Forum
Autore |
produzione EdM autoallestito |

elebrusa
Iscritto il:
23 Settembre 2005
Messaggi:
15
Località
milano
|
salve, avrei bisogno di un aiuto per la risoluzione di un problema nella produzione dell'estratto di mappa in autoallestito. una volta caricato l'edm e avviata la richiesta di produzione di autoallestito, mi si apre una finestra Fire Co... con l'indicazione di seguito riportata: Comand line parameter error. No such application: mappa. tale errore non mi permette di proseguire con la procedura. non risco a capire l'errore e non risco a trovare una soluzione a tale problematica. qualcuno sa darmi gentilmente indicazioni in merito? grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

elebrusa
Iscritto il:
23 Settembre 2005
Messaggi:
15
Località
milano
|
indicazioni???? nessuno sa darmi una mano per favore????
|
|
|
|

stepower
Poggio Stefano
Iscritto il:
24 Gennaio 2007
Messaggi:
182
Località
bubbio (asti)
|
Per produrre un autoallestito devi pertire da un file immagine (io lo salvo gia in PNG) e poi parto con la georeferenziazione. Se carichi un file Edm vuol dire che hai gia un estratto del catasto o stai elaborando un tuo autoallestito.....e se ti da quel messaggio vuol dire che non hai un immagine con lo stesso nome dell'Edm associata.....
|
|
|
|

elebrusa
Iscritto il:
23 Settembre 2005
Messaggi:
15
Località
milano
|
dato che sono nuova nell'uso di questo programma... penso allora dalla tua risposta, di non avere capito nulla in base al libro di istruzioni di Pregeo 9.0. Sto facendo un elaborazione per la demolizione totale di un fabbricato e la fusione di quattro mappali in un unico mappale. una volta predisposto il documento, allego l'estratto mappa in tif, scannerizzato da me.... e poi.... mi son decisamente persa!!!! c'è a questo punto qualche buona anima pia che può chiarirmi le idee??
|
|
|
|

giogio75
Iscritto il:
17 Novembre 2006
Messaggi:
60
Località
|
ciao, devi scannerizzare il tuo estratto. Salvarlo come png e non come tif. Immagine in bianco e nero con una risoluzione media e non grossa. E poi io di solito gli do un nome non separato da spazi.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve L'immagine scansita con lo scanner in PNG, senza spazi nel nome, va copiata nella cartella c:pregeoestratti. In questo momento NON esiste il file EMP. Ora bisogna fare la georeferenziazione (inquadramento) dell'estratto png. Com pregeo fai Gestione estratti-produzione autoallestito. Indichi il file png e confermi. Ora fai Estratto-inquadramento. Poi clicchi 3 punti nell'estratto e poi scrivi le coordinate nelle caselline e confermi con la tastiera. Alla fine di questa operazione fai Estratto Creazione area catastale ora puoi indicare i punti del contorno delle particelle. Non è una operazione da farsi per la prima volta ed ottenere il risultato utilizzabile per produrre documenti professionali. Bisogna prima fare un poco di pratica e capire la filosofia di questa importantissima operazione. Dopo un po' potrai farla ad occhi chiusi ma ora devi portare pazienza e provare. cordialmente
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
salve, avrei un piccolo problema con un autoallestito. Come faccio a creare l'area catastale di questa figura? ci sto diventando matto. Clicca sull'immagine per vederla intera inoltre, quando georeferenzio l'autoallestito , dopo aver inserito i 3 punti di coordinate noto, mi appaiono altre 3 crocette come che l'autoallestito non sia ben georeferito. pero' non mi da alcun errore in merito. mi date una mano??
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"vordcienpion" ha scritto: salve, avrei un piccolo problema con un autoallestito. Come faccio a creare l'area catastale di questa figura? ci sto diventando matto. Clicca sull'immagine per vederla intera inoltre, quando georeferenzio l'autoallestito , dopo aver inserito i 3 punti di coordinate noto, mi appaiono altre 3 crocette come che l'autoallestito non sia ben georeferito. pero' non mi da alcun errore in merito. mi date una mano?? Salve 1. Digita il contorno della particella, comprese tutte le intersezioni con i fabbricati che ricadono nel contorno stesso.(assegna il numero della particella. 2.Digita il contorno dei fabbricati ma solo la parte che non sta nel contorno della particella, partendo dal punto sulla particella e finendo sull'altro punto, poi fai Crea Area, il pregeo si cucca la parte già digitata dalla particella grande e gli dai un numero a caso: aaa. 3. Digita con lo stesso criterio anche l'altro fabbricato: bbb. 4. ora vai in modifica area, fabbricati, annetti fabbricati, codice area. chiudi e vai a dormire. cordialmente
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
dormire? ancora è presto, leggo 1 po di dispense, anche se la mia girl rompe sempre fra 1 po' gli metto il monitor a capello!! Scherzo ovviamente. E per le croci in fase di orientamento ? Lascio cosi?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Ciao Per le croci il problema è che devo capire come procedi. Io ti spiego come faccio io: 1. estraggo con il mio programma il file PNG dal vax. PDF del catasto. Non passo MAI dallo scanner: viene una cagata. 2. faccio con il paint 3 croci rosse nei punti alto/sin, basso/sin, basso/destra, del PNG in corrispondenza dei parametri. 3. mi riporto sulla stampa della vax, a matita, le coordinate dei parametri in modo da calcolare le coordinate dei crocicchi creati. 4. ora vado in pregeo e faccio la georef. basandomi su: A/S, B/S, B/D, nell'ordine elencato. 5. Quando clicco con pregeo faccio aumenta dettaglio almeno 2 volte. Se non ti basta dammi un indirizzo che ti mando un estratto trattato da me. Oppure mandami la tua vax che ti estraggo il png e ti faccio i crocicchi così tu puoi ripetere il lavoro. cordialmente
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
ok, ci sono riuscito, non è molto intuitivo. mi rimane il problema delle croci. Notte Grande Dioptra a domani
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
ciao Udi, sto incontrando dei problemi. Seguendo il tuo sitema a volte funziona e a volte no. uso windows vista ma non penso sia questo il problema. Quando utilizzo (per chiudere il fabbricato che ha una facciata che funge da contorno particella) il comando crea area mi da l'errore " il primo e l'ultimo punto non sono snappati). Se provo con il comando chiudi linea mi dice " il poligono interseca aree catastali presistenti". Come risolvo? la figura è questa: Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Provo a interpretare: quando digiti la particella originaria DEVI digitare anche TUTTI i punti di intersezione con altre linee, le deviazioni di altri mappali, le linee di incrocio con i fabbricati interni. NON devi passare dritto perchè poi pregeo crea delle microaree. Vediti il manualetto di OKVestratto. Altrimenti, quando digiti il contorno di un fabbricato che ha una o più pareti sulla linea di contorno della particella ti vengono problemi. Cordialmente
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
ok maestro ora lo leggo!! Quanta complicazione per fare un autoallestito. Considerando che ci vuole almeno una mezz ora buona, facevo prima a prendere la wegis no? Un saluto, ciao grande!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Io preferisco la wegis ma siccome lo insegno ai miei alunni mi sovvengono tutti i problemi e divento "bravo" per forza, non per volontà. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|