Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Problema nella proposta di aggiornamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema nella proposta di aggiornamento

Haran74

Iscritto il:
14 Dicembre 2009

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2011 alle ore 17:33

Salve a tutti, sto facendo un tipo mappale per accatastare delle tettoie e dei locali da utilizzare per uso agricolo, premetto che la particella in oggetto mi ha fatto dannare in quanto risulta essere ente urbano ma non esiste nessun tipo di riferimento al N.C.E.U. motivo per cui d'accordo col responsabile del procedimento si è deciso di accatastare le tettoia come se nulla esistesse (specificando tutto per bene nella relazione).
Ora il problema che ho nella proposta di aggiornamento è il seguente:

1. in mappa esiste già una porzione di fabbricato.
2. la porzione di fabbricato che sto accatastando è più grande della porzione già esistente.
3. quando vado a fare la proposta di aggiornamento non mi permette di evidenziare come fabbricato sia la parte vecchia che la nuova.
Metto le foto cosi si capisce meglio.
In pratica il mio fabbricato dovrebbe essere come la parte che vedete in azzurro, invece pregeo mi consente solo le 2 possibilità che ho allegato.
Per risolvere il problema potrei fare una demolizione totale per poi agire su una mappa vuota (però con delle spese aggiuntive non preventivate), esiste un modo per risolvere questo problema? in pratica per la mappa è come se fosse un ampliamento, ma non posso certo usarla come causale.
Sto utilizzando la procedura di Pregeo 9 per i motivi che ho spiegato all'inizio.
teppei.altervista.org/1.jpg
http://teppei.altervista.org/2.jpg
http://teppei.altervista.org/3.jpg
http://teppei.altervista.org/4.jpg

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

luissaggiomo

Iscritto il:
15 Maggio 2010

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2011 alle ore 10:18

premetto che sono abbastanza alle prime armi... ma perche non usi pregeo 10 - TIPOLOGIA 12 - Tipo Mappale per ampliamento > 50% di fabbricato in mappa (Ampliamento di un fabbricato censito al Catasto Edilizio Urbano con superficie dell’ampliamento > 50% della superficie già rappresentata in mappa.)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Haran74

Iscritto il:
14 Dicembre 2009

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2011 alle ore 14:27

"luissaggiomo" ha scritto:
premetto che sono abbastanza alle prime armi... ma perche non usi pregeo 10 - TIPOLOGIA 12 - Tipo Mappale per ampliamento > 50% di fabbricato in mappa (Ampliamento di un fabbricato censito al Catasto Edilizio Urbano con superficie dell’ampliamento > 50% della superficie già rappresentata in mappa.)


Non posso perchè al catasto urbano non c'è censito nulla.
Ad ogni modo oggi ho chiesto in catasto, mi hanno detto che è possibile che si tratti di un difetto dell'estratto wegis :evil: , martedi ne saprò di più.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Haran74

Iscritto il:
14 Dicembre 2009

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2011 alle ore 15:44

Scrivo la soluzione al mio problema, magari può essere utile a qualche collega.
A quanto pare è un problema di pregeo APAG, per risolvere il tutto bisogna inserire una linea rossa in corrispondenza della vecchia sagoma del fabbricato, e specificare in relazione che quella linea ha la sola funzione di permettere l'unione del vecchio corpo del fabbricato con la nuova porzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie