Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / punto fiduciale senza monografia ma con riferiment...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore punto fiduciale senza monografia ma con riferimento altimetr

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2012 alle ore 19:34

buona sera a tutti,

premetto che non so se è la sezione giusta per postare il mio quesito.

ho un problema con un pf, che come da titolo, pur non essendo monografato ha sia il rif. planimetrico che quello altimetrico.

la mia domanda è la seguente:

posso utilizzarlo senza produrre monografia?

grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2012 alle ore 19:54

"studiotecnicogeometra" ha scritto:
buona sera a tutti,

premetto che non so se è la sezione giusta per postare il mio quesito.

ho un problema con un pf, che come da titolo, pur non essendo monografato ha sia il rif. planimetrico che quello altimetrico.

la mia domanda è la seguente:

posso utilizzarlo senza produrre monografia?

grazie a tutti.



No. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2012 alle ore 22:42

Hai controllato che non sia presente la monografia solo per quel famoso problema legato al valore di attendibilità? potresti anche dirci quel'è il PF, non è mica una violazione della privacy...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2012 alle ore 06:35

Scusa, PIZZOLO,

perché, no?

Saluti

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2012 alle ore 08:13

"studiotecnicogeometra" ha scritto:
buona sera a tutti,
premetto che non so se è la sezione giusta per postare il mio quesito.
ho un problema con un pf, che come da titolo, pur non essendo monografato ha sia il rif. planimetrico che quello altimetrico.
la mia domanda è la seguente:
posso utilizzarlo senza produrre monografia?
grazie a tutti.



"PIZZOLO" ha scritto:
No. Saluti.



"Leo" ha scritto:
Scusa, PIZZOLO,
perché, no?
Saluti Leonardo


rispondo come farebbe geoalfa (in standby!) :

la domanda di Leo è legittima ! che io circostanzio:

sarebbe buona cosa farlo, per evitare possibili errori nella individuazione da parte di qualche collega disatento, dal momento che si è lì sul posto, fare due foto e poi predisporre la monografia, ci vuole poco, ma poi chi paga la prestazione?

mica si può sempre fare il benefattore!......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2012 alle ore 17:47

"iviarco" ha scritto:
Hai controllato che non sia presente la monografia solo per quel famoso problema legato al valore di attendibilità? potresti anche dirci quel'è il PF, non è mica una violazione della privacy...



scusate per il ritardo, il pf in questione è il PF21/0110/A028

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2012 alle ore 13:10

"studiotecnicogeometra" ha scritto:

scusate per il ritardo, il pf in questione è il PF21/0110/A028



quindi risulta utilizzato in cinque tipi; le descrizioni (planimetrica e altimetrica) non sembrano nebulose.

Per me potresti procedere tranquillamente. Sono gli altri ad essere in difetto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2012 alle ore 17:09

"iviarco" ha scritto:
"studiotecnicogeometra" ha scritto:

scusate per il ritardo, il pf in questione è il PF21/0110/A028



quindi risulta utilizzato in cinque tipi; le descrizioni (planimetrica e altimetrica) non sembrano nebulose.

Per me potresti procedere tranquillamente. Sono gli altri ad essere in difetto.



Si lo penso pure io, anche perchè non credo ci sia un controllo formale relativo all'esistenza o meno della monografia. lunedì ne soprò di più.

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2012 alle ore 17:30

"Leo" ha scritto:
Scusa, PIZZOLO,

perché, no?

Saluti

Leonardo



Ritiro quanto sopra, (però può darsi che la monografia sia presente solo in cartaceo e per qualche motivo non resa visibile ), sinceramente non i è mai capitato un caso simile, se c'è il riferimento altimetrico presso adt dove lavoro la monografia sempre trovata. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotecnicogeometra

Iscritto il:
24 Ottobre 2007

Messaggi:
59

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2012 alle ore 08:47

tipo mappale e frazionamento presentato ieri sera e questa mattina alle 7.50 era già approvato.

grazie a tutti dei consigli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2012 alle ore 16:46

"studiotecnicogeometra" ha scritto:
tipo mappale e frazionamento presentato ieri sera e questa mattina alle 7.50 era già approvato.

grazie a tutti dei consigli





La procedura di approvazione del Tipo non viene bloccata dalla mancanza di monografia digitale, (questo controllo è eseguito manualmente dal tecnico approvatore), ma vi assicuro che è obbligatorio presentarla prima o contestualmente all'atto di aggiornamento.

Ma al sòlito qualche Ufficio lo ha scordato!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2012 alle ore 18:27

"it9gvo" ha scritto:
"studiotecnicogeometra" ha scritto:
tipo mappale e frazionamento presentato ieri sera e questa mattina alle 7.50 era già approvato.

grazie a tutti dei consigli





La procedura di approvazione del Tipo non viene bloccata dalla mancanza di monografia digitale, (questo controllo è eseguito manualmente dal tecnico approvatore), ma vi assicuro che è obbligatorio presentarla prima o contestualmente all'atto di aggiornamento.

Ma al sòlito qualche Ufficio lo ha scordato!





Ti do ragione, però sono stati approvati già 5 libretti e dover fare oggi la monografia mi farebbe girare le .....

Situazioni spiacevoli, ma ha fatto bene il collega a presentare il suo lavoro senza sobbarcarsi quello che avrebbe dovuto fare qualcun altro.

Buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 13 Novembre 2012 alle ore 11:27

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2012 alle ore 12:16

"italiano" ha scritto:
quindi il mappale non può errere sospeso in mancanza delle schede planimetriche ?





Direi di no, a condizione che:

nota 14063/2005

....

AI fine di fugare ogni ragionevole dubbio sulla materia si chiarisce che un atto di aggiornamento può essere sospeso solo per:
Assenza totale o parziale di misure, comprese le misure relative all'altezza strumentale ed alla altezza del segnale, per la definizione dei dislivelli dei soli punti su cui è obbligatoria la componente altimetrica;

Assenza della descrizione del riferimento altimetrico sulla monografia e nel libretto delle misure.

In particolare gli atti di aggiornamento non possono essere sospesi per:

Assenza di misure altimetriche su eventuali punti ausiliari;

Errori sulle misure relative alla componente altimetrica;

Assenza della quota sulla scheda monografica; il campo quota deve essere compilato dall'Ufficio;

Assenza di scheda monografica per i Punti Fiduciali già presenti in Ufficio: si ribadisce che quando la scheda monografica dei Punti Fiduciali è già disponibile presso l'Ufficio, il tecnico professionista, può proporre il riferimento altimetrico integrando la scheda già esistente, senza l'obbligo di presentazione di una nuova scheda (vedi punto 5.1).

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 13 Novembre 2012 alle ore 12:43

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie