salve mi sono appena inscritto a questo forum sicuro di incontrare tante persone che potranno aiutarmi con le loro esperienze....
oggi mentre trattavo un tipo di modesta entità per un ampliamento ho trovato dei problemi col censuario
allora vi spiego meglio: il fabbricato esistente e' gia' ente urbano,ma l'ampliamento andava a occupare parte della particella adiacente sempre di proprieta' del cliente ma con qualita' fabb rurale
allora io avevo pensato di struttuare cosi' il censuario....
prendo la particella fabb rurale faccio due particelle una la passo ente urbano (quella che interessa l'ampliamento) e l'altra rimane fabb rurale....
e hgo pensato di fare tutto con l'ausiliario....xche' all' ultimo tipo trattato il tecnico del catasto mi ha detto che quando si tratta di mappale il frazionamento non si deve toccare.....
ora la cosa che mi lascia perplesso e'ì questa: se io riesco con l'ausiliario ad esprimere tutte le modifiche del tipo....posso anche non compilare lo schema mappale del modello censuario??
e' da poco che mi sono avvicinato a questo campo e incontro grossi problemi a causa delle modalita' poco chiare con cui sono regolamentate queste procedure
vi ringrazio anticipatamente a presto