Autore |
Risposta |

Frank64
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
158
Località
Gravina in Puglia
|
Tante visite e nessuna risposta, come mai nessuno sa dirmi niente. Sono stato cattivo e nessuno mi aiuta?
|
|
|
|

_GeoDada_
Iscritto il:
22 Ottobre 2008
Messaggi:
63
Località
Italy
|
Saluti. Se non ho capito male il de-cuius non aveva alcun erede (la cosa deve essere ben verificata), la legge considera "eredi" i parenti fino al sesto grado. Di conseguenza al momento della morte e in assenza di testamento ed eredi i beni vanno allo Stato. Nel tuo caso valuterei una pratica di usocapione dal momento che il bene viene utilizzato da più di 30 anni, ovviamente devi poter dimostrare l'uso e mantenimento del bene per tutti questi anni. Buon Lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Quoto la correttissima risposta di GeoDada! Però a modo mio obbitetto: Una sana, dovuta e corroborante ricerca.... NO Eh? Ti avrebbe anche evitato il pungolante sollecito! Se in tanti che hanno letto la domanda, la cui risposta ovvia, l'avresti ottenuta leggendo quanto già ampiamente documentato, che pensi abbiano detto? La soluzione è già stata ampiamente offerta!
|
|
|
|

Frank64
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
158
Località
Gravina in Puglia
|
Grazie. Iopensavo di poterlo fare prima di una pratica di usucapione.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Anche di questo argomento se ne è parlato (scritto) a sufficienza! www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... Tieni conto che non hai chi ti firma, perchè l'intestatario è morto da più di 30 anni e chi usucapisce non ha titolo se non autorizzato dal giudice!
|
|
|
|

Frank64
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
158
Località
Gravina in Puglia
|
e se io mi facessi fare dagli attuali possessori una lettere di incarico affinche mi tolgo da eventuali problemi di una mancata accettazione dell'usucapione fatto poi successivamente. quindi firmerebbero loro .
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"geoalfa" ha scritto: Anche di questo argomento se ne è parlato (scritto) a sufficienza! www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... Tieni conto che non hai chi ti firma, perchè l'intestatario è morto da più di 30 anni e chi usucapisce non ha titolo se non autorizzato dal giudice! perfetto. frequentando il forum uno impara sempre cose nuove.
|
|
|
|

camillo12
Iscritto il:
01 Marzo 2013
Messaggi:
139
Località
Montebelluna
|
perfetto .... quando le avrai imparate tutte, allora sì che rispondera!
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"camillo12" ha scritto: perfetto .... quando le avrai imparate tutte, allora sì che rispondera! camillo, ok. Mi taccio. Lascio a te la soluzione di questo 3D.
|
|
|
|

camillo12
Iscritto il:
01 Marzo 2013
Messaggi:
139
Località
Montebelluna
|
Vedo che nonostante i consigli continui su un tono di sfida! Noto anche che altri ti dicono chiaramente che non sei ben accetto in questo sito per come ti proponi e quello che scrivi! E sono d'accordo anche io! Tony, che fai? Se continui a non regimare questa piena di di stronz...e fra poco il sito sarà pieno fino a sommergerti!
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Anche di questo argomento se ne è parlato (scritto) a sufficienza! www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... Tieni conto che non hai chi ti firma, perchè l'intestatario è morto da più di 30 anni e chi usucapisce non ha titolo se non autorizzato dal giudice! Geoalfa, in Prato la pratica di usucapione parte al momento della sua richiesta, e non quando l'iter è concluso, cosi che con la sola domanda di usucapione, l'usucapiente può far predisporre il frazionamento della porzione di terreno. A mio avviso, l'usucapione è già attiva alla sola sua domanda, in quanto il giudice accerta la tua richiesta a seguito di nessuna interferenza, oppure giudicando le interferenze sul tuo possesso 20ennale ingiustificate. Wikipedia: Il codice civile intende per usucapione il modo di acquisizione della proprietà a seguito del possesso pacifico, non violento e ininterrotto di un bene mobile o immobile per un periodo temporale di almeno vent'anni. Trascorso il periodo, il giudice adito accerta l'effettivo possesso del bene e decreta il passaggio della proprietà
|
|
|
|

Frank64
Iscritto il:
17 Febbraio 2009
Messaggi:
158
Località
Gravina in Puglia
|
Grazie per le utili risposte.
|
|
|
|

camillo12
Iscritto il:
01 Marzo 2013
Messaggi:
139
Località
Montebelluna
|
@ Marcusweit Per me potrebbe anche avere ragione chi non crede che si possa fare altrimenti, ma mi è sempre piaciuto ragionare e discutere la faccenda fino in fondo! Va bene la definizione del codice civile che su Wikipedia si fa dell'usucapione, ci mancherebbe! Però in base alla mia esperienza ed ai dettami in vigore, fino a quando il Giudice non ha autorizzato l'usucapente o meglio il tecnico incaricato a produrre i documenti necessari a che la pratica sia correttamente prodotta, cioè fino a quando il giudice non ha autorizzato il soggetto incaricato a firmare, non cè persona abilitata. Perchè l'intestatario di fatto non ha diritto,... l'usucapente neanche ( anche se di fatto l'usa da più di 20 anni ) e ... quindi ( quoto geoalfa ) .... ci vuole la preventiva autorizzazione del Giudice!
|
|
|
|