Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / PROCURA GENERALE PER FRAZIONAMENTO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PROCURA GENERALE PER FRAZIONAMENTO

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2009 alle ore 15:13

ho 3 proprietari del mappale in questione di cui uno residente in tunisia, quindi non puo firmare il frazionamento. Ora, le due sorelle hanno al procura generale per vendere ecc ecc. che opzione uso per fare il telematico?? Indico chi non firma e gli altri si assumono la responsabilita o scrivo in relazione che ce la procura??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2009 alle ore 15:45

Pochi giorni fa anch'io ho redatto un accatastamento dove il proprietario, residente Papua Nuova Guinea, delegava con procura speciale il nipote residente in loco.
Nella relazione ho menzionato la procura speciale redatta dal consolato.

Cmq nella procura avevo anche fatto mettere che delegava il nipote a espletare tutte le formalità di frazionamento/mappale/accatastamento...


saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bindermarcus

Iscritto il:
22 Novembre 2005

Messaggi:
467

Località
udine

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2009 alle ore 16:34

ok grazie come pensavo scrivo tutto in rel

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stratoshf

Iscritto il:
24 Febbraio 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2014 alle ore 11:45

Mi accodo a questa discussione simile.

Devo redigere un TF con tre proprietari AA, BB, CC.

CC risiede all'estero ma ha nominato procuratore speciale DD.

Quindi: occorre redigere la lettera d'incarico o basta inserire tra i firmatari il delegato DD riportando in relazione gli estremi della procura?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2014 alle ore 11:59

Salve



E per AA e BB chi firma??



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stratoshf

Iscritto il:
24 Febbraio 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2014 alle ore 12:07

AA e BB firmano per se stessi.



AA firma

BB firma

CC non firma in quanto all'estero

DD firma riportando in relazione tecnica gli estremi della procura



Un atto cosi' redato necessita ancora della firma mancante e della lettera d'incarico?

Di fatto tutti gli aventi diritto sottoscrivono....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2014 alle ore 12:20

Salve

Ultima domanda, sul mapp XXX di CC quanti proprietari sono??

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stratoshf

Iscritto il:
24 Febbraio 2007

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2014 alle ore 12:24

"SIMBA64" ha scritto:
Salve

Ultima domanda, sul mapp XXX di CC quanti proprietari sono??

Saluti cordiali





i proprietari sono 3: AA, BB e CC

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2014 alle ore 15:15

Io penso che per evitare malintesi con Agenzia, ed anche per una tua cautela personale, sia più conveniente, farsi firmare una delega (quella del D.M. 701/94) che la conserverai in atti per cinque anni.

Nella relazione tecnica dell'atto di aggiornamento specificherai che il soggetto DD firma in nome e per conto dell'intestatario CC come da procura legalizzata.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie