Forum
Autore |
Punti inquadramento TM modesta entità |

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
Capita che in un rilievo devo inserire in mappa un fabbricato isolato (minore di 20mq.) in zona perifierica. Gli unici punti di appoggio (inquadramento) sonon spigoli di fabbricati limitrofi (anche con distanze attorno ai 100.00 mt.) e tutti ricadono, per esempio, solo a "est" o solo a "ovest" rispetto all'oggetto del rilievo; nella parte opposta ho solo boschi o/e prati senza punti di riferimento certi o, se esistono, sono corrispondenti a punti su altri fogli di mappa. E' un buon metodo? A me non pare anche se lo utlizzo e pregeo non si lamenta. grazie saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"teo_bo" ha scritto: Capita che in un rilievo devo inserire in mappa un fabbricato isolato (minore di 20mq.) in zona perifierica. Gli unici punti di appoggio (inquadramento) sonon spigoli di fabbricati limitrofi (anche con distanze attorno ai 100.00 mt.) e tutti ricadono, per esempio, solo a "est" o solo a "ovest" rispetto all'oggetto del rilievo; nella parte opposta ho solo boschi o/e prati senza punti di riferimento certi o, se esistono, sono corrispondenti a punti su altri fogli di mappa. E' un buon metodo? A me non pare anche se lo utlizzo e pregeo non si lamenta. grazie saluti. Per avere un corretto inquadramento cartografico, consiglio di rilevare con geodimetro sia il fabbricato sia almeno due punti cartografici riscontrabili sul terreno, le cui coordinate vanno dichiarate quali "Punti Utente". Elaborare il tipo e quindi compilare il libretto definitivo con le ṣle righe 8 rilevabili sul libretto elaborato. Buon lavoro
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve La Modesta Entità è nata per rappresentare in mappa e in modo speditivo una qualsiasi "caccola" presente nel territorio. Ora che questa "caccola" sia posizionata in modo assoluto o meno, alla normativa relativa, poco importa. Si tratta sempre di "caccola". E, a mio parere, con la mappa che ci ritroviamo, "caccola" più o "caccola" meno, poco importa. Da tenere presente anche che tutti i fabbricati trattati interamente o parzialmente con Modesta Entità vengono rappresentati in mappa con campitura a mattoncini. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|