Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Proprietà superficiaria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Proprietà superficiaria

mbalerna

Iscritto il:
05 Maggio 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Marzo 2013 alle ore 16:49

Salve a tutti

Premetto che opero nell'AdT di Roma

sto effettuando un tipo frazionamento + mappale, particella originale frazionata in tre nuove particelle e su una di queste va inserito una magazzino costruito dall'affittuario del terreno.

Intestatario della particella originale é il Comune, nel pregeo va messo proprietà Comune e basta

oppure va indicato Comune proprietà per l'area e Tizio proprietà superficiaria (relativa al fabbricato).

La proprietà superficiaria é priva di titolo pertanto necessiterebbe di lettera d'incarico.

Ma il punto é che tutto questo é soltanto per una delle tre particelle generate, quindi c'é qualche possibilità di specificare nel mappale singolarmente per ogni singola particella oppure dovrei fare due tipi prima frazionamento in 3 particelle e successivamente presento il mappale per quella interessata

dal fabbricato in cui specifico proprietario per il suolo e proprietario seperficiario.

Spero di essere stato chiaro

Grazie per eventuali risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2013 alle ore 14:58

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2013 alle ore 15:10

Salve,

una curiosità:l'incarico per il frz chi te lo ha dato? il comune o l'affituario?

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mbalerna

Iscritto il:
05 Maggio 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 14:58

Di comune accordo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 16:14

"laudani" ha scritto:
Dovrai operare con un unico Tipo => TF-TM.

Indicare sul prontespizio degli intestarari Comune per l'area e Tizio per superficiaria.
Terminato di inserire la Ditta, sulla destra avrai la possibilità di inserire con lo specifico delle p.lle quale è il diritto che vi ricade.

Dovrai far firmare dal Comune (ufficio tecnico) come proprietario e depositare allo stesso Comune il Tipo.

Presentare On-line senza tipologia Pregeo 10 o in Catasto allo sportello ovvero per prenotazione.



Confermo quanto sopra, stessa procedura (incarico dal proprietario che ha realizzato il fabbricato e compra il suolo dal comune). Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2013 alle ore 15:19

"laudani" ha scritto:
Dovrai operare con un unico Tipo => TF-TM.

Indicare sul prontespizio degli intestarari Comune per l'area e Tizio per superficiaria.
Terminato di inserire la Ditta, sulla destra avrai la possibilità di inserire con lo specifico delle p.lle quale è il diritto che vi ricade.

Dovrai far firmare dal Comune (ufficio tecnico) come proprietario e depositare allo stesso Comune il Tipo.

Presentare On-line senza tipologia Pregeo 10 o in Catasto allo sportello ovvero per prenotazione.





Se invece l'incarico è stato affidato dal privato, firmano il TF-TM sia quest'ultimo che il comune che ha concesso la costruzione sul proprio terreno (piano di zona)?

In questi caso si può applicare l'esenzione della legge 228/54?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2013 alle ore 09:06

No, non è applicabile l'esenzione di cui alla Legge 228/1954 in quanto trattasi di un TM redatto nell'interesse di un privato.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2013 alle ore 11:33

Grazie mille per la risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2013 alle ore 10:02

Nel caso in cui il fabbricato da accatastare è composto da quattro unità immobiliari disposte a schiera da cielo a terra, ciascuna con un proprietario superficiario diverso devo fare:

un unico TF-TM con firme dei quattro privati proprietari e del comune;

in questo caso nel docfa posso costituire 4 ditte intestando a ciascuna unità immobiliare all'effettivo proprietario superficiario?

ad esempio:

sub 1: A prop. superficiario con riserva, Comune Prop per l'area;

sub 2: B prop. superficiario con riserva, Comune Prop per l'area.

Se non è possibile questa soluzione mi rimane intestare i sub solo al comune per evitare che i quattro proprietari compaiono su tutti e quattro i sub.

Altra soluzione è fare quattro FR-TM e intestare l' unità immobiliare all'effetivo prp. superficario.

Qual'è la vostra opinione in merito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie