"thor_l" ha scritto:
ho un problema con la versione nuovo de pregeo.
ho un sistema operativo con 64 bit e windows 10
dopo averlo installato e caricato il libretto fatto l'elaborazione
il primo problema è che non fa il confronto con le misurate precedenti
ma poi dopo aver fatto la proposta e il modello censuario vado a predisporre il documento per l'invio e
l'elaborazione non avviene perche:
1) dice che non è presente la lista dei comuni;
2) dice che il libretto non corrisponde alla provincia di competenza
e' da premettere che i comuni li ho caricati nel pregeo come da indicazione del programma e che la provincia di competenza la metto nel momento dell'installazione.
c'è qualcuno che mi puo aiutare.
Su XP il problema non sussiste
su WIN/7 = parrebbe un baco del nuovo aggiornamento.
a)Per quanto riguarda la"lista comuni" occorre scaricare dalla pagina docfa l'archivio Comuni del Catasto Terreni il file zip "arkcomter.exe" nella cartella ARCH di PREGEO e poi eseguirlo e dare "clik" alla casella "si a tutti".
b)poi in PREGEO impostare la provincia di competenza e poi importa lista comuni
c)Nel caso non PREGEO non dovesse mantenere in nuovo accesso la provincia di competenza, bisogna andare a cercare e modificare il PREGEO.INI (che si trova nella cartella WINDOWS del S.O) , copiare il file (non cancellarlo) in altra posizione (ad es.temp) , aprirlo ed andare a modificare la stringa [[PROV_DI_COMP] dopo il segno = nella sottostante riga provincia scrivendo la SIGLA corretta . Salvarlo e poi sovrascriverlo al posto del file PREGEO.INI nella cartella WINDOWS.
d) rientrare in PREGEO e ripetere quanto descritto al punto b).
e) stessa procedura del p.to c) se pregeo segnala, in fase di predisposizione dell'atto di aggiornamento, il problema provincia di competenza e/o quello della lista comuni.
PS=chiedo perdono ai colleghi geomm. esperti in informatica per l'esposizione "da profano"