sopralluogo viene accertato che, dal confronto con la vecchia monografia del trigonometrico reperibile agli atti della triangolazione d'impianto, la posizione del trigonometrico non ha subito spostamento, allora allo stesso trigonometrico può essere confermato il vecchio numero come PF, e al professionista sarà richiesta solamente la nuova monografia.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2018 alle ore 14:28

Se non vuoi stare a ingrullire, Nicola utilizza un vertice di quel fabbricato consideralo un PA in sostituzione del trigonometrico considerato (forse ? Boh...) anche PF. Iperdetermina gli altri PF e sei a posto. A quest'ora avresti già finito.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 25 Dicembre 2018 alle ore 12:08

"totonno" ha scritto:
Se non vuoi stare a ingrullire, Nicola utilizza un vertice di quel fabbricato consideralo un PA in sostituzione del trigonometrico considerato (forse ? Boh...) anche PF. Iperdetermina gli altri PF e sei a posto. A quest'ora avresti già finito.



Saluti



Questa soluzione potrebbe andar bene se l'Ufficio competente fosse disposto ad adottare una procedura alquanto "sbrigativa" per "accontentare" il professionista a discapito però degli interessi dell'Ufficio stesso e, di riflesso, a discapito anche dei professionisti.

Vorrei anche ricordare che l'Ufficio non accetta eventuale Punto Ausiliario Topocartografico qualora lo stesso si trovasse in posizione ottimale da poter essere scelto come PF.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2018 alle ore 00:30

"it9gvo" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
Se non vuoi stare a ingrullire, Nicola utilizza un vertice di quel fabbricato consideralo un PA in sostituzione del trigonometrico considerato (forse ? Boh...) anche PF. Iperdetermina gli altri PF e sei a posto. A quest'ora avresti già finito.



Saluti



Questa soluzione potrebbe andar bene se l'Ufficio competente fosse disposto ad adottare una procedura alquanto "sbrigativa" per "accontentare" il professionista a discapito però degli interessi dell'Ufficio stesso e, di riflesso, a discapito anche dei professionisti.

Vorrei anche ricordare che l'Ufficio non accetta eventuale Punto Ausiliario Topocartografico qualora lo stesso si trovasse in posizione ottimale da poter essere scelto come PF.

Buon lavoro





Ma niente affatto. L'adozione di un Punto ausiliario in sostituzione di un punto fiduciale qualora quest'ultimo non fosse misurabile è previsto dalle norme e quindi l'ufficio non può non accettarlo.

Tuttalpiù potrebbe pretendere al tecnico di trasformare il pa in pf se in posizione idonea chiedendone la istituzione con monografia e coordinate rilevate.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4290

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2018 alle ore 08:57

Buongiorno e ancora Auguri a tutti: potrebbe it9gvo indicarmi dove posso trovare la disposizione da cui deriva la procedura descritta? Mi interessa, in particolare, approfondire la tematica relativa alle modalità di richesta del sopralluogo, all'entita' di eventuali diritti e tributi erariali da sostenere nonché delle modalità di pagamento. Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2018 alle ore 12:11

"totonno" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
Se non vuoi stare a ingrullire, Nicola utilizza un vertice di quel fabbricato consideralo un PA in sostituzione del trigonometrico considerato (forse ? Boh...) anche PF. Iperdetermina gli altri PF e sei a posto. A quest'ora avresti già finito.



Saluti



Questa soluzione potrebbe andar bene se l'Ufficio competente fosse disposto ad adottare una procedura alquanto "sbrigativa" per "accontentare" il professionista a discapito però degli interessi dell'Ufficio stesso e, di riflesso, a discapito anche dei professionisti.

Vorrei anche ricordare che l'Ufficio non accetta eventuale Punto Ausiliario Topocartografico qualora lo stesso si trovasse in posizione ottimale da poter essere scelto come PF.

Buon lavoro





Ma niente affatto. L'adozione di un Punto ausiliario in sostituzione di un punto fiduciale qualora quest'ultimo non fosse misurabile è previsto dalle norme e quindi l'ufficio non può non accettarlo.

Tuttalpiù potrebbe pretendere al tecnico di trasformare il pa in pf se in posizione idonea chiedendone la istituzione con monografia e coordinate rilevate.

Saluti





Stai confermando quello che ho detto!

La istituzione di un nuovo PF nelle immediate vicinanze del PF - Trigonometrivo viene accettata "cum grano salis" dall'Ufficio che deve verificare in sopralluogo la soppressione del Trigonometrico in TAF.

Il professionista non è in grado di valutare e accertare il destino del Trigonometrico perchè non è in possesso dei riferimenti lineari dello stesso per controllarne la posizione.

Come già detto, sòlo l'Ufficio è' in grado di farlo.

C e s v p

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2018 alle ore 12:37

"it9gvo" ha scritto:

C e s v p



Che bell'acronimo. Italianissimo.

Così è se vi pare ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 26 Dicembre 2018 alle ore 13:08

"it9gvo" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
"it9gvo" ha scritto:
"totonno" ha scritto:
Se non vuoi stare a ingrullire, Nicola utilizza un vertice di quel fabbricato consideralo un PA in sostituzione del trigonometrico considerato (forse ? Boh...) anche PF. Iperdetermina gli altri PF e sei a posto. A quest'ora avresti già finito.



Saluti



Questa soluzione potrebbe andar bene se l'Ufficio competente fosse disposto ad adottare una procedura alquanto "sbrigativa" per "accontentare" il professionista a discapito però degli interessi dell'Ufficio stesso e, di riflesso, a discapito anche dei professionisti.

Vorrei anche ricordare che l'Ufficio non accetta eventuale Punto Ausiliario Topocartografico qualora lo stesso si trovasse in posizione ottimale da poter essere scelto come PF.

Buon lavoro





Ma niente affatto. L'adozione di un Punto ausiliario in sostituzione di un punto fiduciale qualora quest'ultimo non fosse misurabile è previsto dalle norme e quindi l'ufficio non può non accettarlo.

Tuttalpiù potrebbe pretendere al tecnico di trasformare il pa in pf se in posizione idonea chiedendone la istituzione con monografia e coordinate rilevate.

Saluti





Stai confermando quello che ho detto!

La istituzione di un nuovo PF nelle immediate vicinanze del PF - Trigonometrivo viene accettata "cum grano salis" dall'Ufficio che deve verificare in sopralluogo la soppressione del Trigonometrico in TAF.

Il professionista non è in grado di valutare e accertare il destino del Trigonometrico perchè non è in possesso dei riferimenti lineari dello stesso per controllarne la posizione.

Come già detto, sòlo l'Ufficio è' in grado di farlo.

C e s v p

Buon lavoro





L'attività dell'ufficio da te descritta non è correlata all'adozione di un Punto Ausiliario da parte del tecnico rilevatore ed alla approvazione dell'aggiornamento.

S.e B.L.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie