Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / problemi con censuario
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore problemi con censuario

sfino

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
102

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Agosto 2007 alle ore 23:13

salve mi sono appena inscritto a questo forum sicuro di incontrare tante persone che potranno aiutarmi con le loro esperienze....
oggi mentre trattavo un tipo di modesta entità per un ampliamento ho trovato dei problemi col censuario
allora vi spiego meglio: il fabbricato esistente e' gia' ente urbano,ma l'ampliamento andava a occupare parte della particella adiacente sempre di proprieta' del cliente ma con qualita' fabb rurale
allora io avevo pensato di struttuare cosi' il censuario....
prendo la particella fabb rurale faccio due particelle una la passo ente urbano (quella che interessa l'ampliamento) e l'altra rimane fabb rurale....
e hgo pensato di fare tutto con l'ausiliario....xche' all' ultimo tipo trattato il tecnico del catasto mi ha detto che quando si tratta di mappale il frazionamento non si deve toccare.....
ora la cosa che mi lascia perplesso e'ì questa: se io riesco con l'ausiliario ad esprimere tutte le modifiche del tipo....posso anche non compilare lo schema mappale del modello censuario??
e' da poco che mi sono avvicinato a questo campo e incontro grossi problemi a causa delle modalita' poco chiare con cui sono regolamentate queste procedure
vi ringrazio anticipatamente a presto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2017 alle ore 10:52

Con l'attuale versione di Pregeo 10.6.0 APAG 2.08 nel censuario occorre utilizzare solamente il modello "TM" fondendo le due p.lle interessate mediante la "fusione per lotto".

Con tale versione, l'utilizzo del Modello "ausiliario" è stato fortemente limitato a pochissimi casi.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie